Castellammare, ridotte le tariffe per mensa e trasporto scolastico
Vicinanza: "Un aiuto concreto per affrontare il caro vita e garantire servizi essenziali alle famiglie"
Redazione Sarno 24 07/12/2024 0
"Abbiamo provveduto ad approvare la delibera che riduce le tariffe per la refezione e il trasporto scolastico, entreranno in vigore dal 2025/2026. Gratuità totale per le famiglie con ISEE pari a zero e sconti fino al 30% per le altre fasce di reddito. Un aiuto concreto per affrontare il caro vita e garantire servizi essenziali alle famiglie stabiesi.
Per quanto riguarda la refezione scolastica, i nuclei familiari con un ISEE fino a 2mila euro pagheranno 0,35 euro per singolo pasto, rispetto agli attuali 0,50 euro, con una riduzione del 30%. Per la seconda fascia, con un ISEE fino a 6mila euro, il costo passerà dagli attuali 1,50 euro a 1,13 euro, con una riduzione del 25%. I nuclei della terza fascia, con un ISEE fino a 10mila euro, pagheranno 2 euro invece di 2,50 euro (-20%). Per i nuclei con un ISEE fino a 15mila euro, corrispondenti alla quarta fascia, il costo scenderà da 3 euro a 2,55 euro (-15%). Infine, per la quinta fascia, cioè con un ISEE superiore a 15mila euro, il costo passerà da 3,50 euro a 3,15 euro (-10%).
Le tariffe del trasporto scolastico sono le seguenti: le famiglie della prima fascia vedranno la retta mensile scendere dagli attuali 15 euro a 10,50 euro, con una riduzione del 30%. La seconda fascia pagherà 15,75 euro invece di 21 euro (-25%). I nuclei familiari della terza fascia vedranno il costo passare da 27 euro a 21,60 euro (-20%). Per la quarta fascia, il costo si ridurrà da 33 euro a 28,05 euro mensili (-15%). Infine, per la quinta fascia, la tariffa scenderà da 36 euro a 32,40 euro (-10%)".
Lo scrive il sindaco di Castellammare di Stabia, Vicinanza.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 24/02/2025
Castellammare, subito rimossa la scritta omofoba in villa comunale
"Un insulto osceno, omofobo, è comparso sabato 22 febbraio in Villa Comunale, a pochi passi dal parco giochi per le famiglie. Grazie alla sensibilità di un cittadino, che ha segnalato la violenza di quella scritta, è subito entrata in azione per cancellarla, nel pieno del sabato sera, la squadra di pronto intervento del servizio lavori pubblici del Comune di Castellammare di Stabia. Non ci può essere tolleranza per la violenza, di nessun genere".
Lo scrive il sindaco Vicinanza sui social.
Redazione Sarno 24 02/09/2025
Castellammare, ancora chiuso Viadotto San Marco dopo incendio
"E' ancora interrotta anche questa mattina, 2 settembre, la viabilità, in entrambi i sensi di marcia, lungo il Viadotto San Marco della SS 145. La chiusura si è resa necessaria per consentire le operazioni di verifica da parte dell'Anas della stabilità dei piloni del viadotto, interessati dall’incendio divampato nel pomeriggio di lunedì 1 settembre in un terreno privato, oltre che per i controlli da parte dell’ARPAC.
Intanto prosegue il lavoro dei Vigili del Fuoco, impegnati a mettere in sicurezza l’area e a ripulirla. Il transito sarà consentito lungo percorsi alternativi, attraverso via Panoramica e il centro urbano di Castellammare di Stabia".
Lo scrive sui social il sindaco Luigi Vicinanza.
Redazione Sarno 24 21/10/2024
Castellammare, sopralluogo del sindaco al centro storico dopo forti piogge
"Il centro antico di Castellammare di Stabia - scrive il sindaco Vicinanza - è un patrimonio da tutelare e valorizzare dopo decenni di incuria. In seguito alle forti piogge, ho voluto constatare di persona quale fosse la situazione con sopralluoghi sul posto sia sabato 19 che domenica 20 ottobre.
In salita Piazza Grande, gli accumuli di detriti e pietrisco sono stati rimossi già domenica mattina. Così il fango tracimato in via Bonito. In via Cognulo, il Comune interverrà martedì 22 ottobre. La nostra città merita cura e dedizione. C’è un lavoro enorme da fare, perché negli anni il degrado ha preso il sopravvento".