Castellammare, ancora chiuso Viadotto San Marco dopo incendio

Sono in corso le operazioni di verifica da parte dell'Anas della stabilità dei piloni

foto di archivio

Redazione Sarno 24 02/09/2025 0

"E' ancora interrotta anche questa mattina, 2 settembre, la viabilità, in entrambi i sensi di marcia, lungo il Viadotto San Marco della SS 145. La chiusura si è resa necessaria per consentire le operazioni di verifica da parte dell'Anas della stabilità dei piloni del viadotto, interessati dall’incendio divampato nel pomeriggio di lunedì 1 settembre in un terreno privato, oltre che per i controlli da parte dell’ARPAC.

Intanto prosegue il lavoro dei Vigili del Fuoco, impegnati a mettere in sicurezza l’area e a ripulirla. Il transito sarà consentito lungo percorsi alternativi, attraverso via Panoramica e il centro urbano di Castellammare di Stabia".

Lo scrive sui social il sindaco Luigi Vicinanza.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 12/04/2025

Vicinanza: "La statua del Doriforo deve tornare a Castellammare di Stabia"

"La statua del Doriforo, oggi esposta al Museo di Minneapolis, è stato rubata a Stabia e deve tornare qui. Continueremo a sostenerlo a gran voce e in tutte le sedi opportune, come ribadito anche dal Procuratore capo di Torre Annunziata, Nunzio Fragliasso.

La Grande Stabia si fonda anche sul patrimonio archeologico delle ville di Varano e del Museo Archeologico Libero D'Orsi, che da oggi, grazie allo straordinario lavoro di Gabriel Zuchtriegel, Maria Rispoli e di tutti gli altri autori, è dotato di un bellissimo catalogo, presentato ufficialmente nel corso di un appuntamento molto partecipato, aperto alla città, al Supercinema. La nostra battaglia identitaria per Castellammare non si ferma".

Lo scrive il sindaco Vicinanza sui social.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 16/12/2023

Castellamare, individuate ZTL dal 16 dicembre al 5 gennaio

Con l’approssimarsi del periodo delle festività natalizie, individuate ZONE A TRAFFICO LIMITATO sul territorio del Comune di Castellammare di Stabia, DAL 16 DICEMBRE 2023 al 5 GENNAIO 2024, secondo il seguente calendario: 16, 23 e 30 DICEMBRE 2023, dalle ore 17:00 alle ore 20:30, in Via Catello Fusco e nel tratto di Corso Vittorio Emanuele compreso tra le intersezioni con Piazza Principe Umberto e con Via E. Alvino;

17 DICEMBRE 2023, dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 17:00 alle 20:30, in Via Catello Fusco e nel tratto di Corso Vittorio Emanuele compreso tra le intersezioni con Piazza Principe Umberto e con Via E. Alvino; 24 e 31 DICEMBRE 2023, dalle ore 10:00 alle ore 18:00, nel tratto di Corso Vittorio Emanuele compreso tra le intersezioni con Piazza Principe Umberto e con Via E. Alvino;

in via Catello Fusco; in Via E. Alvino; in via Roma, nel tratto compreso tra le intersezioni con Piazza G. Matteotti e con Via E. Alvino; in via Nocera, nel tratto compreso tra le intersezioni con Via L. Denza e con Via S. Maria dell’Orto;

5 GENNAIO 2024, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle ore 17:00 alle ore 20:30, nel tratto di Corso Vittorio Emanuele compreso tra le intersezioni con Piazza Principe Umberto e con Via E. Alvino; in Via Catello Fusco; in Via E. Alvino; in via Roma, nel tratto compreso tra le intersezioni con Piazza G. Matteotti e con Via E. Alvino; in via Nocera, nel tratto compreso tra le intersezioni con Via L. Denza e con Via S. Maria dell’Orto.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 08/07/2024

"Progetto Sicurezza", una quarantina di sanzioni a Castellammare di Stabia

Sono circa 40 le sanzioni elevate dagli agenti della Polizia Locale di Castellammare di Stabia nell'ambito della prima serata del "Progetto Sicurezza". Il progetto vedrà la presenza degli agenti della municipale fino alle 2 di notte nei giorni di venerdì e sabato, e fino alle 24 la domenica.

Una pattuglia, con l'ausilio delle telecamere "Street Control", che permettono di rilevare in tempo reale attraverso il numero di targa se i veicoli sono in regola con le revisioni e le assicurazioni, ha elevato 11 verbali per assenza di revisione e 2 per mancanza di documenti. I controlli hanno interessato anche il contrasto ai parcheggiatori abusivi e all'attraversamento di aree pedonali in sella a bici elettriche. Sanzionati anche 28 automobilisti per diverse violazioni al codice della strada.

I controlli proseguiranno anche nei prossimi giorni.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...