Castellammare, ripristinata in villa comunale la targa per Norma Cossetto

Vicinanza: "La città democratica e antifascista ha memoria degli orrori della Seconda Guerra Mondiale"

Redazione Sarno 24 16/10/2024 0

"Abbiamo provveduto a installare nuovamente sulla panchina in Villa Comunale la targa vandalizzata in memoria di Norma Cossetto, giovane studentessa uccisa in Jugoslavia e precipitata in una foiba, simbolo del dramma degli italiani della Venezia Giulia, dell’Istria e della Dalmazia nella Jugoslavia comunista del maresciallo Tito. Castellammare democratica e antifascista ha memoria degli orrori della Seconda Guerra Mondiale, ovunque commessi".

Lo scrive il sindaco Vicinanza sui social.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 12/04/2025

Vicinanza: "La statua del Doriforo deve tornare a Castellammare di Stabia"
"La statua del Doriforo, oggi esposta al Museo di Minneapolis, è stato rubata a Stabia e deve tornare qui. Continueremo a sostenerlo a gran voce e in tutte le sedi opportune, come ribadito anche dal Procuratore capo di Torre Annunziata, Nunzio Fragliasso. La Grande Stabia si fonda anche sul patrimonio archeologico delle ville di Varano e del Museo Archeologico Libero D'Orsi, che da oggi, grazie allo straordinario lavoro di Gabriel Zuchtriegel, Maria Rispoli e di tutti gli altri autori, è dotato di un bellissimo catalogo, presentato ufficialmente nel corso di un appuntamento molto partecipato, aperto alla città, al Supercinema. La nostra battaglia identitaria per Castellammare non si ferma". Lo scrive il sindaco Vicinanza sui social.
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 12/12/2023

Una mostra fotografica per scoprire la Castellammare "non vista"
Il 15 dicembre, dalle ore 15:00 alle 18:00, e il 16 dicembre, dalle ore 10:00 alle 13:00, si terrà, presso la scuola comunale dell’infanzia “G. Carducci” (Viale Dante 4), la mostra fotografica “RE-WAWE”: NUOVA ONDA, Scopriamo il velo su Castellammare”, organizzata dal Comune stabiese conclusione del progetto R-Evolution Heritage, finanziato dalla Presidenza del Consigli. Nell’ambito del progetto, con la collaborazione dell’Associazione “Gli amici della Filangieri”, Rotaract, Time Vision Scarl, APS Magazzini Fotografici, E-Comunica Srl, Gabbianella Club srl, sono stati realizzati 4 laboratori formativi: Photo Art, Heritage in Exibithion, Digital Promotion e Europroject. La mostra è dedicata alla scoperta di una Castellammare “non vista”, con l’obiettivo di cercare nuovi luoghi, riscoprire nuove mete e valorizzare le bellezze e la storia del territorio.
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 03/06/2025

Contromano su rampa A3 a Castellammare, Polstrada salva donna
Un intervento tempestivo e professionale degli uomini della Polizia Stradale di Salerno ha permesso di prestare soccorso a una donna in evidente stato di confusione sulla rampa di uscita dell'autostrada A3 Napoli-Salerno, all'altezza di Castellammare di Stabia. L'episodio si è verificato nei giorni scorsi, in orario serale, quando una pattuglia ha ricevuto una segnalazione dal Centro Operativo Autostradale di Napoli riguardo la presenza di una donna che tentava di immettersi contromano sulla carreggiata autostradale. Giunti sul posto, gli agenti della Sottosezione di Angri hanno individuato il veicolo sulla rampa di uscita, in condizioni di potenziale pericolo, con la conducente che presentava evidenti segni di disorientamento e difficoltà cognitive. Dopo aver messo in sicurezza l'area e la persona coinvolta, gli operatori hanno attivato le procedure di soccorso. La donna è stata identificata e affidata ai familiari, che hanno mostrato la propria riconoscenza agli agenti per la prontezza dell’azione.
Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...