Condizioni di lavoro personale sanitario, sit-in Fials a Nocera Inferiore
Lopopolo: "Indispensabile adottare misure straordinarie per far fronte alla scarsità di personale"
Redazione Sarno 24 26/06/2024 0
La Fials Salerno intende mettere in luce il crescente disagio legato alle condizioni di lavoro del personale sanitario e alle legittime proteste causate dalle violazioni contrattuali e dalla carenza di personale. "La situazione attuale - afferma Carlo Lopopolo, segretario generale Fials Salerno - ha un impatto negativo sul carico di lavoro, sui turni e sugli orari, portando a una significativa mancanza di riposo e a un eccessivo ricorso agli straordinari e ai doppi turni, con un accumulo di ore non recuperate. Queste problematiche mettono a rischio la sicurezza dell'assistenza, esponendo sia gli operatori che i pazienti a seri rischi per la salute, nonostante le ripetute segnalazioni.
È indispensabile adottare misure straordinarie e tempestive per far fronte alla attuale scarsità di personale. Nonostante le promesse di una valutazione approfondita del personale, in relazione all'applicazione della legge 190, al momento non sono stati forniti dettagli concreti. Le richieste di dialogo sono rimaste senza risposta e si osserva una grave carenza di personale in tutte le categorie professionali, con ripercussioni sulla qualità dell'assistenza sanitaria offerta".
Per questi motivi, la Fials provinciale ha deciso di intraprendere azioni di protesta. Venerdì 28 giugno, presso l'ingresso/parcheggio dell'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, previsto un sit-in dalle 10:00 alle 13:00. Il sindacato intende sensibilizzare l'opinione pubblica e le istituzioni riguardo alle condizioni di lavoro insostenibili del personale sanitario e alle gravi carenze che stanno mettendo a rischio la qualità dell'assistenza offerta ai cittadini.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 15/01/2025
Aggredirono coetaneo a Nocera Inferiore, Daspo Urbano per due ventenni
Il Questore della provincia di Salerno, Giancarlo Conticchio, ha emesso i provvedimenti di Daspo Urbano nei confronti di due giovani nocerini, C.U. del 2004 e N.G. del 2006, a causa di una violenta aggressione operata dai due nei confronti di un coetaneo, durante una serata di movida nocerina.
I due giovanissimi, per 3 anni, non potranno frequentare gli esercizi e i locali di pubblico trattenimento esistenti nella stessa zona, nè stazionare nelle vicinanza nè accedere al centro cittadino di Nocera Inferiore.
Redazione Sarno 24 11/09/2024
Nocera Inferiore, ripristinata pompa idraulica del laghetto di San Mauro
A seguito delle sollecitazioni dell’Amministrazione Comunale, dei residenti e delle associazioni (in particolare “Il laghetto”), il Consorzio di Bonifica Integrale Comprensorio Sarno ha provveduto ieri mattina al ripristino della pompa idraulica del laghetto di San Mauro, affinché resti pulito, assicurando la presenza di un’oasi naturale in città.
Lo scrive il Comune di Nocera Inferiore sui social.
Redazione Sarno 24 07/12/2024
Nocera Inferiore, corso di formazione guide escursionistiche ambientali
La Fondazione Monti Lattari, in collaborazione con il Parco Regionale dei Monti Lattari, bandisce un concorso per l’assegnazione di una borsa di studio per la partecipazione al Corso di formazione guide escursionistiche ambientali. Per tutte le informazioni inerenti la candidatura, scrivere a fondazionemontilattari@pec.it.
Lo scrive sui social il Comune di Nocera Inferiore.