Condizioni di lavoro personale sanitario, sit-in Fials a Nocera Inferiore

Lopopolo: "Indispensabile adottare misure straordinarie per far fronte alla scarsità di personale"

Carlo Lopopolo

Redazione Sarno 24 26/06/2024 0

La Fials Salerno intende mettere in luce il crescente disagio legato alle condizioni di lavoro del personale sanitario e alle legittime proteste causate dalle violazioni contrattuali e dalla carenza di personale. "La situazione attuale - afferma Carlo Lopopolo, segretario generale Fials Salerno - ha un impatto negativo sul carico di lavoro, sui turni e sugli orari, portando a una significativa mancanza di riposo e a un eccessivo ricorso agli straordinari e ai doppi turni, con un accumulo di ore non recuperate. Queste problematiche mettono a rischio la sicurezza dell'assistenza, esponendo sia gli operatori che i pazienti a seri rischi per la salute, nonostante le ripetute segnalazioni.

È indispensabile adottare misure straordinarie e tempestive per far fronte alla attuale scarsità di personale. Nonostante le promesse di una valutazione approfondita del personale, in relazione all'applicazione della legge 190, al momento non sono stati forniti dettagli concreti. Le richieste di dialogo sono rimaste senza risposta e si osserva una grave carenza di personale in tutte le categorie professionali, con ripercussioni sulla qualità dell'assistenza sanitaria offerta".

Per questi motivi, la Fials provinciale ha deciso di intraprendere azioni di protesta. Venerdì 28 giugno, presso l'ingresso/parcheggio dell'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, previsto un sit-in dalle 10:00 alle 13:00. Il sindacato intende sensibilizzare l'opinione pubblica e le istituzioni riguardo alle condizioni di lavoro insostenibili del personale sanitario e alle gravi carenze che stanno mettendo a rischio la qualità dell'assistenza offerta ai cittadini.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 11/06/2025

Stop ai treni per un mese fra Nocera Inferiore e Salerno, via Cava

Domenica 15 giugno cominciano i lavori di potenziamento tecnologico ed infrastrutturale, da parte di RFI, sulla linea storica Napoli-Salerno, via Cava de’ Tirreni. Fra gli interventi, attività propedeutiche di attrezzaggio della linea per l’installazione del sistema ERTMS (European Rail Transport Management System), il più evoluto sistema tecnologico per il controllo del distanziamento dei treni, che garantisce una maggiore puntualità e fluidità nella gestione del traffico, aumentando le prestazioni in termini di regolarità e qualità del servizio.

Sui cantieri saranno impiegate oltre 250 persone, tra dipendenti RFI e ditte appaltatrici, per un impegno economico complessivo di circa 79 milioni di euro, di cui 74 milioni finanziati con fondi PNRR. La circolazione ferroviaria sarà sospesa dal 15 giugno al 14 luglio tra le stazioni di Nocera Inferiore e Salerno, via Cava de’ Tirreni; di conseguenza, verrà modificato il programma di circolazione, con cancellazioni e/o limitazioni per i treni Alta Velocità, regionali e metropolitani.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 03/06/2024

Picchiava la moglie, arrestato 46enne di Nocera Inferiore

Nei giorni scorsi, un 46enne di Nocera Inferiore è stato arrestato dai Carabinieri per maltrattamenti ai danni della moglie. Allertati da una segnalazione al 112, i militari sono intervenuti presso l'abitazione, bloccando l'uomo mentre stava percuotendo la donna, che ha raccontato di ulteriori violenze in altre circostanze. L'uomo è finito ai domiciliari.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 27/04/2024

Lavori di messa in sicurezza delle strade a Nocera Inferiore e Scafati

La Provincia di Salerno prosegue le attività di miglioramento della sicurezza della propria rete viaria. In particolare, sono stati ultimati i lavori sulla SP 126, Rampe di Chivoli, ricadente nel territorio del Comune di Nocera Inferiore, per un importo lordo complessivo di euro 144.198,97. L’intervento prevedeva la riparazione e il miglioramento della sovrastruttura stradale, con sistemazione della segnaletica orizzontale e verticale.

Sempre a Nocera Inferiore sono stati terminati i lavori di messa in sicurezza della SP 101, alla via Giovanni Pascoli. Anche qui si trattava di riparazione e miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché risistemazione della segnaletica orizzontale e verticale, per un importo lordo complessivo di euro 129.387,49.

Infine, sono in fase di ultimazione i lavori di rifacimento della pavimentazione stradale e messa in sicurezza della SP 127 “Innesto SP 5 (S. Marzano) - (Trav. Badia)” ricadente nel Comune di Scafati, per l’importo lordo complessivo di circa 260.000 euro. L’intervento viene realizzato nell’ambito dei lavori previsti nell’Accordo Quadro per la manutenzione straordinaria delle strade provinciali di Area 1 - comparto 1.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...