"Coperta della solidarietà" a Nocera Inferiore per proteggere le donne

L'appuntamento è in villa comunale domenica 24 novembre dalle ore 10:00

Redazione Sarno 24 23/11/2024 0

Domenica 24 novembre, dalle 10:00, appuntamento in Villa Comunale a Nocera Inferiore per affrontare il tema della violenza di genere con il linguaggio dell’arte. Al centro della giornata, l’esposizione e la realizzazione in estemporanea della “Coperta della solidarietà”, un simbolo di protezione, calore e riparo per tutte le donne vittime di violenza di genere.

L’Amministrazione Comunale lancia un invito alle associazioni e ai cittadini a donare un pezzo di stoffa (preferibilmente di colore rosso e della dimensione di 30x30 centimetri) da cucire insieme, per dire basta alla violenza contro le donne attraverso un gesto forte e simbolico.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 14/02/2025

Il Carnevale 2025 di Nocera Inferiore è anche quello dell'Agro

È stato presentato ieri sera, a Nocera Inferiore, il programma per il Carnevale 2025, che avrà inizio il 22 febbraio con la prima edizione del "Carnevale dell'Agro", grazie alla sinergia tra le associazioni del Carnevale Sianese, del Carnevale Sarnese, del Carnevale di Castel San Giorgio, del Gran Carnevale Orta Loreto e dell’associazione Mente, Cuore, e Forza di Roccapiemonte.

Presenti in conferenza le associazioni che promuovono le iniziative del ricco programma, che quest’anno si svolgeranno prevalentemente in piazza Diaz: Rural Associazione Culturale S. Anna di Fiano; Gruppo Fantastic – Fosso Imperatore; Associazione Giovani Quartiere Piedimonte – gruppo New Generation; Associazione Onlus Il Laghetto di San Mauro; Uniti per Fosso Imperatore.

"Un grosso ringraziamento - afferma il sindaco De Maio - al comitato organizzatore e a quanti hanno lavorato alla realizzazione dei carri, con mesi di lavoro per rendere indimenticabili questi giorni di festa. Quest’anno l’iniziativa coinvolgerà tanti altri Comuni dell’Agro, con l’appuntamento nella nostra area industriale di Fosso Imperatore. Abbiamo fornito un importante sostegno a questo evento, che renderà felici famiglie e bambini; siamo contenti che quest’anno i carri stazioneranno anche in piazza Diaz, cuore pulsante della nostra città".

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 15/01/2025

Raid al museo diocesano San Prisco di Nocera Inferiore, rubati oggetti votivi

Nella notte fra il 13 e il 14 gennaio, alcuni malintenzionati si sono introdotti all’interno del museo diocesano San Prisco, ubicato al piano terra della curia vescovile di Nocera Inferiore. I ladri hanno portato via una serie di oggetti votivi e altri materiali preziosi, custoditi nelle teche dislocate nelle sale museali. Il direttore del museo, Salvatore Alfano, ha sporto regolare denuncia ai Carabinieri della stazione di Nocera Inferiore, che successivamente hanno effettuato i rilievi scientifici. È in corso la quantificazione del danno.

"Esprimiamo grande dolore - dichiara il vescovo, mons. Giuseppe Giudice - per questa violazione che danneggia l’intera comunità, minandola nelle radici, in quanto è stato saccheggiato un deposito di storia e memoria, fede e devozione, accresciuto nei secoli. Un danno non esclusivamente economico, ma soprattutto valoriale e identitario. Uno sfregio all’intero territorio, a cui risponderemo rinnovando e continuando a impegnarci a difesa e promozione delle nostre bellezze, della nostra cultura, della nostra storia".

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 05/02/2025

Nocera Inferiore, sopralluogo a Montevescovado per alloggi ERS

"Questa mattina, il sindaco di Nocera Inferiore, Paolo De Maio, ha effettuato un sopralluogo presso il cantiere di via San Prisco, accompagnato dal direttore dei lavori, arch. Laura Pellegrino, dall’assessore ai Lavori Pubblici, Gianluca Perna, e dal presidente della Commissione Consiliare Lavori Pubblici, Luciano Passero. L’Amministrazione Comunale ha verificato il buon andamento dei lavori per la realizzazione di 32 nuovi alloggi ERS, finanziati nell'ambito del PNRR.

L’intervento è di circa 6.700.000 euro e consiste nella ristrutturazione edilizia mediante demolizione e ricostruzione dei due fabbricati esistenti, per la realizzazione di nuovi alloggi nonché di un’area a parcheggio pubblico e un’area a verde attrezzato nella zona ad est di via San Prisco. È stato completato il getto del cemento armato anche per il solaio del secondo piano ed è iniziata l’esecuzione per la realizzazione del terzo piano, per poi proseguire con il quarto piano e la copertura".

Lo scrive il Comune sui canali social ufficiali.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...