Il Carnevale 2025 di Nocera Inferiore è anche quello dell'Agro

De Maio: "Contenti che i carri stazioneranno anche in piazza Diaz, cuore pulsante della città"

Redazione Sarno 24 14/02/2025 0

È stato presentato ieri sera, a Nocera Inferiore, il programma per il Carnevale 2025, che avrà inizio il 22 febbraio con la prima edizione del "Carnevale dell'Agro", grazie alla sinergia tra le associazioni del Carnevale Sianese, del Carnevale Sarnese, del Carnevale di Castel San Giorgio, del Gran Carnevale Orta Loreto e dell’associazione Mente, Cuore, e Forza di Roccapiemonte.

Presenti in conferenza le associazioni che promuovono le iniziative del ricco programma, che quest’anno si svolgeranno prevalentemente in piazza Diaz: Rural Associazione Culturale S. Anna di Fiano; Gruppo Fantastic – Fosso Imperatore; Associazione Giovani Quartiere Piedimonte – gruppo New Generation; Associazione Onlus Il Laghetto di San Mauro; Uniti per Fosso Imperatore.

"Un grosso ringraziamento - afferma il sindaco De Maio - al comitato organizzatore e a quanti hanno lavorato alla realizzazione dei carri, con mesi di lavoro per rendere indimenticabili questi giorni di festa. Quest’anno l’iniziativa coinvolgerà tanti altri Comuni dell’Agro, con l’appuntamento nella nostra area industriale di Fosso Imperatore. Abbiamo fornito un importante sostegno a questo evento, che renderà felici famiglie e bambini; siamo contenti che quest’anno i carri stazioneranno anche in piazza Diaz, cuore pulsante della nostra città".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 30/11/2024

Controlli a largo raggio dei CC a Nocera Inferiore, numerosi provvedimenti

Nella giornata di ieri, a Nocera Inferiore, i Carabinieri hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio, finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere. Il controllo, che ha visto l’impiego di personale di tutte le Stazioni dipendenti dal Reparto Territoriale, Sezione Radiomobile e Sezione Operativa del NOR, è stato esteso anche alla verifica del rispetto delle norme del Codice della Strada. Un dispositivo composto complessivamente da 14 pattuglie e 40 militari ha controllato 82 veicoli, identificato 111 persone e comminato diverse sanzioni per violazioni al CdS.

Un 61enne di Angri è stato posto agli arresti domiciliari, in esecuzione a sentenza di condanna definitiva per furto aggravato commesso nel 2017, mentre un 33enne è stato anch’egli posto ai domiciliari per aver violato le prescrizioni del divieto di avvicinamento alla parte offesa. Inoltre, deferiti all’autorità giudiziaria un 26enne di Pagani, che deteneva un "tirapugni", e un 22enne di Nocera Inferiore, per il possesso di circa 20 grammi di cocaina. Due assuntori di marijuana e hashish sono stati segnalati alla Prefettura di Salerno.

I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Salerno, unitamente a quelli del NAS di Salerno, hanno controllato diversi esercizi commerciali, contestando violazioni, anche penali, alla normativa per la sicurezza sui luoghi di lavoro e sicurezza alimentare, elevando ammende per alcune migliaia di euro e sequestrando alimenti per mancanza di tracciabilità.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 12/07/2024

Nocera Inferiore, inaugurazione nuovi locali della Farmacia Territoriale

Sono stati inaugurati oggi i nuovi locali della Farmacia Territoriale del Distretto 60 di Nocera Inferiore, in via Giovanni Falcone, promossa dall’Asl Salerno, che hanno previsto anche l'introduzione di una sala d'attesa per gli utenti. Il Sindaco, Paolo De Maio, ha tagliato il nastro insieme al direttore generale dell’Asl Salerno, Gennaro Sosto; al direttore sanitario, Primo Sergianni; al direttore amministrativo, Germano Perito; al direttore del Distretto 60 di Nocera Inferiore, Roberto Coletta.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 23/05/2025

Nocera Inferiore, definito progetto per rampa A3 e cavalcavia Santa Croce

In esecuzione a quanto stabilito dal T.A.R. Campania – Salerno, si è conclusa la conferenza di servizi ad oggetto il Progetto di Fattibilità Tecnico-Economica (PFTE) relativo alla Rampa di innesto direzione Napoli, al km. 38+000, ed al cavalcavia a servizio della via Santa Croce nel Comune di Nocera Inferiore, al km. 38+080 (autostrada A3).

A seguito del parere favorevole del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, della Soprintendenza di Salerno e Avellino e dell’Autorità di bacino distrettuale dell'Appennino meridionale, si è approvato il PFTE redatto dalla SPN S.p.A., che prevede un intervento per € 6.258.915,97.

"Dopo una lunga fase di interlocuzione con la Società Autostrada - fa sapere il Comune di Nocera Inferiore - arriva la definizione del progetto per la realizzazione della rampa e per il rifacimento del Ponte Santa Croce. Prende finalmente forma il progetto iniziato tre anni fa e mirato a garantire alla città una nuova mobilità urbana".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...