La Virtus è superiore, netta sconfitta a Bologna per la Givova Scafati

Ai gialloblu resta la consapevolezza di aver giocato a viso aperto per poco più di metà incontro

Redazione Sarno 24 12/02/2024 0

Senza l’infortunato Gentile, la Givova Scafati è incappata in una netta sconfitta esterna sul parquet della Virtus Segafredo Bologna. E’ finita con il punteggio di 94-67 la ventesima giornata del campionato di massima serie, in cui la differenza di valori tecnici e fisici, nonché l’ampiezza dell’organico, ha fatto pendere l’ago della bilancia dalla parte delle V nere.

Agli scafatesi resta la consapevolezza di aver giocato a viso aperto per poco più di metà incontro, prima di cedere il passo al più quotato avversario, che ha tirato con superiori percentuali da tre punti (36% contro 26%) e dominato nel pitturato (37 contro 28), oltre a mostrare un gioco più corale (26 assist contro 14) e perdere il minor numero di possessi (7 contro 16).

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 18/03/2024

La Givova Scafati torna alla vittoria con Derthona, super esordio di Henry

Dopo tre sconfitte consecutive, la Givova Scafati ritrova la vittoria contro la Bertram Derthona Tortona, una delle formazioni più quotate dell’intera serie A. È finita 94-91 alla Beta Ricambi Arena PalaMangano, al termine di una sfida vibrante, divertente e combattuta.

È stata premiata la squadra che ha avuto il merito di non mollare mai, di crederci fino alla fine e mostrare i denti contro un avversario dalle enormi potenzialità, che ha giocato a testa alta. Percentuali piuttosto equilibrate tra le due compagini, con l’unica differenza nella statistica dei rimbalzi, dove i locali si sono mostrati superiori (34 contro 24).

Esordio con il botto per l’ultimo arrivato Henry, autore di una prova da incorniciare: 13 punti in 34’, con il 100% da due, il 75% da tre, il 100% ai liberi, 5 assist, 1 palla recuperata e 3 falli subiti. Sugli scudi anche la prestazione di Nunge, autore di 23 punti, conditi da tanta grinta.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 07/01/2025

Trieste prevale su una stoica Givova Scafati, polemiche per l'arbitraggio

Quattordicesimo turno di LBA nefasto per la Givova Scafati, che alla Beta Ricambi Arena – PalaMangano cede il passo a Trieste dopo un tempo supplementare (punteggio 107-110). Pesa l’assenza di capitan Kruize Pinkins, estromesso dalla gara a causa di un problema muscolare dopo 1 minuto e 17 secondi di gioco, ma allo stesso tempo incidono anche le decisioni della terna arbitrale.

Su quest'ultimo punto, ecco le parole del patron della Givova, Nello Longobardi: "Siamo pronti a metterci l’anima in pace se a qualcuno non sta più bene la nostra presenza in Serie A; le scelte cervellotiche, soprattutto di Gonella, hanno determinato un arbitraggio con due pesi e due misure. Settimana scorsa, giustamente, Trieste si è lamentata (match perso in casa con Venezia) e stavolta ha ricevuto un arbitraggio a senso unico.

Complimenti ai miei ragazzi, che hanno lottato strenuamente contro forze impari, questa partita è l’esempio lampante di quello che è un arbitraggio unilaterale; dopo Napoli, dove Mazzone e Noce hanno compromesso la gara, subiamo ancora una volta. Il cambio di decisione da sfondamento a fallo della difesa all’Instant Replay è una cosa mai vista. Esigiamo rispetto, si è assistito ad un qualcosa di vergognoso. La classe arbitrale è troppo determinante e la Givova Scafati viene sempre penalizzata, così non si può andare avanti".

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 22/01/2024

Un solo tempo non basta, la Givova Scafati va ko a Pistoia

Una prima parte di gara quasi perfetta non è stata sufficiente alla Givova Scafati Basket per conquistare il successo nella seconda giornata di ritorno del campionato di serie A. Al PalaCarrara si è imposta 76-71 l’Estra Pistoia, al termine di una gara dai due volti, in cui il secondo tempo ha fatto la differenza e deciso la sfida.

Le superiori percentuali di tiro da due (54,9% contro 35,5%) ed il numero maggiore di assist (21 contro 11), ma soprattutto la fluidità del gioco offensivo e l'aggressività difensiva hanno permesso ai locali di aggiudicarsi i due punti in palio, ma non di ribaltare il passivo subito all’andata.

La compagine dell’Agro, invece, non è riuscita a tenere costante il proprio rendimento nell’intero arco della sfida, subendo l’iniziativa e l’intensità avversaria nella ripresa. Ciononostante, è comunque riuscita a restare in partita fino all’ultimo minuto, in cui sono poi stati gli episodi a regalare il successo ai ragazzi di coach Brienza.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...