Nocera Inferiore, approvato progetto per illuminazione Castello Fienga
De Maio: "I fondi regionali ci offrono la possibilità per valorizzare uno dei siti più rappresentativi"
Redazione Sarno 24 25/10/2024 0
È stato approvato in giunta, a Nocera Inferiore, il progetto di fattibilità tecnico-economica per la partecipazione al finanziamento regionale avente ad oggetto l’illuminazione di parte del complesso monumentale e paesaggistico del Castello del Parco Fienga. L’Avviso pubblico prevede un contributo a fondo perduto, come compartecipazione finanziaria, fino al limite del 70% del costo totale ammissibile, per un importo massimo erogabile pari a 35mila euro.
"I fondi regionali - spiega il sindaco De Maio - ci offrono un'ulteriore possibilità per valorizzare uno dei siti più importanti e rappresentativi della città, il Castello del Parco Fienga. L’illuminazione di parte del complesso monumentale e paesaggistico darà ancora più valore ad un bene per il quale continuiamo a lavorare nell’ottica del recupero e della fruizione".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 04/09/2025
Scavi al Castello del Parco di Nocera Inferiore, al via intesa con Unisa
"Sono iniziate nei pressi della voliera del Castello del Parco le attività di ricerca archeologica dell’equipe del Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale dell’Università di Salerno, coordinati dal prof. Santoro, associato in Archologia Tardoantica, Cristiana e Medievale. La campagna di scavo, autorizzata dal Ministero della Cultura, attraverso la Soprintendenza di Salerno-Avellino, è il primo passo dell’attuazione del protocollo d’intesa fra l’amministrazione comunale ed il DISPAC".
Lo scrive il sindaco di Nocera Inferiore, De Maio.
Redazione Sarno 24 21/06/2025
Superalcolici a minorenni, stop di 15 giorni per bar di Nocera Inferiore
Il Questore di Salerno ha disposto la chiusura di un noto locale sito nel centro di Nocera Inferiore, ai sensi dell’art. 100 TULPS, per la durata di 15 giorni. Il provvedimento di sospensione della licenza è stato adottato a seguito di numerosi eventi che hanno costituito pericolo per la sicurezza dei cittadini. Dai controlli è emerso che presso il bar indicato, ritrovo di molti giovani soprattutto nel fine settimana, erano state somministrate bevande superalcoliche anche a minori di anni 16, precisamente vari cocktail ed altri tipi in singoli bicchierini (i cosiddetti “shottini”), durante diverse ordinazioni ai tavoli esterni.
Peraltro, il gestore aveva anche occupato il suolo pubblico con attrezzature ben oltre il limite della metratura autorizzata, con pericolo per la pubblica incolumità. Nei mesi scorsi, il titolare del locale era stato già sanzionato dalla Polizia in quanto alcune ragazze minorenni, dopo aver consumato bibite alcoliche, avevano accusato malori ed erano state ricoverate in ospedale.
Dinanzi allo stesso locale, nei mesi di agosto e settembre 2024, si erano verificati violenti episodi tra giovani, con risse e lancio di bottiglie; disordini tali da costituire pericolo per l’ordine e l’incolumità dei cittadini, con relativa emissione di Daspo Urbano nei confronti dei responsabili, denunciati all’autorità giudiziaria dagli Agenti del Commissariato di Nocera Inferiore.
Redazione Sarno 24 30/11/2024
Controlli a largo raggio dei CC a Nocera Inferiore, numerosi provvedimenti
Nella giornata di ieri, a Nocera Inferiore, i Carabinieri hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio, finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere. Il controllo, che ha visto l’impiego di personale di tutte le Stazioni dipendenti dal Reparto Territoriale, Sezione Radiomobile e Sezione Operativa del NOR, è stato esteso anche alla verifica del rispetto delle norme del Codice della Strada. Un dispositivo composto complessivamente da 14 pattuglie e 40 militari ha controllato 82 veicoli, identificato 111 persone e comminato diverse sanzioni per violazioni al CdS.
Un 61enne di Angri è stato posto agli arresti domiciliari, in esecuzione a sentenza di condanna definitiva per furto aggravato commesso nel 2017, mentre un 33enne è stato anch’egli posto ai domiciliari per aver violato le prescrizioni del divieto di avvicinamento alla parte offesa. Inoltre, deferiti all’autorità giudiziaria un 26enne di Pagani, che deteneva un "tirapugni", e un 22enne di Nocera Inferiore, per il possesso di circa 20 grammi di cocaina. Due assuntori di marijuana e hashish sono stati segnalati alla Prefettura di Salerno.
I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Salerno, unitamente a quelli del NAS di Salerno, hanno controllato diversi esercizi commerciali, contestando violazioni, anche penali, alla normativa per la sicurezza sui luoghi di lavoro e sicurezza alimentare, elevando ammende per alcune migliaia di euro e sequestrando alimenti per mancanza di tracciabilità.