Nocera Inferiore, rigenerazione urbana del Castello del Parco Fienga
De Maio: "L’opera avrà la funzione di rigenerare uno spazio urbano molto rappresentativo"
Redazione Sarno 24 15/02/2025 0
Sono in corso, a Nocera Inferiore, i lavori per l’intervento di rigenerazione urbana del Castello del Parco Fienga e dei ruderi medievali. L’importo è pari 3.647.201,34 euro e trova copertura nella linea di finanziamento del Ministero dell’Interno, finalizzata a sostenere interventi di rigenerazione urbana, concessa alla precedente Amministrazione Comunale. Ieri mattina, il sindaco De Maio ha effettuato un sopralluogo per verificare lo stato di avanzamento.
"Le zone d’intervento - spiega De Maio - benché collegate tra loro e con il tessuto urbano della citta di Nocera Inferiore, si espandono in un’area molto ampia. L’opera avrà la funzione di rigenerare uno spazio urbano molto rappresentativo per la nostra comunità, sia dal punto di vista del tempo libero che del recupero di un’area archeologica tra le più importati del Mezzogiorno".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 13/11/2024
Nocera Inferiore, De Maio chiude cimitero e parchi gioco per allerta meteo
Il Sindaco di Nocera Inferiore, Paolo De Maio, con apposita ordinanza ha disposto per oggi, sulla base dell'allerta meteo gialla emanata dalla Regione, la chiusura del cimitero comunale, di tutti i parchi gioco e ville comunali nonché di aree ludiche private ricadenti nel territorio comunale.
Redazione Sarno 24 30/03/2024
Nocera Inferiore, De Maio in Regione per riqualificazione Montevescovado
Un incontro proficuo si è svolto in Regione tra il Sindaco di Nocera Inferiore, Paolo De Maio, il Direttore Generale Autorità di Gestione del FESR, Sergio Negro, e il Direttore Generale del Governo del Territorio della Regione Campania, Romeo Gentile, per avviare le azioni previste dai programmi per le Città Polo della Campania.
Nocera Inferiore è inquadrata come Città delegata di funzioni per un programma di rigenerazione urbana, per la riqualificazione di alcune aree del territorio cittadino; quindi, sarà una delle protagoniste del Fondo regionale, entrando per la prima volta a far parte del gruppo delle 23 città per le quali sono previsti consistenti investimenti per risanare e dare nuove e qualificate funzioni ad aree urbane critiche (come, ad esempio, Montevescovado).
Redazione Sarno 24 14/09/2024
Nocera Inferiore, dottoressa aggredita al Pronto Soccorso: la nota dell'ASL
L’ASL di Salerno stigmatizza il gravissimo episodio accaduto ai danni di una professionista del Pronto Soccorso dell’Umberto I di Nocera Inferiore, aggredita da una paziente nel pomeriggio di ieri. Un’aggressione dapprima verbale, trasformatasi in aggressione fisica ai danni del medico dell’ASL. La donna, insieme ad una sua familiare, ha iniziato ad inveire contro la dottoressa, dopo che questa - nel pieno delle sue funzioni - aveva assunto una decisione necessaria per chiarire gli aspetti clinici che avevano portato la familiare della donna al pronto soccorso.
Immediatamente dopo, le due donne hanno aggredito fisicamente la dottoressa, sferrandole calci e pugni. Sul posto è accorsa immediatamente la Polizia, allertata dalla Direzione dell’Ospedale. Sono in corso le indagini e l’Azienda ha sporto denuncia contro l’episodio, dai tratti sconcertanti. La professionista, da sempre riconosciuta per la sua disponibilità e l’attenzione alle esigenze dei pazienti, è in stato di shock dovuto all’aggressione.
“Restiamo sgomenti davanti a tali episodi ingiustificati di violenza - dichiara il Direttore Generale, Sosto - contro chi s’impegna quotidianamente per assistere e curare le persone . Non si può restare in silenzio davanti a quello che è successo all’Ospedale di Nocera, come a qualsiasi altra aggressione al personale sanitario. Auspichiamo un rapido intervento legislativo che protegga il personale del SSN. Siamo al fianco dei nostri professionisti, attiveremo ogni utile iniziativa per tutelare la salute e l’incolumità dei medici e degli infermieri dei nostri Ospedali”.