San Marzano, dal 10 febbraio modifiche alla circolazione per lavori idrici
Sono interessate soprattutto via Turati e via Cap. Oliva, dove è previsto il divieto di sosta
Redazione Sarno 24 07/02/2025 0
A seguito dei lavori di realizzazione della condotta idrica affidati a IDROAMBIENTE, per conto della GORI, sono state approvate - fa sapere il Comune di San Marzano sul Sarno - modifiche temporanee alla circolazione per garantire la sicurezza, a partire dal 10 febbraio. Sosta vietata (con rimozione forzata) in via Turati, dove, dalle 8:30 alle 18:00, vige anche il senso unico alternato, regolato da movieri.
In via Cap. Oliva, vietati il transito e la sosta (con rimozione forzata): il divieto di transito non si applica ai veicoli della polizia municipale, di soccorso, delle forze di polizia, ai veicoli a servizio di persone titolari di contrassegno di parcheggio per disabili ed a quelli diretti alle abitazioni e/o attività economiche delle vie interessate.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 16/09/2025
San Marzano, cumuli di rifiuti tra le vie Battisti e La Torre: scenario ricorrente
"In alcuni angoli della nostra città ci sono episodi che ci interrogano più di altri, non solo per ciò che mostrano ma per ciò che rappresentano. È il caso dell'intersezione tra via Cesare Battisti e via Pio La Torre, da tempo purtroppo scenario ricorrente di abbandoni sconsiderati di rifiuti. L'amministrazione comunale, consapevole del problema, è intervenuta con sopralluoghi mirati e l’utilizzo di fototrappole, riuscendo in più occasioni a identificare e sanzionare i responsabili.
Nonostante ciò, il fenomeno persiste, come dimostrato dall’ennesimo cumulo di rifiuti segnalato nei giorni scorsi da un cittadino, giustamente indignato. Ha fatto seguito un intervento tempestivo attivato dal sindaco Annunziata, per il tramite dell’assessore Grimaldi e degli operatori ecologici, che hanno restituito dignità e pulizia all’area. Eppure, a distanza di sole 24 ore, nuovi rifiuti sono ricomparsi. Di fronte a questa realtà, viene spontaneo chiederci: cosa non sta funzionando?
Abbiamo gli strumenti, le leggi, le sanzioni. Abbiamo un’amministrazione attenta, cittadini attivi, operatori disponibili. Manca ancora qualcosa: una piena e condivisa coscienza del bene comune. Chi abbandona rifiuti in strada non sta solo violando una norma. Sta ignorando un patto sociale, un principio di convivenza, un senso di appartenenza. Sta dicendo, nei fatti, che le regole valgono per gli altri, e che l’ambiente può essere trattato come un problema altrui".
E' uno stralcio del lungo post pubblicato dal Comune di San Marzano sul Sarno.
Redazione Sarno 24 17/04/2025
Costituito il Forum dei Giovani a San Marzano, elezioni il 23 maggio
Per il 23 maggio 2025, dalle 9:00 ore 17:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di San Marzano sul Sarno, sono indette le consultazioni per eleggere il Presidente ed il Consiglio direttivo del Forum dei Giovani. Hanno diritto di voto tutti i giovani residenti a San Marzano, con età compresa fra i 15 e i 34 anni compiuti.
Potranno presentare la propria candidatura a membro del Consiglio o alla Presidenza tutti i giovani con età compresa fra i 15 e i 34 anni compiuti, residenti nel comune di San Marzano sul Sarno. Pubblicato sul sito del Comune l'avviso del procedimento di costituzione del Forum.
Redazione Sarno 24 03/06/2025
San Marzano, Annunziata scrive alla Gori: "Basta ulteriori disagi"
Il sindaco di San Marzano sul Sarno, Andrea Annunziata, ha scritto e fatto pervenire una lettera agli uffici amministrativi della GORI, società che si occupa delle gestione delle risorse idriche sul territorio. Il primo cittadino ha rappresentato i disagi arrecati alla popolazione marzanese causati dall'assenza di una comunicazione preventiva degli interventi sul territorio.
"Come noto - spiega Annunziata - San Marzano è interessata da intensi lavori di adeguamento della rete idrica; tali lavori rappresentano un'occasione unica per il nostro territorio e di tanto è consapevole la Cittadinanza che, con senso di responsabilità, sopporta i disagi collegati ai cantieri. Tuttavia il disservizio degli ultimi giorni causato dalla GORI è intollerabile perchè riconducibile a negligenze di carattere organizzativo che non possono più verificarsi".
Annunziata ha richiesto con GORI un tavolo tecnico con la trasmissione di un calendario dettagliato dei prossimi interventi, con specifica indicazione delle zone interessate in modo da poterlo segnalare alla cittadinanza, in modo che possa organizzarsi.