San Valentino Torio, ufficio postale chiude alcuni mesi per ammodernamento

Riaprirà il 12 luglio, verrà sostituito in appoggio dall’ufficio postale di Sarno

Redazione Sarno 24 22/03/2025 0

"Si avvisano i cittadini - scrive il sindaco Strianese - che l’ufficio postale di San Valentino Torio resterà chiuso dal 25 marzo. Verrà sostituito in appoggio dall’Ufficio Postale di Sarno, aperto dal lunedì al venerdì dalle 8:20 alle 19:05 e il sabato dalle 08:20 alle 12:35. Il nostro ufficio riaprirà il 12 luglio, salvo imprevisti di cui si darà tempestiva comunicazione.

San Valentino Torio è tra i comuni scelti da Poste Italiane per migliorare i servizi degli uffici. Il nuovo sarà caratterizzato da nuovi spazi e dotazioni tecnologiche che faciliteranno l’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione, nel rispetto dei principi di sussidiarietà e sostenibilità ambientale, contribuendo in modo determinante al raggiungimento degli obiettivi che l’Unione Europea e l’Italia si sono date con il piano Next Generation EU".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 23/12/2024

Nuove telecamere di sorveglianza installate a San Valentino Torio

"San Valentino Torio sempre più videosorvegliata. Sono state posizionate telecamere nel parcheggio di piazza Mons. Arsenio Salerno (ex piazza Ferrovia) ed in via Salvatore Longobardi, alla frazione Casatori, per controllare la viabilità nella strettoia di via Murelle ed il rispetto del semaforo". Lo scrive sui canali social il sindaco Strianese.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 04/07/2025

Finta compravendita auto di lusso, incastrati truffatori a San Valentino Torio

I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno hanno eseguito un provvedimento di sequestro preventivo per equivalente dei beni mobili, valori immobiliari, nonchè dei beni immobiliari, per un valore di 530mila euro, a carico di due persone, emesso dal GIP del Tribunale di Nocera Inferiore, su richiesta della Procura. I reati contestati sono trasferimento fraudolento di valori, truffa aggravata e autoriciclaggio.

Le indagini hanno consentito di ricostruire che un 73enne di San Valentino Torio, ex sorvegliato speciale e già colpito nel 2020 da una misura di prevenzione di tipo patrimoniale per un ammontare di 600mila euro, ha aperto, in concorso con un imprenditore incensurato 70enne del posto, una fittizia attività di compravendita di auto di lusso ed epoca al fine di commettere truffe ai danni di concessionari esteri e successivamente "ripulire" i proventi attraverso la collaborazione di imprese compiacenti.

Il modus operandi si è rivelato lo stesso già adottato dal 73enne per la commissione di numerose truffe analoghe (sta scontando per questo un cumulo di pene concorrenti in regime di arresti domiciliari): ha dato vita all’impresa, priva di operatività, registrandola alla Camera di Commercio di Salerno e intestandola fittiziamente al complice, beneficiando dell’assenza di precedenti penali sul suo conto. Successivamente, è stata individuata la sede operativa in un ufficio a Milano, preso in locazione presso un'importante ed elegante struttura commerciale, con tanto di segretariato e personale dedicato per acquisire una parvenza di affidabilità e serietà.

È poi iniziata la ricerca di potenziali clienti di società estere di compravendita di auto di lusso, attraverso l’invio di mail con liste di veicoli di pregio a prezzi molto concorrenziali. La vittima, un imprenditore francese titolare di un’attività in Spagna, dopo i primi contatti è stato invitato in Italia per visionare le autovetture. A questo punto è iniziata la seconda fase della truffa. I malfattori, al fine di rendere più credibile la messinscena, presentandosi presso grosse aziende private in possesso dei veicoli d’elite proposti, stipulavano contratti preliminari di compravendita con l’esborso di modeste caparre.

In tal modo riuscivano ad avere copia della documentazione dei veicoli e, carpendo la fiducia dei reali venditori, che li reputavano intermediari di mercato, riuscivano a mostrare alla vittima, presso i luoghi di custodia, le vetture oggetto del raggiro. I truffatori sono riusciti così a convincere il cliente straniero della serietà dell’affare, ottenendo l’intero importo pattuito. A questo punto, per "ripulire" il denaro, hanno trasferito le somme verso società aventi conti in vari Paesi UE, indicando le stesse quali fittizi pagamenti per operazioni commerciali incompatibili con l’oggetto sociale.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 21/11/2024

San Valentino Torio, il sindaco Strianese nel Consiglio Nazionale dell'ANCI

Al Lingotto Fiere di Torino si è svolta la 20a Assemblea Congressuale Nazionale di ANCI (Associazione Nazionale dei Comuni d'Italia). Eletto presidente per acclamazione GAETANO MANFREDI, sindaco di Napoli, mentre STEFANO LO RUSSO, sindaco di Torino, sarà il nuovo vicepresidente nazionale.

Eletto anche il nuovo CONSIGLIO NAZIONALE, che sarà presieduto dal sindaco di Ascoli Piceno, MARCO FIORAVANTI; tra i membri elettivi, entra a farne parte anche MICHELE STRIANESE, sindaco di San Valentino Torio e già componente del Direttivo Regionale ANCI.

Un impegno di livello nazionale, dunque, per il Sindaco di San Valentino Torio e una bella soddisfazione per un medio comune come il Paese degli Innamorati.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...