Scaricano ingombranti in strada ad Angri, identificati e diffidati
Si tratta di alcuni cittadini di Castellammare, come denunciato sui social da Angri Eco Servizi
Redazione Sarno 24 27/03/2025 0
"Pensavano di farla franca, ma sono stati pizzicati! Ieri mattina, alcuni cittadini di Castellammare di Stabia sono stati sorpresi a scaricare ben tre carichi di rifiuti ingombranti nei pressi della nostra sede in Via Stabia, in periferia. Peccato per loro che, insieme all’assessore all’Ambiente, Salvatore Mercurio, abbiamo condotto un’indagine accurata, riuscendo a identificarli e a diffidarli: poche ore dopo erano già sul posto a ripulire il disastro che avevano lasciato!
Ci teniamo a specificare che la persona accorsa a pulire è stata chiamata ad intervenire, ma non si tratta della stessa persona che ha sversato i rifiuti. Oltre al danno ambientale, questi atti incivili mettono in difficoltà il nostro sistema di raccolta locale e contribuiscono al degrado urbano. Il vero problema? Molti di questi rifiuti arrivano da fuori città: c’è chi sceglie Angri come discarica personale. Ma non ci stiamo più! Chi inquina deve pagare e chi sporca deve rimediare".
Lo scrive in una nota la società Angri Eco Servizi.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 19/10/2024
"Clean Up Angri", tre giorni dedicati alla differenziata e al decoro urbano
La Pro Loco Angri, in collaborazione con il circolo Legambiente Oikos di Angri, Angri Eco Servizi, l’Assessorato all’Ambiente del Comune di Angri e la scuola media Galvani-Opromolla, organizza “Clean Up Angri”, tre giorni all’insegna delle attività di sensibilizzazione sulla differenziata e sul decoro urbano, passando per la pulizia e il mantenimento del patrimonio della città.
L’iniziativa, in programma dal 22 al 24 ottobre, è realizzata nell’ambito della campagna “Puliamo il Mondo”, l’edizione italiana di “Clean up the world”, la grande iniziativa ambientale promossa da Legambiente nella quale volontari di tutte le età ripuliscono dai rifiuti abbandonati strade, vie, piazze e parchi cittadini, ma anche spiagge e sponde dei fiumi.
Saranno allestiti punti informativi dove sarà possibile avere delucidazioni sui servizi di igiene urbana e sulla raccolta differenziata. Per l’occasione la Pro Loco diventerà punto informativo di Angri Eco Servizi.
Redazione Sarno 24 06/05/2025
Sequestrati 60 kg di alimenti "non tracciati" in discopub di Angri
Ad Angri, i Carabinieri del NAS di Salerno e del Nucleo Cinofili di Sarno hanno proceduto al controllo di un discopub, deferendo all’Autorità Giudiziaria il gestore, un 54enne della provincia di Napoli, per frode nell’esercizio del commercio e violazione degli obblighi in materia di tracciabilità degli alimenti. I militari hanno sequestrato 60 kg di alimenti, nonché diverse bottiglie di alcolici. Nel locale è stata rinvenuta e sequestrata, ad ignoti, sostanza stupefacente del tipo marijuana.
Redazione Sarno 24 11/10/2024
Angri, riapertura di via Cervinia al transito veicolare: tutti i provvedimenti
Preso atto del del dissequestro del cantiere e delle strade Prolungamento Corso Italia e via Cervinia, il sindaco di Angri, Ferraioli, ordina - a partire dalle 16:00 del 12 Ottobre 2024 - la revoca delle ordinanze temporanee 35-36-42-199-225/2024 e il ripristino della precedente viabilità, con l'adozione dei seguenti provvedimenti:
Il ripristino dell'area pedonale di Piazza Annunziata prospiciente i giardinetti pubblici;
la riapertura del transito veicolare di via Cervinia (tratto compreso F.S. Caiazzo e Corso italia), con senso unico di circolazione (direzione nord-sud) e ripristino degli stalli di sosta su lato civici dispari;
la riapertura del transito veicolare di Prolungamento Corso Italia (tratto compreso tra via C. Colombo e via Cervinia) con senso unico di circolazione (direzione est-ovest), consentendo il transito in direzione via Cervinia;
l’istituzione dell'obbligo di fermarsi e dare la precedenza (Stop) in P.to Corso Italia all'intersezione con via Cervinia, con svolta a sinistra per i veicoli provenienti da P.to Corso Italia;
l’istituzione del senso unico in via C. Colombo (direzione ovest-est), consentendo l'accesso da via Cervinia, con obbligo di fermarsi e dare la precedenza (Stop) all'intersezione con P.to Corso Italia;
l’istituzione del senso unico in via Cervinia (direzione nord-sud), nel tratto compreso tra Corso italia e via Vespucci, consentendo il transito veicolare in direzione via Adriana, con il ripristino degli stalli di sosta sul lato civici pari;
l’istituzione del divieto di sosta (0-24) con rimozione, in via Cervinia, nel tratto compreso tra Corso italia e via Vespucci, sul lato civici dispari;
l’istituzione del senso unico in via Marra (direzione sud-nord), consentendo il transito veicolare in direzione via F.S. Caiazzo, con obbligo di fermarsi e dare la precedenza (Stop) all'intersezione con via F.S. Caiazzo;
l’istituzione del senso unico (direzione est-ovest) in via F.S. Caiazzo (tratto compreso tra via Messina e via Marra) e in via della Repubblica (tratto compreso tra via Marra e viale Kennedy), con il ripristino degli stalli di sosta sul lato civici dispari;
l’istituzione del divieto di sosta con rimozione in via F.S. Caiazzo (tratto compreso tra via Messina e via Marra) e in via della Repubblica (tratto compreso tra via Marra e viale Kennedy) sul lato civici pari.