A Pagani va in scena lo spettacolo di danza "Materia in disordine"
Appuntamento per la giornata di sabato 18 maggio presso l'Auditorium S. Alfonso
Redazione Sarno 24 14/05/2024 0
Celebrare la danza e testimoniare come attraverso l’arte si possano inviare messaggi forti a tutte le generazioni. Accadrà sabato 18 maggio, a Pagani, al teatro Auditorium S. Alfonso. In scena lo spettacolo di danza “Materia in disordine”, con le coreografie e la regia di Marco De Alteris e Veronica Pepe, con il patrocinio del Comune.
La mattina, con la partecipazione in platea delle scuole medie, e poi la sera in un dance show aperto al pubblico, i giovani ballerini mostreranno in uno spettacolo accorato e sentito come, attraverso la danza, si possa dare un senso a tutto il disordine del mondo, tassello dopo tassello.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 04/12/2024
Gli eventi in programma a Roccapiemonte per le festività natalizie 24/25
L'amministrazione comunale di Roccapiemonte ha definito il programma di eventi per il Natale 2024. "Intendo ringraziare tutti i colleghi della maggioranza - scrive il sindaco Pagano - in particolare il vicesindaco Fabbricatore, i responsabili dei vari uffici comunali, i rappresentanti delle associazioni del territorio, che con un grandissimo sforzo hanno permesso di realizzare il cartellone delle manifestazioni natalizie.
In questo periodo avremo una piazza Zanardelli con la pista di pattinaggio sul ghiaccio, a palazzo Marciani ci sarà il Villaggio di Babbo Natale e, come da cartellone, avranno luogo spettacoli, performance musicali, momenti di riflessione e per stare insieme, come gli appuntamenti delle vigilie".
Redazione Sarno 24 08/03/2025
"Voce 'e notte" con Lina Sastri al De Lise di Sarno l'8 marzo
Lina Sastri in scena sabato 8 marzo, alle 20:30, al Teatro De Lise di Sarno con lo spettacolo "Voce 'e notte". Scritta da Eduardo Nicolardi nel 1903 per l’amata Anna, andata in sposa ad un altro, e musicata da Ernesto De Curtis, "Voce 'e notte" è il prototipo della poesia d’amore.
Lo spettacolo testimonia il lungo lavoro di ricerca musicale e teatrale sulla tradizione partenopea, perseguito da anni da Lina Sastri, in un viaggio artistico e personale, dove i classici napoletani si fondono con melodie e influenze poetiche di varia provenienza, in una rivisitazione moderna e universale.
Redazione Sarno 24 09/07/2025
Quattro serate per il "Pompei Inn Jazz 2025", si comincia l'11 luglio
L’estate di Pompei è pronta a vibrare ancora una volta al ritmo del grande jazz. E in questa XIII edizione, Pompei Inn Jazz promette emozioni e qualità con un’edizione che si "fa in quattro": tante sono le serate che uniscono artisti affermati e star internazionali del settore. Il sipario si alzerà ufficialmente l’11 luglio con la prima delle due serate "Aspettando Pompei Inn Jazz", ospitate negli spazi del Pompei Lab (via Astolelle 112).
A partire dalle 21:00, la performance dedicata alle donne "Women In... Jazz", con la voce di Sara Rotella affiancata da Mino Lanzieri alla chitarra, Elisabetta Saviano alla batteria e Gianpiero De Honestis al basso. Sempre per "Aspettando Pompei Inn Jazz", giovedì 17 luglio, alle 21:00, è in programma un sentito omaggio a una delle icone della musica afroamericana. "Billie Holiday’s Tribute" vedrà protagonisti, sul palco del Pompei Lab, Giusy Del Pezzo (voce), Lello Cannavale al piano, Germano Baccaro alla batteria e ancora Gianpiero De Honestis al basso.
Il cuore pulsante del festival sarà, come da tradizione, piazza Schettini, che il 25 e 26 luglio ospiterà il Pompei Inn Jazz vero e proprio. Venerdì 25 luglio si comincerà alle 20:45 con l’Alfredo Di Martino 5tet e il progetto "Free Reeds", seguito alle 22:00 dal Nico Gori Swing 10tet con lo spettacolo celebrativo "Ten Years", dedicato al decennale della formazione.
Sabato 26 luglio il gran finale di questa edizione con trio internazionale composto da Rachel Z, Omar Hakim e Jonathan Toscano, atteso sul palco alle 20:45. La serata si chiuderà con l’esibizione dello Scannapieco-Geremia 5tet, impreziosita dalla presenza speciale di Simona Bencini, storica voce dei "Dirotta su Cuba", in scena dalle ore 22:00.