A Pompei un incontro con Alessandra Locatelli, Ministro per le Disabilità
Siglato un gemellaggio tra la Fondazione Danelli di Lodi e la Pompei Parvula Domus
Redazione Sarno 24 05/07/2025 0
"Nel cuore senza tempo degli Scavi di Pompei, abbiamo vissuto un momento che resterà scolpito nei nostri cuori. Abbiamo accolto con orgoglio il Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, in occasione di un incontro ricco di emozione e significato. È stato siglato un gemellaggio tra due realtà che condividono la stessa visione: la Fondazione Stefano e Angela Danelli di Lodi e la nostra amata Pompei Parvula Domus - Fattoria Culturale e Sociale. Due mondi apparentemente lontani, uniti da un’unica grande missione: costruire una società più inclusiva, accogliente e solidale.
In uno scenario unico al mondo, simbolo di rinascita e memoria, abbiamo celebrato l’incontro tra Nord e Sud, tra impegno sociale e cultura, tra persone che ogni giorno lavorano per dare voce e spazio a chi ha bisogno di più attenzioni, senza mai dimenticare la bellezza che nasce dalla diversità. Pompei continua il suo cammino verso un futuro in cui nessuno resta indietro".
Lo scrive il Comune di Pompei sulla pagina social istituzionale.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 28/02/2024
Pompei e Ferrara unite dall'arte della pizza, firmato accordo fra i Sindaci
"Pompei è Patrimonio dell’Umanità - spiega il sindaco Lo Sapio - e l’umanità deve beneficiare dell’indotto turistico. Questo è il mio ‘credo’ che mi ha portato ad aprire i confini verso i comuni limitrofi, e non solo. Il Protocollo di Intesa siglato con il collega di Ferrara va a costruire un processo che si apre ai nostri territori e che coinvolge i giovani.
Da sindaco di Pompei e da consigliere della Città Metropolitana, con delega al Turismo, coinvolgerò nel progetto tutte le realtà istituzionali e imprenditoriali. Ringrazio il Sindaco di Ferrara, Alan Fabbri, per aver condiviso il progetto di promuovere negli istituti scolastici ‘l’Arte del Pizzaiolo Napoletano’. Il protocollo, non a caso, è stato firmato a Pompei, la città che, secondo la storia, è la patria della pizza.
Pompei, infatti, non smette di stupirci. Gli archeologi impegnati negli scavi della Regio IX hanno scoperto un affresco che raffigura una natura morta, nella quale un artista sconosciuto riprodusse qualcosa che assomiglia molto a uno dei piatti più tradizionali della cucina italiana: la pizza”.
Redazione Sarno 24 06/08/2025
A fuoco un capannone fra Pompei e Scafati, le indicazioni dei Sindaci
Nella mattinata odierna, un incendio ha interessato un capannone privato ubicato in Via Spinelli, nel territorio del Comune di Pompei, generando una densa colonna di fumo visibile a distanza. Il sindaco Lo Sapio ha tempestivamente attivato gli uffici della Protezione Civile comunale. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del distaccamento di Castellammare di Stabia, il personale del Comando di Polizia Locale e dell’Ufficio Tecnico comunale. Sono inoltre giunti i tecnici dell’ARPAC, che hanno avviato le attività di monitoraggio ambientale per verificare eventuali rischi per la salute pubblica.
Il fumo, spinto dal vento, ha raggiunto la zona nord-est del territorio comunale e le aree limitrofe dei Comuni di Scafati e Boscoreale. In via precauzionale, si raccomanda alla popolazione residente nelle zone di Via Spinelli, Via Passanti Scafati e aree adiacenti: di mantenere chiuse porte e finestre per limitare l’ingresso del fumo nelle abitazioni; di uscire all’esterno solo per motivi strettamente necessari e urgenti; di lavare accuratamente le verdure coltivate in orti scoperti e consumare la frutta solo dopo averla sbucciata, se raccolta nelle zone limitrofe all’incendio.
In azione anche il sindaco di Scafati, Aliberti: "Ho ritenuto di dover intervenire nel merito, al fine di scongiurare pericoli per la popolazione; ordino ai residenti nel territorio della Città di Scafati, entro un raggio di 2 chilometri all'area dell'incendio, la disattivazione di tutti gli impianti di areazione e condizionamento, oltre alla chiusura di tutti gli infissi esterni".
Redazione Sarno 24 09/09/2025
Pompei, inaugurato il plesso Celentano dell'Istituto Maiuri
"Oggi abbiamo inaugurato l’Istituto Comprensivo Amedeo Maiuri - plesso Celentano, una scuola che torna a splendere per accogliere i nostri ragazzi, il nostro futuro. Le scuole non sono solo edifici: sono luoghi di crescita, di valori e di comunità. Investire nell’istruzione significa costruire le basi di una Pompei più forte e consapevole.
Grazie a chi ha reso possibile questo traguardo e a tutte le famiglie che ogni giorno affidano a noi ciò che hanno di più prezioso: i propri figli. Il nostro impegno non si ferma: continueremo a lavorare perché ogni studente di Pompei possa avere spazi sicuri, moderni e accoglienti in cui crescere e realizzare i propri sogni".
Lo scrive il sindaco di Pompei, Lo Sapio, sui social.