Anagrafe canina, in Campania sospesa procedura su tracciabilità
Decisione nell'attesa di un confronto con cittadini ed associazioni per definire regole condivise
Redazione Sarno 24 29/01/2024 0
Riguardo l'applicazione della procedura sull'obbligo di registrazione all’anagrafe canina per definire la tracciabilità, in considerazione dei chiarimenti richiesti da cittadini e associazioni, è stata data indicazione agli uffici regionali di avviare un confronto con le parti interessate per definire regole condivise, nell’esclusivo interesse degli animali e dei loro proprietari, nell’ambito delle normative regionali, nazionali ed europee.
In attesa di tale confronto, è stata data l'indicazione di sospendere la procedura in atto. Lo fa sapere la Regione Campania attraverso una nota stampa.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 19/08/2024
Forte caldo lascia spazio alla pioggia, in Campania allerta fino al 20 agosto
La Protezione Civile della Campania, sulla base delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato fino alle 9:00 di martedì 20 agosto l'avviso di allerta meteo con conseguente criticità Gialla, valido su tutto il territorio regionale, per piogge e temporali improvvisi, repentini e intensi.
I fenomeni continueranno ad essere caratterizzati da incertezza previsionale e rapidità di evoluzione. Si prevede anche la possibilità di fulmini, grandine e raffiche di vento.
Redazione Sarno 24 23/04/2024
Allerta di 24 ore in Campania, arrivano piogge e temporali
La Protezione Civile della Campania, sulla base delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo Gialla per piogge e temporali improvvisi, repentini e intensi, valido dalla mezzanotte fino alle 23.59 di domani su tutto il territorio regionale, ad esclusione delle zona 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 7 (Tanagro).
I fenomeni saranno caratterizzati da incertezza previsionale e rapidità di evoluzione. Si prevede anche la possibilità di fulmini, grandine e raffiche di vento. Attenzione dovrà essere posta al rischio idrogeologico.
Redazione Sarno 24 17/01/2024
AdG fondi europei Campania: "Dati falsi dal Ministero della Cultura"
In relazione a dichiarazioni da parte del Ministro della Cultura, secondo cui la Regione Campania avrebbe speso "solo il 37% dei fondi europei", l'Autorità di Gestione smentisce tale affermazione, che non ha fondamento. La spesa certificata della Campania per il POR-FESR 2014/2020 è dell'81%, con già il 110% di spesa sostenuta, in overbooking.
La cifra del 37% indicata dal Ministro è falsa e diffamatoria in relazione all'enorme lavoro e ai risultati raggiunti, apprezzati peraltro dall'Unione Europea. E' quanto si legge in una nota inviata da Palazzo Santa Lucia.