Anagrafe canina, in Campania sospesa procedura su tracciabilità

Decisione nell'attesa di un confronto con cittadini ed associazioni per definire regole condivise

Redazione Sarno 24 29/01/2024 0

Riguardo l'applicazione della procedura sull'obbligo di registrazione all’anagrafe canina per definire la tracciabilità, in considerazione dei chiarimenti richiesti da cittadini e associazioni, è stata data indicazione agli uffici regionali di avviare un confronto con le parti interessate per definire regole condivise, nell’esclusivo interesse degli animali e dei loro proprietari, nell’ambito delle normative regionali, nazionali ed europee.

In attesa di tale confronto, è stata data l'indicazione di sospendere la procedura in atto. Lo fa sapere la Regione Campania attraverso una nota stampa.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 18/06/2024

In Campania emanato avviso di criticità per ondate di calore

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Campania, sulla base del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "ondata di calore": dalle 14:00 di domani, mercoledì 19 giugno, e per una durata di circa 66 ore, potranno verificarsi condizioni di criticità.

Sono previste temperature massime che, soprattutto giovedì 20 e venerdì 21, potranno essere superiori di 5-6 gradi rispetto ai valori medi stagionali, associate ad un tasso di umidità che, soprattutto nelle ore serali e notturne sul settore costiero, in condizioni di scarsa ventilazione, potrà superare anche il 60-70%.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 19/02/2024

TAR accoglie ricorso Regione Campania sui Fondi Sviluppo e Coesione

Con sentenza odierna n° 1178, il TAR della Campania ha accolto il ricorso della Regione contro il Ministero per le Politiche di Coesione e ha assegnato al Dipartimento per la Coesione il termine di 45 giorni per la definizione dell'istruttoria e la predisposizione dello schema di accordo da sottoscrivere con la Regione, riservandosi la nomina di un commissario ad acta nell'ipotesi di elusione del termine stabilito.

Il TAR Campania assegna così al Dipartimento per le Politiche di Coesione un termine preciso e inderogabile per definire l’istruttoria. Da un anno e mezzo, la Regione Campania ha risposto a tutte le richieste del Ministero, ma senza esiti positivi.

L'attuale pronuncia del TAR pone un punto fermo rispetto a una procedura che non si può tenere bloccata a tempo indeterminato. E' un modo per salvaguardare 12mila posti nel comparto della cultura e dello spettacolo e per consentire di creare posti di lavoro senza ulteriori perdite di tempo.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 09/12/2024

L'allerta meteo in Campania è prorogata fino alle 23:59 del 9 dicembre

La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato fino alle ore 23:59 di oggi, lunedì 9 dicembre, la vigente allerta meteo "gialla" per precipitazioni sparse su tutto il territorio, anche con rovesci e temporali intensi. Tuttavia, i venti e il moto ondoso si attenueranno e sulla zona 4 (Alta Irpinia e Sannio) diminuiranno anche le piogge.

Sul resto della Campania la perturbazione porterà rovesci e temporali associati a fenomeni di dissesto idrogeologico: possibili allagamenti, esondazioni, ruscellamenti, caduta massi e frane, in considerazione della fragilità dei territori e della saturazione dei suoli.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...