Antenna telefonica vicino abitazioni, Sessa: "Comune di Pagani deve risposte"
"Cittadini devono essere coinvolti in scelte che impattano sulla salute e qualità della vita"
Redazione Sarno 24 05/05/2025 0
A Pagani cresce la tensione intorno alla nuova antenna per la telefonia mobile installata in via Tramontana, nel cuore di un’area vincolata del Parco regionale dei Monti Lattari e a pochi metri dalle abitazioni. L’assenza di comunicazioni ufficiali e il silenzio delle istituzioni locali hanno alimentato dubbi e preoccupazioni tra i cittadini, che denunciano una totale mancanza di trasparenza sull’iter autorizzativo.
Sulla vicenda interviene la consigliera comunale di opposizione Anna Rosa Sessa, che si unisce alla voce dei residenti: "È inaccettabile che un’opera di questo tipo venga realizzata senza alcuna informazione preventiva alla cittadinanza. Parliamo di un impianto alto 25 metri, visibile da tutta la zona e collocato in un’area a tutela ambientale: è doveroso chiarire se siano stati rispettati tutti i passaggi previsti dalla legge.
Il sindaco De Prisco e la sua giunta devono risposte alla città. Chi ha chiesto accesso agli atti è stato ignorato, e intanto i lavori sono andati avanti senza ostacoli. Dove sono i controlli? Chi vigila sul rispetto delle normative ambientali e sanitarie? Questa non è una battaglia ideologica, ma una richiesta legittima di chiarezza. I cittadini hanno il diritto di sapere cosa accade sul loro territorio e di essere coinvolti in scelte che impattano sulla loro salute e sulla qualità della vita.
Il Comune e l’Ente Parco intervengano immediatamente per sospendere ogni attivazione dell’impianto, finché non sarà fatta piena luce sulla legittimità dell’intervento. La tutela del paesaggio e della salute pubblica non può essere sacrificata sull’altare del silenzio amministrativo".
NOTA STAMPA ANNA ROSA SESSA
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 27/06/2025
Nominata la Commissione di indagine presso il Comune di Pagani
Il Prefetto di Salerno, Francesco Esposito, su delega del Ministro dell’Interno, con decreto in data odierna ha nominato la Commissione di indagine, ai sensi dell’art. 143, comma 2, del T.U.E.L., presso il Comune di Pagani. E' composta dalla dott.ssa Anna De Luna, Viceprefetto, dal Capitano dei Carabinieri, Luigi Maria Cappa, e dal dott. Sergio Rivetti, funzionario dell’Amministrazione dell’Interno. L’accesso avrà durata di tre mesi, prorogabili una sola volta per ulteriori tre mesi.
Redazione Sarno 24 08/04/2024
Bus elettrici fermi nel deposito Busitalia a Pagani, la denuncia Ugl
Il trasporto pubblico locale versa in una grave emergenza nel salernitano a causa della mancanza di infrastrutture fondamentali per l'utilizzo dei mezzi elettrici. Da tre mesi, infatti, ben 13 pullman elettrici sono fermi nel deposito di Pagani dell’azienda Busitalia, in attesa di essere messi in funzione. Questa situazione è assolutamente inaccettabile e comporta notevoli disagi per la cittadinanza. A denunciare il caso è Gabriele Giorgianni, segretario generale dell’Ugl Autoferrotranvieri di Salerno.
“Ancora più preoccupante è il fatto che, nonostante le segnalazioni e le richieste pervenute, Busitalia non ha provveduto ad installare le necessarie colonnine di ricarica per consentire l'utilizzo dei pullman elettrici. Questa mancanza di tempestiva azione da parte dell'azienda mette a rischio l'efficienza del servizio di trasporto pubblico e compromette la mobilità dei cittadini.
Inoltre, va evidenziato che la flotta di autobus attualmente in servizio conta circa 25 mezzi che superano i 20 anni di età e che avrebbero dovuto essere dismessi già da un anno. Tuttavia, questi veicoli vetusti continuano a circolare, spesso causando ritardi e problemi agli utenti. Ciò è assolutamente inaccettabile e dimostra una mancanza di adeguati investimenti nel rinnovo della flotta da parte dell'azienda”.
Redazione Sarno 24 20/09/2025
Pagani, inaugurazione facciata del Santuario della Madonna delle Galline
Si terrà domenica 21 settembre, alle 19:00, l'inaugurazione simbolica ufficiale della facciata restaurata del Santuario della Madonna delle Galline. L'evento apre la Settimana di Preghiera in occasione del 238° anniversario dell’Incoronazione del Quadro della Vergine, avvenuta nel 1787, e sarà impreziosito da un concerto celebrativo ad ingresso gratuito, tenuto dall'Orchestra Filarmonica Campana, nell'ambito della rassegna musicale Incontri Sonori dal Sud.
Lo rende noto il sindaco di Pagani, De Prisco.