Caduta massi su SP2 fra Corbara e Sant'Egidio, completati lavori ripristino
Sul posto sono intervenuti Carabinieri, addetti della Arechi Multiservizi, vigili urbani
Redazione Sarno 24 21/09/2024 0
Si sono conclusi nel tardo pomeriggio di ieri - fa sapere il Comune di Corbara - i lavori di ripristino e messa in sicurezza sulla SP2 verso il Valico di Chiunzi. Al km 8, nel territorio del Comune di Sant'Egidio del Monte Albino, si era verificata in precedenza una caduta massi sulla carreggiata, che aveva imposto il divieto di transito e l'intervento di Carabinieri, addetti della Arechi Multiservizi, vigili urbani.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 06/09/2024
Corbara, disinfestazione nella notte fra il 6 e il 7 settembre
Il Comune di Corbara informa i cittadini che sarà effettuata la terza disinfestazione e derattizzazione straordinaria, sull’intero territorio, nella notte tra venerdì 6 e sabato 7 settembre. Si raccomanda di evitare di lasciare panni stesi e alimenti esposti e si consiglia di chiudere le imposte durante la disinfestazione.
Redazione Sarno 24 19/04/2025
Corbara, nuova strada nel borgo di Sala: collega le vie Giordano e Moro
Inaugurata una nuova strada a Corbara. Al taglio del nastro il sindaco Pentangelo, con esponenti dell'amministrazione comunale e la benedizione del parroco, don Vincenzo Buono. Si tratta di un importante tratto nel borgo antico di Sala, che collega Via Giordano con Via Moro; misura circa 130 metri, è ad unico senso di marcia, dotato di marciapiedi, panchine, segnaletica verticale ed orizzontale, cestini e un parchetto giochi.
I lavori, realizzati mediante un accordo pubblico-privato, hanno consentito di riqualificare e mettere in sicurezza l'area a ridosso del borgo e ricavare spazio per circa 40 posti auto.
Redazione Sarno 24 03/03/2025
Padre Gigi tornerà a Corbara per riabitare l'eremo di Sant'Erasmo
Il sindaco di Corbara, Pietro Pentangelo, l'amministrazione comunale e l'intera comunità locale attendono con gioia il ritorno, in uno dei luoghi più cari ed emblematici del territorio, di Padre Gigi, sacerdote che per anni ha rappresentato un riferimento per i cittadini e tanti fedeli. L'Ufficio Tecnico Diocesano ha organizzato i lavori per arginare la difficoltà della muffa, motivo per cui si era reso necessario lo spostamento di Padre Gigi dall'eremo di Sant'Erasmo.