Castel San Giorgio, presentazione opere di messa in sicurezza del territorio

Realizzata una barriera paramassi lungo la fascia collinare, rinforzati gli argini del Solofrana

La sindaca Lanzara

Redazione Sarno 24 12/10/2024 0

Lunedì 14 ottobre, alle ore 11:00, in aula consiliare, a Castel San Giorgio, la presentazione dei lavori effettuati negli ultimi anni, a conclusione di due importanti progettazioni e relative opere. "La difesa e la messa in sicurezza del nostro territorio - spiega la sindaca, Paola Lanzara - sono stati da sempre una delle priorità della nostra amministrazione. Una politica attenta e consapevole riesce, grazie a finanziamenti sovracomunali, europei e regionali, a realizzare opere che vanno nella direzione della salvaguardia del territorio e dei cittadini.

È quanto abbiamo cercato di fare attraverso la realizzazione delle barriere paramassi lungo tutta la fascia collinare che sovrasta ed abbraccia la città, da Trivio a Cortedomini. Un altro traguardo è stato quello della messa in sicurezza del torrente Solofrana, attraverso opere di rinforzo degli argini".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 31/03/2025

La Misericordia di Castel San Giorgio in prima linea per aiutare il territorio

Nei giorni scorsi, si è svolto a Castel San Giorgio un importante convegno dal titolo "Terzo Settore e volontariato tra istituzioni e cittadini: dalla raccolta dei bisogni ai progetti", curato dalla sezione locale dell’associazione Misericordia. L’evento ha visto la partecipazione di numerosi cittadini e rappresentanti regionali e nazionali della Misericordia, tra cui il reverendo don Pompilio Cristino, Maria Michela Acampora e Lucio Scafuri.

Durante gli interventi, è stato ricordato che la Misericordia di Castel San Giorgio opera da 15 anni sul territorio con circa 80 volontari, impegnati in diverse attività, tra cui Protezione Civile, trasporto sanitario per visite mediche specialistiche e altre necessità, servizio civile universale e percorsi di messa alla prova, in collaborazione con l’Ufficio di Esecuzione Penale Esterna (UEPE). Particolare rilievo è stato dato anche all’assistenza prestata durante la pandemia Covid presso il centro vaccinale comunale, così come al servizio quotidiano di ritiro e consegna a domicilio di medicinali salvavita per le famiglie in difficoltà.

Tra i vari interventi, il Governatore della Misericordia locale, Angelo Mazzariello, ha evidenziato criticità e proposte per il futuro del volontariato. "La nostra associazione è diventata un vero e proprio ammortizzatore sociale, spesso sostituendosi ai servizi comunali; è necessario che l’amministrazione comunale, in conformità con la normativa sul volontariato, favorisca la creazione di una rete territoriale tra le associazioni, al fine di ottimizzare l’uso di fondi pubblici e privati e rendere più efficaci i rapporti tra le parti. Sarebbe inoltre opportuno individuare uno spazio comune da destinare a sede delle associazioni, promuovendo un clima di collaborazione e condivisione di idee e progetti di utilità sociale".

L’appello del Governatore invita dunque a superare il semplice assistenzialismo, ponendo le basi per un volontariato più strutturato e propositivo. La nuova normativa sul volontariato, infatti, prevede che le associazioni qualificate e con una lunga esperienza nel sociale si trasformino in vere e proprie organizzazioni imprenditoriali, in grado di collaborare con le istituzioni locali, superando l’attuale sottovalutazione delle competenze e delle potenzialità dei volontari della Misericordia.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 17/04/2024

Castel San Giorgio, 42enne dovrà stare lontano dalla donna che maltrattava

A Castel San Giorgio, i Carabinieri hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare del divieto di avvicinamento alla persona offesa nei confronti di un 42enne, indagato per atti persecutori e maltrattamenti nei riguardi della ex moglie. Non accettando la fine della relazione, l'uomo avrebbe cominciato a vessare la donna.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 13/08/2025

Castel San Giorgio, procedura semplificata per pratiche di condono edilizio

La sindaca di Castel San Giorgio, Paola Lanzara, comunica che, con Delibera di Consiglio Comunale n° 185 del 16 luglio 2025, è stata approvata una procedura semplificata per la definizione delle pratiche di condono edilizio ancora in itinere.

Tale provvedimento consentirà ai titolari delle istanze di condono Legge 47/85, L. 724/94 e L. 326/03, di completare il relativo procedimento tecnico/amministrativo mediante la produzione di idonea documentazione autocertificata. l cittadini interessati potranno richiedere la relativa modulistica presso l'Ufficio Tecnico Comunale (Ufficio Edilizia Privata) oppure scaricarla dal sito ufficiale dell'Ente.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...