Castellammare, rimossi cumuli di rifiuti in Traversa Fondo d'Orto
Al lavoro gli operatori di Velia Ambiente dopo alcune segnalazioni da parte dei cittadini
Redazione Sarno 24 26/08/2024 0
Operai e mezzi al lavoro da questa mattina in Traversa Fondo d'Orto, a Castellammare di Stabia, per rimuovere i cumuli di rifiuti abbandonati. L'intervento straordinario, effettuato dagli operatori di Velia Ambiente, si è reso necessario dopo alcune segnalazioni da parte dei cittadini.
L'area, che sorge a ridosso dell'isola ecologica, chiusa da oltre un anno per lavori di ammodernamento, era diventata ricettacolo di rifiuti di ogni genere. I lavori di bonifica e pulizia proseguiranno anche nei prossimi giorni.
Lo scrive il sindaco Vicinanza sui social.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 16/12/2023
Castellamare, individuate ZTL dal 16 dicembre al 5 gennaio
Con l’approssimarsi del periodo delle festività natalizie, individuate ZONE A TRAFFICO LIMITATO sul territorio del Comune di Castellammare di Stabia, DAL 16 DICEMBRE 2023 al 5 GENNAIO 2024, secondo il seguente calendario: 16, 23 e 30 DICEMBRE 2023, dalle ore 17:00 alle ore 20:30, in Via Catello Fusco e nel tratto di Corso Vittorio Emanuele compreso tra le intersezioni con Piazza Principe Umberto e con Via E. Alvino;
17 DICEMBRE 2023, dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 17:00 alle 20:30, in Via Catello Fusco e nel tratto di Corso Vittorio Emanuele compreso tra le intersezioni con Piazza Principe Umberto e con Via E. Alvino; 24 e 31 DICEMBRE 2023, dalle ore 10:00 alle ore 18:00, nel tratto di Corso Vittorio Emanuele compreso tra le intersezioni con Piazza Principe Umberto e con Via E. Alvino;
in via Catello Fusco; in Via E. Alvino; in via Roma, nel tratto compreso tra le intersezioni con Piazza G. Matteotti e con Via E. Alvino; in via Nocera, nel tratto compreso tra le intersezioni con Via L. Denza e con Via S. Maria dell’Orto;
5 GENNAIO 2024, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle ore 17:00 alle ore 20:30, nel tratto di Corso Vittorio Emanuele compreso tra le intersezioni con Piazza Principe Umberto e con Via E. Alvino; in Via Catello Fusco; in Via E. Alvino; in via Roma, nel tratto compreso tra le intersezioni con Piazza G. Matteotti e con Via E. Alvino; in via Nocera, nel tratto compreso tra le intersezioni con Via L. Denza e con Via S. Maria dell’Orto.
Redazione Sarno 24 10/02/2025
Il debutto di Castellammare di Stabia alla BIT, soddisfazione del Sindaco
"Ieri è stata una giornata speciale per Castellammare di Stabia, che per la prima volta ha fatto il suo ingresso alla BIT, in corso di svolgimento a Fiera Milano-Rho fino a martedì 11 febbraio. A rappresentare la città, su mia delega, l'assessore al turismo, Nunzia Acanfora.
Presso lo stand della Regione Campania, la nostra città ha attirato l’attenzione di visitatori, tour operator e investitori, tutti curiosi di scoprire il nostro straordinario patrimonio storico, culturale, gastronomico e paesaggistico. Un'opportunità unica per raccontare la nostra città e costruire nuove collaborazioni".
Lo scrive sui social il sindaco Vicinanza.
Redazione Sarno 24 09/04/2024
Abuso di permesso disabili per la sosta, 29 multe a Castellammare
Nell’ambito dei controlli volti alla repressione dell’abuso dei permessi disabili ed al corretto utilizzo delle aree di sosta riservate ai portatori di handicap, gli agenti della Polizia Municipale di Castellammare di Stabia hanno sorpreso numerosi automobilisti che, approfittando di permessi intestati a persone assenti al momento del controllo, ne facevano abuso per sostare liberamente.
Nei primi giorni di controlli sono state elevate 29 contravvenzioni e ritirati 6 permessi disabili: gli agenti hanno accertato l’assenza del titolare del permesso, l’utilizzo di permessi intestati a persone decedute o l’utilizzo di fotocopie a colori. Ai contravventori una sanzione amministrativa pari a euro 168,00 nonché la decurtazione di 6 punti dalla patente. Le verifiche continueranno nei prossimi giorni