Castellammare, riaperto in entrambe le direzioni il Viadotto San Marco

La chiusura si era resa necessaria per le operazioni di verifica della stabilità dei piloni

Redazione Sarno 24 02/09/2025 0

E' stato riaperto in entrambe le direzioni il Viadotto San Marco della SS 145. Lo comunica il sindaco di Castellammare di Stabia, Vicinanza. La chiusura si era resa necessaria per consentire le operazioni di verifica da parte dell'Anas della stabilità dei piloni, interessati dall’incendio divampato nel pomeriggio di lunedì 1 settembre in un terreno privato, oltre che per i controlli da parte dell’ARPAC.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 09/04/2024

Abuso di permesso disabili per la sosta, 29 multe a Castellammare

Nell’ambito dei controlli volti alla repressione dell’abuso dei permessi disabili ed al corretto utilizzo delle aree di sosta riservate ai portatori di handicap, gli agenti della Polizia Municipale di Castellammare di Stabia hanno sorpreso numerosi automobilisti che, approfittando di permessi intestati a persone assenti al momento del controllo, ne facevano abuso per sostare liberamente.

Nei primi giorni di controlli sono state elevate 29 contravvenzioni e ritirati 6 permessi disabili: gli agenti hanno accertato l’assenza del titolare del permesso, l’utilizzo di permessi intestati a persone decedute o l’utilizzo di fotocopie a colori. Ai contravventori una sanzione amministrativa pari a euro 168,00 nonché la decurtazione di 6 punti dalla patente. Le verifiche continueranno nei prossimi giorni

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 31/05/2025

Castellammare in lutto per la morte di Nasuto, maestro delle "guarattelle"

"Desidero esprimere, a nome mio e dell’Amministrazione comunale, il più profondo cordoglio per la scomparsa del maestro Gaspare Nasuto, artista straordinario e custode autentico della nostra identità culturale, uno tra i più grandi maestri dell’antica arte delle 'guarattelle' napoletane.

Burattinaio di fama internazionale, ha dedicato la vita alla valorizzazione del patrimonio culturale partenopeo. Il suo non era solo teatro: era emozione, tradizione, radici. A chi sostiene che l’identità stabiese sia solo una “delega vuota”, rispondiamo con i fatti. Stiamo lavorando – con serietà e continuità – per valorizzare la nostra cultura, e anche il maestro Nasuto riceverà presto il giusto tributo che la sua arte merita".

Lo scrive sui social il sindaco di Castellammare di Stabia, Vicinanza.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 12/04/2025

Vicinanza: "La statua del Doriforo deve tornare a Castellammare di Stabia"

"La statua del Doriforo, oggi esposta al Museo di Minneapolis, è stato rubata a Stabia e deve tornare qui. Continueremo a sostenerlo a gran voce e in tutte le sedi opportune, come ribadito anche dal Procuratore capo di Torre Annunziata, Nunzio Fragliasso.

La Grande Stabia si fonda anche sul patrimonio archeologico delle ville di Varano e del Museo Archeologico Libero D'Orsi, che da oggi, grazie allo straordinario lavoro di Gabriel Zuchtriegel, Maria Rispoli e di tutti gli altri autori, è dotato di un bellissimo catalogo, presentato ufficialmente nel corso di un appuntamento molto partecipato, aperto alla città, al Supercinema. La nostra battaglia identitaria per Castellammare non si ferma".

Lo scrive il sindaco Vicinanza sui social.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...