Abuso di permesso disabili per la sosta, 29 multe a Castellammare
Ai contravventori una sanzione pari a 168 euro nonché la decurtazione di 6 punti patente
Redazione Sarno 24 09/04/2024 0
Nell’ambito dei controlli volti alla repressione dell’abuso dei permessi disabili ed al corretto utilizzo delle aree di sosta riservate ai portatori di handicap, gli agenti della Polizia Municipale di Castellammare di Stabia hanno sorpreso numerosi automobilisti che, approfittando di permessi intestati a persone assenti al momento del controllo, ne facevano abuso per sostare liberamente.
Nei primi giorni di controlli sono state elevate 29 contravvenzioni e ritirati 6 permessi disabili: gli agenti hanno accertato l’assenza del titolare del permesso, l’utilizzo di permessi intestati a persone decedute o l’utilizzo di fotocopie a colori. Ai contravventori una sanzione amministrativa pari a euro 168,00 nonché la decurtazione di 6 punti dalla patente. Le verifiche continueranno nei prossimi giorni
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 03/05/2025
Castellammare, balneazione consentita nel tratto antistante Villa Comunale
"Acque eccellenti, balneazione consentita: torna fruibile il tratto di mare antistante la Villa Comunale di Castellammare di Stabia. A seguito dei prelievi effettuati il 30 aprile dall’ARPAC, e dei risultati favorevoli registrati in ben cinque punti diversi, ho firmato l’ordinanza che revoca il divieto di balneazione, precedentemente disposto il 18 aprile.
I risultati delle analisi, disponibili sul sito dell'ARPAC, hanno registrato valori eccellenti, confermando così la piena balneabilità delle acque. Le analisi hanno rilevato un valore di enterococchi e coliformi pari a 10/ml, ben al di sotto del limite massimo consentito di 200/100 ml nel primo caso, e di 500/100 ml per il secondo valore".
Redazione Sarno 24 21/03/2024
Castellammare, trattamento di derattizzazione territoriale il 23 marzo
Sabato 23 marzo, come da avviso della Commissione Straordinaria, a Castellammare di Stabia avrà inizio il trattamento di derattizzazione territoriale. L'intervento sarà effettuato in orario diurno, a partire dalle 8:30, da operatori specializzati, automezzi ed attrezzature idonee. Verranno utilizzati prodotti biocidi registrati al Ministero della Salute.
Redazione Sarno 24 28/02/2025
Castellammare e Vico Equense collegate da percorso ciclopedonale
"Un percorso ciclopedonale che collegherà Castellammare di Stabia e Vico Equense. Questa mattina, insieme al vicesindaco Giuseppe Di Capua, ho incontrato il collega sindaco Peppe Aiello e i progettisti del Percorso degli Olimpionici, un’opera straordinaria finanziata con 5 milioni di euro attraverso il CIS.
Il primo lotto prevede il collegamento tra Vico Equense e il belvedere di via Panoramica a Castellammare di Stabia. Lavoriamo insieme per concludere in tempi ragionevoli l'iter burocratico e dotare, così, il nostro territorio di un'opera di grande valore paesaggistico e strategico per la mobilità sostenibile".
Lo scrive sui social il sindaco di Castellammare, Vicinanza.