Coldiretti: "Violenta grandinata su Sarno, produzioni danneggiate"

"La grandine è il fenomeno più temuto dagli agricoltori per i danni irreversibili che provoca"

Redazione Sarno 24 07/03/2024 0

Una violenta grandinata ha colpito questa mattina l'agro nocerino sarnese, in particolare l'area di Sarno, imbiancando le strade e i tetti. Il violento temporale ha sommerso di chicchi bianchi anche i campi del territorio, danneggiando le produzioni - in piena fase vegetativa - di insalate, cavoli, cicorie, finocchi e verze in pieno campo.

Alcuni danni si sono registrati agli impianti serricoli. Le strade di accesso sono rimaste off limits per alcune ore. Danni anche a gemme e piccoli frutti sugli alberi, già in fase avanzata di vegetazione dopo un inverno che dal punto di vista climatico ha fatto segnare una temperatura più alta della media. Per la frutta e la verdura si prevede un brusco ridimensionamento dei raccolti.

“Si tratta - commenta il direttore di Coldiretti Salerno, Enzo Tropiano – di un evento la cui portata sarà valutabile solo nei prossimi giorni. La grandine è il fenomeno atmosferico più temuto dagli agricoltori per i danni irreversibili che provoca ai raccolti, dato che in una manciata di minuti è in grado di distruggere il lavoro di un anno. Purtroppo, negli ultimi anni, gli imprenditori si trovano ad affrontare fenomeni sempre più controversi, dove in poche ore si alternano eccezionali ondate di maltempo a caldo fuori stagione”.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 17/02/2024

Armato di pistola, rapinò pizzeria di Sarno: domiciliari per 30enne

Gli agenti della Polizia di Sarno hanno eseguito un'ordinanza applicativa degli arresti domiciliari nei confronti di un 30enne, gravemente indiziato di rapina aggravata. I fatti risalgono alla sera del 21 gennaio, quando un uomo, con volto coperto ed armato di pistola, fece irruzione in una pizzeria del centro di Sarno, impossessandosi del denaro presente in cassa.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 04/03/2025

Il finanziamento da 3 mln per Agro Solidale porterà benefici a Sarno

"L’Azienda Consortile Agro Solidale ha ottenuto un finanziamento di oltre 3 milioni di euro dal Ministero del Lavoro, risultando al primo posto in Campania tra le 5 richieste selezionate su 31 presentate. Si tratta di un traguardo importante, frutto di una programmazione efficace, di una progettualità solida e di un costante coordinamento.

Un plauso e i miei più sinceri complimenti all’Azienda Consortile Agro Solidale, al Presidente, al Consiglio di Amministrazione, al Direttore, e a tutti coloro che hanno contribuito con impegno a raggiungere questo straordinario risultato. Questo finanziamento porterà benefici concreti alla nostra città, rafforzando i servizi sociali e offrendo un supporto fondamentale anche ai Comuni di Pagani, San Valentino Torio e San Marzano sul Sarno.

Il progetto prevede la creazione di uno spazio multifunzionale dedicato agli adolescenti tra gli 11 e i 19 anni, offrendo servizi integrati volti a favorire la loro partecipazione, lo sviluppo delle potenzialità e l'inclusione sociale. Attraverso interventi mirati, l’iniziativa punta a contrastare la dispersione scolastica, valorizzare le competenze affettive e relazionali e prevenire forme di disagio minorile, sempre più diffuse. Il progetto sarà sviluppato a Villa Lanzara, un luogo simbolico che rappresenta il cuore delle nostre iniziative sociali e di inclusione".

Lo scrive sui social il sindaco di Sarno, Squillante.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 18/11/2024

A Sarno nasce la nuova associazione di protezione civile "Il Saro"

Nasce a Sarno una nuova associazione di volontariato di protezione civile, "Il Saro". L'iniziativa prende vita da un gruppo di ragazzi con pregressa esperienza nel settore del volontariato, grazie anche all'esperienza operativa presso l'associazione "I Sarrastri".

"Il Saro" è il monte che sovrasta Sarno, imponente quanto fragile, nel corso della storia martoriato dall'uomo, conosciuto anche per la tragica vicenda del 5 Maggio 1998. All'interno dell'associazione vi sono volontari già formati in vari settori, a livello sia regionale che nazionale.

"A nome mio e di tutta l’amministrazione comunale - scrive il sindaco Squillante - rivolgo i più sinceri auguri al presidente Angelo Raimo e a tutti i volontari. Che questo percorso possa essere ricco di soddisfazioni e successi, sempre guidato dall’impegno verso la nostra comunità".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...