Giro d'Italia, partirà da Pompei una tappa con 1400 anni di storia

La Pompei-Cusano Mutri è la decima frazione della corsa rosa 2024, avrà luogo il 14 maggio

Il sindaco Lo Sapio

Redazione Sarno 24 22/01/2024 0

La decima tappa del Giro d'Italia 2024, la Pompei-Cusano Mutri di 142 km, in programma il 14 maggio, prenderà il via dal Parco Archeologico di Pompei, sito patrimonio UNESCO tra i più visitati al mondo, che ha superato, lo scorso anno, i 4 milioni di visitatori.

Dopo un breve tratto in località Passanti, nel territorio di Boscoreale, raggiungerà il centro di Poggiomarino (viale Manzoni, Via Roma, via Iervolino, via Tortorelle), la cittadina che ospita il Parco Archeologico Naturalistico di Longola, il villaggio protostorico sorto intorno al 1300 a.C. sulle sponde del fiume Sarno noto come la “Venezia del Sud”, i cui abitanti sono considerati i fondatori proprio dell’antica Pompei. In pochi chilometri, i corridori si troveranno ad attraversare una storia lunga 1.400 anni, dal XIV secolo a.C. fino all’eruzione del 79. d.C., toccando due siti uniti tra loro da un indissolubile legame di causa-effetto.

La cerimonia di consegna della tappa si è tenuta, nei giorni scorsi, nella Sala “Mariella Cirillo” della Città Metropolitana di Napoli, alla presenza, fra gli altri, del Sindaco Metropolitano, Gaetano Manfredi; dei Consiglieri Metropolitani delegati allo Sport, Sergio Colella, e al Turismo, Carmine Lo Sapio, che è anche Sindaco di Pompei; del Direttore del Giro d’Italia, Mauro Vegni (da remoto); dei Sindaci dei Comuni passaggio di tappa.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 01/03/2024

Pompei, cambieranno volto il parco Fonte Salutare e Piazza Schettini

Un grande cuore verde per bambini e anziani. Ecco come saranno, a breve, il parco Fonte Salutare e Piazza Schettini, in base al rendering che il Comune di Pompei ha pubblicato sui canali social. Alla stesura del progetto hanno collaborato gli alunni dell'I.C. "Amedeo Maiuri", così come promesso dal Sindaco, Carmine Lo Sapio.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 16/10/2025

Bartolo Longo proclamato Santo il 19 ottobre 2025, Pompei esulta

Il Comune di Pompei ha organizzato i festeggiamenti per celebrare la canonizzazione di Bartolo Longo, che, domenica 19 ottobre 2025, verrà proclamato Santo da Papa Leone XIV in Piazza San Pietro a Roma: la facciata del Santuario è stata illuminata con immagini che raffigurano il fondatore della nuova citta; il 19 ottobre, al ritorno dei fedeli dal Vaticano, il Comune farà esplodere i fuochi per festeggiare il nuovo Santo.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 25/03/2024

Pompei, smontato il ponteggio fisso per i lavori in via Plinio

L'intervento del sindaco di Pompei, Carmine Lo Sapio, ha posto fine ai disagi causati dal ponteggio per i lavori di messa in sicurezza del viadotto Eav in via Plinio. In vista della Santa Pasqua, la viabilità su una sola carreggiata, disciplinata dai semafori, avrebbe creato disagi enormi al traffico.

Grazie alla dura presa di posizione del sindaco Lo Sapio, verso i lavori lumaca della ditta, i tempi sono stati dimezzati e il ponteggio fisso è stato smontato. Per la seconda fase dei lavori sarà utilizzato un ponteggio a sbalzo sospeso. Questo sistema di supporto temporaneo, voluto dal sindaco, consente agli operatori di lavorare in sicurezza con il passaggio sottostante delle automobili su entrambe le corsie di marcia.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...