Pompei, cambieranno volto il parco Fonte Salutare e Piazza Schettini

Alla stesura del progetto hanno collaborato gli alunni dell'I.C. "Maiuri", come promesso dal Sindaco

Vista di progetto interni Fonte Salutare

Redazione Sarno 24 01/03/2024 0

Un grande cuore verde per bambini e anziani. Ecco come saranno, a breve, il parco Fonte Salutare e Piazza Schettini, in base al rendering che il Comune di Pompei ha pubblicato sui canali social. Alla stesura del progetto hanno collaborato gli alunni dell'I.C. "Amedeo Maiuri", così come promesso dal Sindaco, Carmine Lo Sapio.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 05/02/2025

Gestione virtuosa dei rifiuti urbani, Pompei è Comune "plastic free" 2025

Nella conferenza stampa a Montecitorio, presso la Camera dei Deputati, alla presenza dell’On. Mauro Rotelli, presidente della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici, sono stati svelati e ufficializzati i Comuni Plastic Free 2025. Pompei è fra questi.

Tali Enti si sono distinti per la lotta contro gli abbandoni illeciti, la promozione di comportamenti responsabili, le opere di sensibilizzazione sul territorio nonché per l’impegno in una gestione virtuosa dei rifiuti urbani. La consegna dei riconoscimenti e delle targhe, con il relativo attestato di virtuosità, si terrà l'8 marzo a Napoli, presso il Teatro Mediterraneo, in un evento che celebrerà l’impegno per l’ambiente dell’amministrazione comunale di Pompei.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 24/08/2024

Calcio tornato protagonista a Pompei con la riapertura del "Bellucci"

A Pompei, dopo 12 lunghi anni di “buio sportivo”, con la riapertura del campo “Bellucci” il calcio è ritornato ad essere protagonista nelle competizioni agonistiche, accompagnando la squadra cittadina, FC Pompei, fino all'accesso in serie D. E non solo. La riapertura del campo ha dato la possibilità alla città di poter avere altre due squadre di calcio: Pompei Soccer e Pompeiana Calcio. Entrambe militano in Promozione.

Ci sono, poi, le giovanili del rugby, gli alunni delle scuole cittadine che, finalmente, possono praticare attività sportive e le scuole calcio. Un risultato che premia l’impegno del sindaco Lo Sapio a favore della pratica sportiva e dei valori sociali ed educativi dello sport, inteso come mezzo di inclusione e di aggregazione, prima ancora che come attività ludica e salutare.

Il sindaco - si legge sui canali social - augura un gran “in bocca a lupo” a tutte queste meravigliose realtà che si apprestano a scendere nuovamente in campo.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 28/02/2024

Pompei e Ferrara unite dall'arte della pizza, firmato accordo fra i Sindaci

"Pompei è Patrimonio dell’Umanità - spiega il sindaco Lo Sapio - e l’umanità deve beneficiare dell’indotto turistico. Questo è il mio ‘credo’ che mi ha portato ad aprire i confini verso i comuni limitrofi, e non solo. Il Protocollo di Intesa siglato con il collega di Ferrara va a costruire un processo che si apre ai nostri territori e che coinvolge i giovani.

Da sindaco di Pompei e da consigliere della Città Metropolitana, con delega al Turismo, coinvolgerò nel progetto tutte le realtà istituzionali e imprenditoriali. Ringrazio il Sindaco di Ferrara, Alan Fabbri, per aver condiviso il progetto di promuovere negli istituti scolastici ‘l’Arte del Pizzaiolo Napoletano’. Il protocollo, non a caso, è stato firmato a Pompei, la città che, secondo la storia, è la patria della pizza.

Pompei, infatti, non smette di stupirci. Gli archeologi impegnati negli scavi della Regio IX hanno scoperto un affresco che raffigura una natura morta, nella quale un artista sconosciuto riprodusse qualcosa che assomiglia molto a uno dei piatti più tradizionali della cucina italiana: la pizza”.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...