In arrivo tre defibrillatori a Sant'Egidio, l'annuncio del consigliere De Angelis
Verranno collocati presso la casa comunale, il Comando dei Vigili Urbani e lo stadio
Redazione Sarno 24 30/10/2024 0
Il Comune di Sant'Egidio del Monte Albino si doterà di tre defibrillatori da ubicare presso la casa comunale, il Comando dei Vigili Urbani e lo stadio. Ad annunciarlo, il consigliere con delega alla sanità, Francesco De Angelis.
Intanto, in attesa dell'installazione dei tre dispositivi, è stato organizzato, in collaborazione con l'ASL Salerno, un corso di rianimazione cardiopolmonare e disostruzione delle vie aeree per adulto, bambino ed infante, destinato ai dipendenti comunali, agli agenti della Polizia Municipale e ai volontari della Protezione Civile.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 13/10/2025
Sant'Egidio, verrà completato il collegamento tra le vie Coscioni e Buonarroti
Il Comune di Sant'Egidio del Monte Albino è destinatario, dalla Regione, di un finanziamento di 1 milione e 872mila euro, utile a completare la realizzazione della strada di collegamento tra via Coscioni e via Buonarroti, il cui primo lotto - per il collegamento di via Coscioni a via Dante Alighieri - è stato già finanziato nell'ambito dello stesso programma che ha consentito i lavori del nuovo svincolo autostradale.
"È una notizia straordinaria - dichiara il sindaco La Mura - che apre definitivamente una nuova prospettiva per San Lorenzo. Il finanziamento servirà a completare un asse stradale strategico, bypassando l'intero centro della frazione, che così potrà essere riqualificata e resa più vivibile con la realizzazione di parcheggi al servizio dei residenti e delle attività commerciali".
Redazione Sarno 24 03/10/2024
Sant'Egidio, La Mura: "Zona contestata, compiuto passo significativo"
"Dopo l'importante passaggio avvenuto con la modifica delle Leggi regionali 25/1975 e 54/1974, abbiamo compiuto un altro significativo passo nella direzione di dare al popolo l'ultima e definitiva parola in merito all'annosa e delicata vicenda della Zona contestata tra i comuni di Sant'Egidio e Pagani.
È stata infatti depositata, presso gli uffici della Regione Campania, la proposta di legge per la modifica dei confini territoriali, che ha trovato il sostegno e la firma della stragrande maggioranza dei Consiglieri regionali, sia di maggioranza che di opposizione. Si tratta di un risultato veramente straordinario e, come dicevo, di un passo assai significativo, perché, con il deposito della proposta di legge, si avvia la fase che dovrà portare, secondo le procedure previste dalle norme regionali, all'indizione del referendum popolare, che potrà definitivamente e finalmente chiudere la questione.
Abbiamo seguito in silenzio l'evolversi di questa delicata procedura, evitando clamori e polemiche inutili, ma lavorando con ostinazione e determinazione nell'unica direzione possibile, quella cioè di restituire la parola ai cittadini".
Lo scrive il sindaco di Sant'Egidio, La Mura.
Redazione Sarno 24 24/06/2024
Prevenire le truffe agli anziani, incontro pubblico a Sant'Egidio
"Quello delle truffe agli anziani è, purtroppo, un fenomeno largamente diffuso, che genera non poco allarme sociale. L'Arma dei Carabinieri è fortemente impegnata per arginare questo fenomeno, anche attraverso una serie di iniziative di sensibilizzazione e informazione che diano alle persone gli strumenti adeguati per difendersi.
Se ne parlerà nel corso di un incontro pubblico che si svolgerà il 3 luglio, alle ore 18:00, al Centro di Quartiere di San Lorenzo. A relazionare sarà il Tenente Colonnello Gianfranco Albanese, Comandante del Reparto Territoriale Carabinieri di Nocera Inferiore. Un'occasione preziosa, alla quale non mancare".
Lo scrive in una nota il Comune di Sant'Egidio del Monte Albino.