Prevenire le truffe agli anziani, incontro pubblico a Sant'Egidio
A relazionare sarà il Ten. Col. Albanese, Comandante del Reparto Territoriale CC Nocera Inferiore
Redazione Sarno 24 24/06/2024 0
"Quello delle truffe agli anziani è, purtroppo, un fenomeno largamente diffuso, che genera non poco allarme sociale. L'Arma dei Carabinieri è fortemente impegnata per arginare questo fenomeno, anche attraverso una serie di iniziative di sensibilizzazione e informazione che diano alle persone gli strumenti adeguati per difendersi.
Se ne parlerà nel corso di un incontro pubblico che si svolgerà il 3 luglio, alle ore 18:00, al Centro di Quartiere di San Lorenzo. A relazionare sarà il Tenente Colonnello Gianfranco Albanese, Comandante del Reparto Territoriale Carabinieri di Nocera Inferiore. Un'occasione preziosa, alla quale non mancare".
Lo scrive in una nota il Comune di Sant'Egidio del Monte Albino.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 02/07/2025
Sant'Egidio, sequestrati terrazzamenti con 87 piante di marijuana
A Sant'Egidio del Monte Albino, i Carabinieri del NORM di Nocera Inferiore, supportati dal 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano, hanno individuato e sequestrato (ad ignoti) 5 terrazzamenti, dotati di sistema di irrigazione e diserbante, utilizzati per la coltivazione di marijuana. I militari, all'esito dei controlli nell'area boschiva dei Monti Lattari, hanno rinvenuto 87 piante di stupefacente, già di grandi dimensioni.
Redazione Sarno 24 27/11/2023
Sant'Egidio, allestita la scalinata della non violenza
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, è stata allestita ed inaugurata ieri, presso gli uffici del Piano di Zona dell'Azienda Speciale Consortile "Comunità Sensibile", la scalinata della non violenza. La mostra è stata realizzata con la collaborazione della cooperativa Xenia e di studenti e studentesse delle scuole secondarie di primo grado.
La scalinata è stata realizzata come un percorso itinerante in cui gli spettatori, guidati dalla voce narrante di Deborah Di Francesco, sono stati stimolati alla riflessione, facendosi parte attiva del processo di "cambiamento culturale". È stata una iniziativa molto intensa, realizzata nell'ambito del programma "Città sensibile on the road", che coinvolgerà i quattro comuni dell'azienda.
A presenziare, in rappresentanza del Comune di Sant'Egidio del Monte Albino, l'Assessore alle Politiche sociali, Giulia Attianese: "Sono stati momenti davvero profondi, che, attraverso il teatro e le opere in esposizione, hanno guidato il pubblico in un percorso di approfondimento e riflessione molto significativo. Accompagneremo naturalmente anche i prossimi appuntamenti di Città sensibile on the road, in cui discuteremo anche di giovani e famiglie".
Redazione Sarno 24 11/04/2025
Sport e inclusione, finanziamento da 20mila euro per Sant'Egidio
Ammonta a 20mila euro il contributo concesso dall'Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza, finalizzato a sostenere i comuni fino a 15mila abitanti nella promozione di attività sportive per minori tra 6 e 17 anni con disabilità o appartenenti a famiglie o a nuclei conviventi in condizioni di svantaggio socio-economico.
Il Comune di Sant'Egidio del Monte Albino risulta tra i 15 comuni campani (solo 7 dei quali in provincia di Salerno) che hanno ottenuto il finanziamento, grazie alla progettazione curata dall'Assessorato alle Politiche sociali, guidato da Giulia Attianese. Quindici dei 20mila euro finanziati dall'AGIA dovranno essere utilizzati per le azioni di promozione e sostegno delle attività sportive.
I restanti 5mila dovranno invece essere utilizzati per l'organizzazione di un evento di sensibilizzazione in occasione della giornata mondiale dell’infanzia e dell’adolescenza, che si celebra il 20 novembre. Evento che dovrà coinvolgere i beneficiari della misura, le famiglie e la comunità e che sarà l’occasione per riflettere insieme sui diritti al gioco e tempo libero, sull’importanza della pratica sportiva nello sviluppo psicofisico dei minorenni e sul ruolo e i compiti dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza.