Installazione di tre nuovi defibrillatori a San Marzano sul Sarno

Le zone della città interessate sono Piazza Umberto I, Piazza Amendola e Parco Urbano

Redazione Sarno 24 01/12/2023 0

Sono stati installati sul territorio di San Marzano sul Sarno tre nuovi defibrillatori, ad alto contenuto tecnologico, che vanno ad aggiungersi ai dispositivi già esistenti e funzionanti. L’azione di pronto intervento, a garanzia della salute dei cittadini, nasce dall’esigenza di assicurare un congruo numero di dispositivi in un territorio ad alta densità abitativa.

Le nuove installazioni hanno riguardato le zone di Piazza Umberto I, Piazza Amendola e Parco Urbano. Tali dispositivi, dotati di tecnologia di geolocalizzazione degli utenti (GPS), si aggiungono a quelli attualmente dislocati nella sede della protezione civile comunale e nei plessi scolastici.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 25/09/2024

"Il diritto di contare", a San Marzano un incontro sull'inclusione

Un incontro all’insegna dell’inclusione si è tenuto nella mattinata di domenica 22 settembre a Palazzo Pisani, a San Marzano sul Sarno. “Il diritto di contare – tra pregiudizi ed opportunità”, questo il titolo dell’evento, si è svolto alla presenza del primo cittadino, Andrea Annunziata, che ha portato i suoi saluti istituzionali, del vicesindaco, Vincenzo Marrazzo, dell’assessore alle Politiche sociali, Colomba Farina, e della consigliera delegata alla Salute e alle Pari opportunità, Genny Grimaldi.

Presente all’evento il direttivo dell’associazione nazionale “Mamme per la pelle”, con l’avvocato Maria Laura Squitieri, che ha moderato l’incontro, l’avvocato Marilisa De Luca e la dottoressa Silvia Buzzone. "Mamme per la pelle" è un'associazione di promozione sociale, che svolge attività dirette a creare e rafforzare una cultura antirazzista e contro ogni forma di discriminazione.

All'incontro sono intervenuti anche il comandante della locale stazione dei Carabinieri ed il comandante della polizia municipale, che hanno portato i loro saluti istituzionali. Significativi sono stati gli interventi e le testimonianze condivise nel corso dell’evento, dalle proposte per una società migliore e più sensibile fino ai racconti di inclusione ed integrazione.

Di particolare rilievo la testimonianza di una giovane cittadina, Eya Nabil, la quale ha raccontato la sua esperienza non solo di integrazione ma anzi, ha invitato, con delicatezza ed intelligenza, alla riflessione sul tema della vita intesa come empatia e collaborazione tra gli esseri umani. Tra le lacrime di commozione, l’evento si è poi avviato alla sua conclusione.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 04/03/2025

San Marzano, iniziative "green" per contrastare l'inquinamento da plastica

"Un atto di indirizzo per contrastare l'inquinamento da plastica e promuovere la sostenibilità ambientale è quello approvato nell'ultimo consiglio comunale a San Marzano sul Sarno. Una richiesta della consigliera Margherita Oliva, divenuta poi proposta dopo che l'assessore Franco Grimaldi ha sottoposto la tematica all'attenzione favorevole del sindaco, Andrea Annunziata, e della Giunta.

Un'azione congiunta che ribadisce l'importanza del dialogo istituzionale e dell'azione sinergica tra le forze politiche per la crescita della città. Con questa delibera, il Comune di San Marzano sul Sarno si impegna concretamente per un modello di sviluppo sostenibile, coinvolgendo enti pubblici, privati, associazioni, scuola e cittadini nella transizione ecologica. Seguiranno iniziative green".

E' quanto si legge sui canali social del Comune di San Marzano.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 01/09/2025

San Marzano, si interviene su segnaletica deteriorata e poco visibile

Proseguono gli interventi per migliorare la sicurezza urbana a San Marzano sul Sarno. L’amministrazione Annunziata, in collaborazione con l’assessore alla Sicurezza Urbana, Raffaele Belvedere, ha avviato un piano di rifacimento della segnaletica verticale ed orizzontale, volto a garantire una circolazione più sicura ed efficiente per automobilisti e pedoni.

I lavori, già iniziati in alcune zone del centro cittadino, continueranno progressivamente anche in altre strade, con particolare attenzione alle aree che presentano maggiori criticità. “Stiamo intervenendo dove la segnaletica risulta deteriorata o poco visibile – ha dichiarato Belvedere – con l’obiettivo di migliorare la fruibilità delle strade e prevenire potenziali situazioni di pericolo”.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...