"Il diritto di contare", a San Marzano un incontro sull'inclusione

Presente all’evento il direttivo dell’associazione nazionale "Mamme per la pelle"

Redazione Sarno 24 25/09/2024 0

Un incontro all’insegna dell’inclusione si è tenuto nella mattinata di domenica 22 settembre a Palazzo Pisani, a San Marzano sul Sarno. “Il diritto di contare – tra pregiudizi ed opportunità”, questo il titolo dell’evento, si è svolto alla presenza del primo cittadino, Andrea Annunziata, che ha portato i suoi saluti istituzionali, del vicesindaco, Vincenzo Marrazzo, dell’assessore alle Politiche sociali, Colomba Farina, e della consigliera delegata alla Salute e alle Pari opportunità, Genny Grimaldi.

Presente all’evento il direttivo dell’associazione nazionale “Mamme per la pelle”, con l’avvocato Maria Laura Squitieri, che ha moderato l’incontro, l’avvocato Marilisa De Luca e la dottoressa Silvia Buzzone. "Mamme per la pelle" è un'associazione di promozione sociale, che svolge attività dirette a creare e rafforzare una cultura antirazzista e contro ogni forma di discriminazione.

All'incontro sono intervenuti anche il comandante della locale stazione dei Carabinieri ed il comandante della polizia municipale, che hanno portato i loro saluti istituzionali. Significativi sono stati gli interventi e le testimonianze condivise nel corso dell’evento, dalle proposte per una società migliore e più sensibile fino ai racconti di inclusione ed integrazione.

Di particolare rilievo la testimonianza di una giovane cittadina, Eya Nabil, la quale ha raccontato la sua esperienza non solo di integrazione ma anzi, ha invitato, con delicatezza ed intelligenza, alla riflessione sul tema della vita intesa come empatia e collaborazione tra gli esseri umani. Tra le lacrime di commozione, l’evento si è poi avviato alla sua conclusione.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 07/04/2025

San Marzano, divieti nelle vie Oberdan e Battisti per interventi su rete idrica

Per consentire interventi urgenti sulla rete di distribuzione idrica, a San Marzano sul Sarno, sono attive da oggi importanti modifiche alla circolazione in via Oberdan e via C. Battisti (tratto fra piazza Umberto I e via Caporale Vitale). Dai divieti sono esclusi i veicoli al servizio di persone con disabilità (muniti di contrassegno), i veicoli dei residenti e delle attività economiche della zona.

Gli ingressi carrabili saranno sempre liberamente accessibili, dalle ore 18:00 alle ore 8:30. In risposta ai disagi, il Comune ha introdotto permessi di sosta gratuiti temporanei per i residenti delle aree interessate. È prevista la gratuità della sosta nelle aree a pagamento per i veicoli dei residenti che non potranno accedere ai varchi carrabili, a causa dei lavori.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 03/09/2025

San Marzano, ticket gratuiti per la mensa scolastica: tutte le informazioni

"Il Comune di San Marzano sul Sarno - dichiara Pasqualina Forsellino, assessore alla Pubblica Istruzione - nell’ambito delle misure di contrasto alle difficoltà, intende assegnare ticket gratuiti per la mensa scolastica, secondo disponibilità, a favore delle famiglie che versano in condizioni di disagio economico e sociale grave, con l'obiettivo di costruire una comunità più solidale e inclusiva, dove ogni famiglia possa sentirsi sostenuta e valorizzata".

TUTTE LE INFORMAZIONI

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 07/02/2025

San Marzano, dal 10 febbraio modifiche alla circolazione per lavori idrici

A seguito dei lavori di realizzazione della condotta idrica affidati a IDROAMBIENTE, per conto della GORI, sono state approvate - fa sapere il Comune di San Marzano sul Sarno - modifiche temporanee alla circolazione per garantire la sicurezza, a partire dal 10 febbraio. Sosta vietata (con rimozione forzata) in via Turati, dove, dalle 8:30 alle 18:00, vige anche il senso unico alternato, regolato da movieri.

In via Cap. Oliva, vietati il transito e la sosta (con rimozione forzata): il divieto di transito non si applica ai veicoli della polizia municipale, di soccorso, delle forze di polizia, ai veicoli a servizio di persone titolari di contrassegno di parcheggio per disabili ed a quelli diretti alle abitazioni e/o attività economiche delle vie interessate.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...