International Jazz Day a Pompei con Anthony Strong e Salerno Orchestra

L’appuntamento è per martedì 30 aprile al teatro "Di Costanzo-Mattiello" alle ore 20:30

Redazione Sarno 24 27/04/2024 0

Con il british style del pianista, compositore e cantante Anthony Strong e con la verve tutta mediterranea della Salerno Jazz Orchestra, diretta dal Maestro Stefano Giuliano, Pompei celebra anche quest’anno l’International Jazz Day. L’appuntamento è per martedì 30 aprile 2024 al teatro “Di Costanzo-Mattiello” (in via Sacra 39) alle ore 20:30. Ingresso gratuito, fino ad esaurimento posti.

L’evento “Salerno Jazz Orchestra meets Anthony Strong”, inserito nel programma mondiale dell’International Jazz Day, è patrocinato dal Comune di Pompei e si svolge sotto l’egida dell’Unesco e dell’Herbie Hancock Institute of Jazz. Con il concerto del 30 aprile, l'amministrazione comunale di Pompei ha accolto la proposta di Gianpiero De Honestis, avvocato e jazzista, che dal 2011 si adopera per la diffusione e conoscenza del jazz.

"Anche la città di Pompei – ha dichiarato il sindaco Lo Sapio – festeggia la Giornata Mondiale con la quale nel 2011 l'Unesco ha riconosciuto la musica Jazz patrimonio immateriale dell'Umanità per il suo ruolo diplomatico come arte capace di unire le persone in ogni angolo del mondo. L'International Jazz Day è l'occasione per Pompei per rafforzare il proprio impegno costante sia nei confronti di una cultura musicale articolatissima e multiforme come il jazz, sia nei confronti dei valori educativi, formativi e civici che il jazz è in grado di veicolare e che l’avvocato De Honestis contribuisce a diffondere e fortificare".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 31/01/2024

Pompei, mostra fotografica sul giudice beato Rosario Livatino

"Sub tutela Dei" è il titolo della mostra fotografica sul giudice beato Rosario Livatino, che sarà ospitata a Pompei, nel Museo Temporaneo di Impresa, dal 3 al 10 febbraio 2024. Promossa dalla Pastorale Giovanile, dal Liceo statale “E. Pascal”, dal presidio di Libera di Pompei, e patrocinata dalla Città di Pompei, la mostra intende far conoscere la figura di Rosario Angelo Livatino, magistrato siciliano che ha operato per tutta la sua carriera nell’agrigentino, ucciso dalla mafia nel 1990, a soli 37 anni, e riconosciuto beato dalla Chiesa il 9 maggio 2021.

La mostra, realizzata da Meeting Mostre, prevede un percorso diviso in quattro sezioni con testi, immagini, video e un audio che rievoca l’agguato e che introduce al percorso. La mostra, ad ingresso libero, è rivolta alla cittadinanza tutta, con un’attenzione particolare ai giovani e agli studenti.

La visita gratuita alla mostra, della durata di poco più di un’ora, sarà guidata proprio da un gruppo di studenti del Liceo “E. Pascal”, che hanno ricevuto una formazione specifica per accompagnare i visitatori nella comprensione del materiale esposto. L’inaugurazione della mostra è prevista per sabato 3 febbraio alle ore 10.00 al Museo Temporaneo di Impresa, in Piazza Bartolo Longo.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 25/07/2024

Alex Britti guest star dell'estate sarnese, concerto il 16 agosto

Il 16 agosto, Alex Britti si esibirà in piazza 5 Maggio a Sarno, con inizio alle 20:30 (ingresso libero). Il concerto sarà un viaggio attraverso i successi musicali del cantautore e chitarrista romano: dal pop mainstream degli anni 2000-2010 (7000 caffè, La Vasca, Oggi sono io) ai suoi pezzi più recenti, caratterizzati da atmosfere sofisticate e jazzistiche, fino ai potenti colpi di chitarra blues e funk.

Sarà uno spettacolo speciale, oltre che l’occasione perfetta per presentare dal vivo i suoi ultimi lavori, con la sua inseparabile chitarra. Sarno è pronta ad accogliere Alex Britti per un'estate in città davvero incredibile.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 13/09/2024

Sarno, al via la terza edizione della rassegna d'arte contemporanea

Sarà inaugurata domani, sabato 14 settembre, con inizio alle ore 19:00, a Villa Lanzara, alla presenza del Sindaco Squillante, la terza edizione della rassegna d'arte contemporanea, organizzata dal Centro Culturale Artemisia con il patrocinio del Comune di Sarno. La mostra, allestita al terzo piano di Villa Lanzara, sarà visitabile fino al 21 settembre, dalle 9:00 alle 14:00.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...