Interventi di sanificazione sul territorio di Castellammare di Stabia
Interessate l'area dell'Acqua della Madonna, piazza Principe Umberto, la biblioteca e il cimitero
Redazione Sarno 24 18/07/2024 0
Continuano, senza sosta, gli interventi di disinfestazione, sanificazione e manutenzione su tutto il territorio di Castellammare di Stabia. Ne dà notizia il sindaco Luigi Vicinanza. "In questi giorni - spiega il primo cittadino - siamo intervenuti nell'area dell'Acqua della Madonna, a Piazza Principe Umberto e poi agli archivi comunali, presso la biblioteca e nella zona del cimitero".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 28/02/2025
Castellammare e Vico Equense collegate da percorso ciclopedonale
"Un percorso ciclopedonale che collegherà Castellammare di Stabia e Vico Equense. Questa mattina, insieme al vicesindaco Giuseppe Di Capua, ho incontrato il collega sindaco Peppe Aiello e i progettisti del Percorso degli Olimpionici, un’opera straordinaria finanziata con 5 milioni di euro attraverso il CIS.
Il primo lotto prevede il collegamento tra Vico Equense e il belvedere di via Panoramica a Castellammare di Stabia. Lavoriamo insieme per concludere in tempi ragionevoli l'iter burocratico e dotare, così, il nostro territorio di un'opera di grande valore paesaggistico e strategico per la mobilità sostenibile".
Lo scrive sui social il sindaco di Castellammare, Vicinanza.
Redazione Sarno 24 28/11/2023
Castellammare, dissequestro temporaneo del cantiere in via Quisisana
La Procura della Repubblica, presso il Tribunale di Torre Annunziata, ha autorizzato il dissequestro temporaneo del cantiere in via Quisisana n. 19 a Castellammare di Stabia, per consentire la messa in sicurezza della pubblica e privata incolumità. L’avvio dei lavori di messa in sicurezza dell’area avrà luogo già nei prossimi giorni. Lo fa sapere il Comune di Castellammare attraverso i canali social.
Redazione Sarno 24 26/02/2025
Castellammare, donate all'ospedale poltrone trasformabili in lettini da riposo
"Quando un bambino è in ospedale, anche il cuore dei genitori resta lì con lui. Rendere più confortevole la loro attesa è un segno d'amore. Per questo, ho voluto ringraziare personalmente i volontari dell'associazione 'Il Cuore tra le Mani', che hanno donato al reparto di Pediatria dell'Ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia alcune poltrone trasformabili in lettini da riposo.
Questi lettini resteranno a disposizione dei bambini ricoverati e verranno utilizzati per rendere più confortevole la presenza dei genitori accanto a loro. Un piccolo, grande, gesto per offrire maggiore conforto a chi affronta momenti delicati. Insieme all'assessore Giuseppe Cioffi e ai consiglieri comunali Teresa Cesarano e Vincenzo Ungaro, ho avuto il piacere di incontrare e dialogare con il dottor Roberto Cinelli e tutto il suo staff, che ogni giorno svolgono un lavoro eccezionale per garantire la salute dei nostri piccoli".
Lo scrive il sindaco di Castellammare, Luigi Vicinanza.