Nocera Inferiore, riapertura via Cucci e rientro dei residenti Palazzo Concordia
Lo dispone con apposita ordinanza il sindaco De Maio, che revoca quella precedente
Redazione Sarno 24 08/04/2025 0
Con l'ordinanza dell'8 aprile 2025, il sindaco di Nocera Inferiore, Paolo De Maio ha revocato la precedente con cui aveva disposto lo sgombero del Palazzo Concordia, in via Cucci 27, il divieto assoluto di circolazione e sosta, veicolare e pedonale, in tutta la vicina area, con conseguente transennamento a tutela della pubblica e privata incolumità, disponendo i lavori di ripristino delle condizioni di sicurezza.
Spiega il sindaco: "Ho disposto anche che il condominio Palazzo Concordia assicuri, attraverso un tecnico incaricato, il monitoraggio continuo del fabbricato per ulteriori 6 mesi, estendendo tale adempimento anche al Palazzo Giardino".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 30/09/2025
Nocera Inferiore, intitolata al Tenente Pittoni la nuova caserma CC
Nella giornata odierna, a Nocera Inferiore, si è svolta la cerimonia di inaugurazione della nuova sede del Reparto Territoriale Carabinieri e di intitolazione al Ten. Marco Pittoni, Medaglia d’Oro al Valor Militare “alla memoria”, caduto nel corso di una rapina a Pagani nel 2008. La nuova caserma è ubicata in uno stabile di via Francesco Correale 23, in posizione strategica rispetto agli uffici giudiziari, al centro abitato ed alle principali vie di collegamento.
La giornata celebrativa ha avuto inizio con la resa degli onori militari al Generale di Corpo d’Armata Nicola Massimo Masciulli, Comandante Interregionale Carabinieri “Ogaden”, sulle note della marcia d’ordinanza “La Fedelissima”, eseguita dalla Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri “Campania”, seguita da un breve raccoglimento in onore di tutti i “caduti” nell’adempimento del dovere.
Si è quindi proceduto alla benedizione delle Bandiere, nazionale ed europea, da parte di S.E. Giuseppe Giudice, Vescovo della Diocesi di “Nocera Inferiore – Sarno”, e da Don Carlo Lamelza, Capo Servizio Assistenza Spirituale del Comando Legione Carabinieri “Campania”, consegnate dal Sindaco di Nocera Inferiore, Avv. Paolo De Maio, e dalla “madrina” della cerimonia, Sig.ra Cristina Pittoni, sorella dell’Ufficiale decorato, al Comandante della Stazione di Nocera Inferiore, Luogotenente Carica Speciale Angelo Arienzo, a cui è seguita l’alzabandiera solenne, il tradizionale taglio del nastro e lo scoprimento della lapide interna dedicata al Tenente Pittoni, con deposizione di una corona d’alloro.
Il Tenente Marco PITTONI, nato a Sondrio il 30 settembre 1975, fu decorato il 6 giugno 2008 di Medaglia d’Oro al Valor Militare “alla memoria” perché “con ferma determinazione, esemplare iniziativa e insigne coraggio, presente in abiti civili per indagini di polizia giudiziaria all'interno di un ufficio postale, non esitava ad affrontare due malviventi sorpresi in flagrante rapina e, senza fare uso dell'arma in dotazione, per non compromettere l'incolumità delle numerose persone presenti, riusciva a immobilizzare uno di loro.
Aggredito proditoriamente alle spalle da altro rapinatore, ingaggiava una violenta colluttazione, nel corso della quale veniva attinto da un colpo d'arma da fuoco. Benché gravemente ferito, tentava di porsi all'inseguimento dei malfattori in fuga prima di accasciarsi esanime al suolo. Fulgido esempio di elette virtù militari e altissimo senso del dovere, spinti fino all'estremo sacrificio”.
Redazione Sarno 24 26/09/2024
Figlio violento arrestato dai Carabinieri a Nocera Inferiore
Nella serata del 24 settembre, a Nocera Inferiore, i Carabinieri del NOR hanno arrestato un 19enne per estorsione e maltrattamenti ai danni della madre. La donna è stata minacciata anche alla presenza degli stessi militari, che erano stati allertati in precedenza da una segnalazione al numero 112.
Redazione Sarno 24 14/11/2024
Rapine a tabaccherie e farmacie, CC incontrano esercenti a Nocera Inferiore
Ieri pomeriggio, a Nocera Inferiore, presso la Galleria Maiorino, il Ten. Col. Gianfranco ALBANESE, Comandante del locale Reparto Territoriale Carabinieri, e il Magg. Carlo SANTARPIA, Comandante della Compagnia di Mercato San Severino, hanno tenuto con gli esercenti e rappresentanti di categoria del territorio un incontro-confronto finalizzato alla formazione collettiva degli operatori di settore e alla valorizzazione di attività divulgative tese a ridurre i rischi per gli esercizi in relazione a furti e rapine subiti dalle tabaccherie e dalle farmacie, con particolare riferimento alle attività congiunte da porre in essere per prevenire e contrastare tali eventi.
Sono state considerate le diverse misure adottabili, come l’implementazione dei sistemi di sicurezza passiva quali la videosorveglianza negli esercizi, in collegamento diretto con le centrali operative di Carabinieri e Polizia, l’allarme antifurto con sistema fumogeno, nonché fornite una serie di indicazioni utili ad aumentare il livello di “auto-protezione” nella gestione dell’attività commerciale, come l’incentivo agli strumenti di pagamento elettronico e il rafforzamento delle misure di difesa passiva.
Le attività aderenti all’iniziativa esibiranno un adesivo con un logo distintivo e immediatamente riconoscibile per segnalare l'appartenenza a una "rete anticrimine e di sicurezza antirapina" collegata alle Forze dell’ordine.