Pagani, dissequestrata area verde in Arena Pignataro: l'impegno del Comune
Risultato importante per l’intera cittadinanza e per coloro che trascorrono in zona il tempo libero
Redazione Sarno 24 01/03/2025 0
Il Tribunale di Nocera Inferiore ha dissequestrato l’aiuola verde dell’Arena Pignataro, restituendola al Comune di Pagani. Finalmente, lo spazio verde attrezzato, dopo il ripristino dei luoghi da parte dell’ente, potrà essere restituito alla collettività.
Un risultato importante per l’intera cittadinanza e per coloro che sono soliti trascorrere tempo libero nell’Arena Pignataro, sia per attività sportive sia per l’area giochi per bambini, ottenuto grazie all’impegno profuso dall’amministrazione De Prisco, in particolare dal consigliere comunale Veronica Russo, delegata al Contenzioso.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 25/02/2025
Pagani, chiude via Perone per l'installazione delle griglie per l'acqua piovana
Si terranno il 27 e 28 febbraio gli interventi di manutenzione straordinaria della griglia acque meteoriche del sottopasso via Perone, a Pagani. Consistono nella totale rimozione della griglia di ferro esistente e l’installazione di nuove griglie, atte alla raccolta dell’acqua piovana.
L’intervento - spiega il Comune - dissiperà finalmente i disagi per gli avventori alla guida e per i residenti nelle zone limitrofe, che lamentano da anni il fastidioso e continuo rumore al passaggio dei veicoli, oltre che a contribuire al miglioramento degli aspetti connessi al dissesto idrogeologico. Per l’esecuzione dei lavori, la strada sarà totalmente chiusa al traffico, come da ordinanza del Comando di Polizia Municipale n. 15 del 24/02/2025, dalle 8:00 di giovedì 27 febbraio alle 19:00 di venerdì 28.
Redazione Sarno 24 11/01/2025
Attore polemizza a Pagani dopo spettacolo, la nota della vicesindaco Oliva
"Quasi mai replico a post, specie a quelli che abbiano contenuti di carattere politico, questa volta però non posso tacere. L'altro ieri sera, nel nostro teatro Sant’Alfonso Maria de’ Liguori, è accaduta una cosa che ho reputato gravissima. E’ stato realizzato il secondo degli otto spettacoli della rassegna organizzata in collaborazione con Teatro Pubblico Campano ed Airone produzione, che vedeva in scena 'Reginella'; alla fine di uno spettacolo certamente accattivante, l’attore protagonista (Gianfranco Gallo) decide di lanciare una provocazione, del tutto gratuita, contro il nostro teatro, tirando in ballo l’amministrazione comunale.
Tutto questo adducendo, dietro le quinte, in modo informale, come motivazione una scarsa pulizia sotto al palco ed un problema all’audio. Va specificato che il teatro, come accaduto per ogni altro spettacolo del genere e non, la mattina era perfettamente pulito fino all’arrivo del service dell’artista che, con lo scarico di bauli e materiali di scena, ha sporcato (senza preoccuparsi né di avvisare gli addetti preposti né di provvedere a ripulire) la zona sottostante il palco, senza alcun rispetto per il lavoro svolto dalle addette alla pulizie. Lo stesso problema di audio, durante lo spettacolo, è imputabile solo ed esclusivamente ai tecnici dell’artista e al materiale portato dagli stessi.
Si è assistito, dunque, ad un attacco da parte di un attore teatrale, gravissimo e non senza ripercussioni, che per 'giustificare' disservizi causati dalla sua stessa organizzazione non ha esitato ad attaccare il nostro teatro e l’amministrazione comunale. Un fatto mai accaduto in precedenza e che non va assolutamente sottovalutato per il danno di immagine provocato non solo al nostro teatro ma alla città stessa.
Da assessore competente ho contattato il responsabile di Teatro Pubblico Campano per evidenziare l’accaduto. Lo stesso mi ha trasferito il suo grande rammarico per quando detto dall’attore ed ha constatato la sua polemicità gratuita. E' giunta anche una comunicazione ufficiale di scuse per l’accaduto da parte del Teatro Pubblico Campano che ha, a sua volta, rappresentato direttamente alla compagnia teatrale le rimostranze del caso".
Lo scrive sui social la vicesindaco di Pagani, nonchè assessore alla cultura, Valentina Oliva.
Redazione Sarno 24 16/01/2025
Riapre il cimitero di Pagani dopo i disagi causati dal forte vento
Ieri, presso il cimitero di Pagani, giornata di pulizia da parte degli operatori della SAM, dopo l'emergenza meteo dei giorni scorsi. Oggi, 16 gennaio 2025, la riapertura regolare. "Purtroppo - scrive il consigliere comunale delegato, Tommaso Passamano - il forte vento ha causato numerosi disagi, che andavano eliminati prima di consentire nuovamente l'accesso, al fine di assicurare l'incolumità dei visitatori. Ci scusiamo per il disagio".