Pompei, agenti della Municipale salvano cinque gattini abbandonati
Nati da pochi giorni, erano stati gettati via come rifiuti ed hanno rischiato di morire
Redazione Sarno 24 22/05/2025 0
Cinque gattini appena nati, gettati via come rifiuti, sono stati salvati dai vigili urbani di Pompei. I piccoli sono stati visitati dal veterinario dell’Asl e verranno vaccinati quando compiranno 2 mesi, poi potranno essere adottati. Impauriti, infreddoliti e affamati, abbandonati in un terreno hanno rischiato di morire. Il loro dolce miagolio ha attirato l’attenzione degli agenti, che hanno provveduto a metterli in sicurezza.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 03/04/2024
Pompei, chiude per restyling l'area parcheggio di piazza Schettini
Il Comune di Pompei rende noto, attraverso i canali social ufficiali, che dal 3 al 24 aprile l'area parcheggio di piazza Schettini sarà chiusa per lavori di restyling. "Scusate il disagio - si legge nel post - stiamo lavorando per voi, per rendere la città più bella, accogliente e funzionale".
Redazione Sarno 24 05/02/2025
Gestione virtuosa dei rifiuti urbani, Pompei è Comune "plastic free" 2025
Nella conferenza stampa a Montecitorio, presso la Camera dei Deputati, alla presenza dell’On. Mauro Rotelli, presidente della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici, sono stati svelati e ufficializzati i Comuni Plastic Free 2025. Pompei è fra questi.
Tali Enti si sono distinti per la lotta contro gli abbandoni illeciti, la promozione di comportamenti responsabili, le opere di sensibilizzazione sul territorio nonché per l’impegno in una gestione virtuosa dei rifiuti urbani. La consegna dei riconoscimenti e delle targhe, con il relativo attestato di virtuosità, si terrà l'8 marzo a Napoli, presso il Teatro Mediterraneo, in un evento che celebrerà l’impegno per l’ambiente dell’amministrazione comunale di Pompei.
Redazione Sarno 24 25/03/2024
Pompei, smontato il ponteggio fisso per i lavori in via Plinio
L'intervento del sindaco di Pompei, Carmine Lo Sapio, ha posto fine ai disagi causati dal ponteggio per i lavori di messa in sicurezza del viadotto Eav in via Plinio. In vista della Santa Pasqua, la viabilità su una sola carreggiata, disciplinata dai semafori, avrebbe creato disagi enormi al traffico.
Grazie alla dura presa di posizione del sindaco Lo Sapio, verso i lavori lumaca della ditta, i tempi sono stati dimezzati e il ponteggio fisso è stato smontato. Per la seconda fase dei lavori sarà utilizzato un ponteggio a sbalzo sospeso. Questo sistema di supporto temporaneo, voluto dal sindaco, consente agli operatori di lavorare in sicurezza con il passaggio sottostante delle automobili su entrambe le corsie di marcia.