Pompei, chiude per restyling l'area parcheggio di piazza Schettini
La zona non sarà accessibile dal 3 al 24 aprile, come da informazioni diffuse dal Comune
Redazione Sarno 24 03/04/2024 0
Il Comune di Pompei rende noto, attraverso i canali social ufficiali, che dal 3 al 24 aprile l'area parcheggio di piazza Schettini sarà chiusa per lavori di restyling. "Scusate il disagio - si legge nel post - stiamo lavorando per voi, per rendere la città più bella, accogliente e funzionale".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 21/06/2024
Pompei, cominciano i lavori per la pista ciclabile in via Aldo Moro
Dal 1° luglio, a Pompei, avranno inizio i lavori per la realizzazione di una pista ciclabile in Via Aldo Moro, e nelle relative I Traversa e parte della II Traversa per circa 1 km, oltre alla messa in sicurezza delle infrastrutture stradali. L'importo del finanziamento è pari a 542.048,55 euro; i lavori dureranno 150 giorni e saranno eseguiti dal lunedì al giovedì, al fine di consentire lo svolgimento del mercato settimanale il venerdì.
L'intervento costituisce presupposto per la realizzazione di un percorso ciclabile a raso lungo Via Aldo Moro, che vada a creare connessione con la viabilità secondaria verso il centro cittadino, nonché con la progettata pista ciclabile di Via Ripuaria, il cui tracciato segue tutto il lungo fiume Sarno.
Redazione Sarno 24 08/05/2024
Cimeli di ciclismo in mostra a Pompei in attesa del Giro d'Italia
Biciclette story in mostra a Pompei fino al 12 maggio, a Palazzo De Fusco, in Piazza Bartolo Longo. L'esposizione è visitabile dalle ore 10:30 alle ore 13:30 e dalle ore 16:00 alle ore 20:00. La mostra fa parte delle iniziative del Comune per accogliere la carovana rosa del Giro d'Italia, che il 14 maggio partirà da Pompei per affrontare la decima tappa, con arrivo a Cusano Mutri (BN).
Redazione Sarno 24 15/07/2024
Pompei, inaugurate due aree per cani in via Moro e Parco Maria
L'Amministrazione comunale di Pompei inaugura 2 dog park in via Aldo Moro e Parco Maria. I nostri amici a quattro zampe - spiegano dal Comune - hanno assoluto bisogno di socializzare, di vivere in armonia con gli altri simili, per crescere tranquilli e felici. L'Amministrazione non poteva non pensare a posti all’aria aperta per i cagnolini di Pompei, riservando degli spazi per permettergli di correre e muoversi liberamente.