Pompei, chiude per restyling l'area parcheggio di piazza Schettini

La zona non sarà accessibile dal 3 al 24 aprile, come da informazioni diffuse dal Comune

Il rendering del progetto

Redazione Sarno 24 03/04/2024 0

Il Comune di Pompei rende noto, attraverso i canali social ufficiali, che dal 3 al 24 aprile l'area parcheggio di piazza Schettini sarà chiusa per lavori di restyling. "Scusate il disagio - si legge nel post - stiamo lavorando per voi, per rendere la città più bella, accogliente e funzionale".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 06/12/2023

L'arte che aiuta: "Punch", a Pompei la cena di beneficenza per il Kenya

Art helps people, l’arte aiuta le persone e lo fa attraverso l’evento benefico “Punch”, nato per fornire risorse essenziali destinate ad attività nelle carceri di Galissa e Malindi, insieme ad altre attività umanitarie in Kenya. Con questa finalità, giovedì 14 dicembre 2023 (ore 21), è in programma a Pompei una cena di beneficenza presso il ristorante “La Gare” in via Plinio 129. Per l'occasione si terrà il concerto del compositore e chitarrista Antonio Onorato.

Alla serata prenderanno parte l’artista Nello Petrucci, ideatore del progetto “Art helps people”, di cui fa parte l’evento “Punch”; don Luigi Ginami, presidente della Fondazione Santina onlus, che opera in tutto il mondo per progetti umanitari, e il volontario Giuseppe Petrozziello, presidente dell’associazione Live for Africa. A loro sarà affidato il compito di illustrare le finalità benefiche dell’iniziativa.

“Punch” è un evento di solidarietà che unisce la potenza simbolica dell’arte con la ferma volontà di sostenere le attività di riabilitazione sociale nelle carceri di Galissa e Malindi e altre attività umanitarie in Kenya. Il progetto prende spunto dall’opera di Petrucci intitolata “Punch” (che in inglese vuol dire “pugno”) che, a sua volta, è stata ispirata da un recente viaggio dell’artista in Kenya, a supporto di una missione di don Ginami e dell’associazione Live for Africa a favore dei reclusi nelle due prigioni kenyote.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 24/01/2024

A Pompei il galà "Puccini 100", in prima assoluta un brano per vittime Shoah

Con il galà lirico “Puccini 100”, dedicato al grande compositore italiano, di cui quest’anno ricorre il centenario della scomparsa, si conclude la VI Stagione Concertistica Artemus, promossa dalla Città di Pompei. Il soprano Chiara Polese, il tenore Andrea Calce e l’Orchestra Artemus, diretta dal Maestro Alfonso Todisco, eseguiranno arie e duetti tratte delle opere più famose di Puccini come Tosca, Bohème, Madame Butterfly, Turandot.

L’appuntamento è per sabato 27 gennaio 2024 (ore 20) a Pompei, presso il teatro “Di Costanzo-Mattiello”. Ingresso gratuito ma con prenotazione obbligatoria al link http://bit.ly/puccini100-freetickets. In occasione della Giornata della Memoria, che si celebra proprio il 27 gennaio, la serata si aprirà con l’esecuzione, in prima assoluta, del brano “The road not taken”, composto dal Maestro Flavio Cuccurullo e dedicato alle vittime della Shoah.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 21/06/2024

Pompei, cominciano i lavori per la pista ciclabile in via Aldo Moro

Dal 1° luglio, a Pompei, avranno inizio i lavori per la realizzazione di una pista ciclabile in Via Aldo Moro, e nelle relative I Traversa e parte della II Traversa per circa 1 km, oltre alla messa in sicurezza delle infrastrutture stradali. L'importo del finanziamento è pari a 542.048,55 euro; i lavori dureranno 150 giorni e saranno eseguiti dal lunedì al giovedì, al fine di consentire lo svolgimento del mercato settimanale il venerdì.

L'intervento costituisce presupposto per la realizzazione di un percorso ciclabile a raso lungo Via Aldo Moro, che vada a creare connessione con la viabilità secondaria verso il centro cittadino, nonché con la progettata pista ciclabile di Via Ripuaria, il cui tracciato segue tutto il lungo fiume Sarno.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...