Pompei, cominciano i lavori per la pista ciclabile in via Aldo Moro

Avranno una durata di 150 giorni e saranno eseguiti dal lunedì al giovedì

Redazione Sarno 24 21/06/2024 0

Dal 1° luglio, a Pompei, avranno inizio i lavori per la realizzazione di una pista ciclabile in Via Aldo Moro, e nelle relative I Traversa e parte della II Traversa per circa 1 km, oltre alla messa in sicurezza delle infrastrutture stradali. L'importo del finanziamento è pari a 542.048,55 euro; i lavori dureranno 150 giorni e saranno eseguiti dal lunedì al giovedì, al fine di consentire lo svolgimento del mercato settimanale il venerdì.

L'intervento costituisce presupposto per la realizzazione di un percorso ciclabile a raso lungo Via Aldo Moro, che vada a creare connessione con la viabilità secondaria verso il centro cittadino, nonché con la progettata pista ciclabile di Via Ripuaria, il cui tracciato segue tutto il lungo fiume Sarno.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 10/08/2024

E' pari a zero la dispersione scolastica a Pompei, i dati del Prefetto di Napoli

Nei giorni scorsi, il Prefetto di Napoli, Michele Di Bari, ha presentato i dati relativi alla dispersione scolastica di minori nell’area metropolitana di Napoli per l’anno 2023/2024. Il dato registrato dalla Città di Pompei è pari a zero. Un segnale positivo, a dimostrazione del funzionamento della rete creata dal sindaco Lo Sapio tra le istituzioni scolastiche e i servizi sociali del Comune.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 19/07/2024

Pompei, tutto esaurito per le tre date consecutive di Biagio Antonacci

"Il Vesuvio che fa da sfondo. La cornice dell’Anfiteatro di Pompei, con gli architetturali che ne esaltano le gradinate retropalco. Il pubblico che lo riempie in ogni ordine di posto. Ieri il primo sold out dei tre di Biagio Antonacci". Lo scrive il Comune sui social.

Venerdì 19 e sabato 20 luglio, l'artista milanese tornerà sul palco dell'Anfiteatro per rinnovare le emozioni del suo tour "Live 2024 - Funziona solo se stiamo insieme".

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 27/02/2025

Capitale italiana cultura, audizione finale per la città di Pompei

Ieri, a Roma, la città di Pompei ha sostenuto la sua audizione finale per diventare Capitale Italiana della Cultura 2027. Carmine Lo Sapio, sindaco di Pompei, accompagnato dal vicesindaco, Andreina Esposito, dal vicesindaco della Città Metropolitana, Giuseppe Cirillo, da don Ivan Licinio per il Santuario e da Serena Guidone per il Parco Archeologico, ha presentato il progetto di candidatura "Pompei Continuum" presso la Sala Spadolini del Ministero della Cultura.

"La nostra forza - spiega Lo Sapio - è il coinvolgimento di 103 sindaci. Sono certo che Pompei potrà aggiudicarsi il titolo grazie al sostegno di tutte le città che supportano la candidatura. L'annuncio, tra l’altro, della canonizzazione di Bartolo Longo, alla vigilia dell'audizione, è un segnale che Pompei può farcela". Il verdetto dovrebbe arrivare il 12 marzo.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...