Sant'Egidio, online avviso pubblico per Centro Polifunzionale di via Coscioni
Offre possibilità di aggregazione, finalizzata alla prevenzione di situazioni di disagio
Redazione Sarno 24 30/08/2024 0
L'Azienda Speciale Consortile "Comunità Sensibile" comunica che sono aperti i termini per partecipare alla procedure per la copertura dei 50 posti disponibili presso il Centro Polifunzionale per Minori di Sant’Egidio del Monte Albino, ubicato nei locali della Scuola di Via Coscioni, alla frazione San Lorenzo.
Possono presentare la domanda di partecipazione le famiglie di bambini e ragazzi di età compresa dai 6 ai 14 anni, residenti nei comuni dell'Ambito Territoriale S01_2 (Scafati, Angri, Sant’Egidio del Monte Albino e Corbara). Il Centro offre possibilità di aggregazione, finalizzata alla prevenzione di situazioni di disagio, attraverso proposte di socializzazione tra minori e di identificazione con figure adulte significative, nonché sostegno e supporto alle famiglie.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 15/01/2024
Sant'Egidio, attivo il canale di pagamento MAV per la refezione scolastica
A partire dal 9 gennaio, è attivo il canale di pagamento MAV per il servizio di refezione scolastica. Lo rende noto il Comune di Sant'Egidio del Monte Albino. "Invitiamo pertanto i genitori che hanno terminato i ticket cartacei - scrivono da Palazzo di Città - ad effettuare il pagamento tramite il canale indicato sul Portale dei genitori e/o ComunicApp.
Dal 15 gennaio, il servizio di ristorazione scolastica dovrà essere prenotato esclusivamente tramite Portale dei genitori e/o ComunicaApp, attraverso le credenziali ricevute. Nel caso in cui non siate ancora in possesso delle credenziali, vi sarà possibile ritirarle presso L’Ufficio Pubblica Istruzione del Comune.
L'Ufficio invita i genitori ad effettuare una ricarica, anche minima, per il giorno 15 gennaio, data di partenza del sistema informatizzato di refezione scolastica. Eventuali ticket cartacei residui potranno essere restituiti in ufficio e saranno accreditati nella propria area utente".
Redazione Sarno 24 27/11/2023
Sant'Egidio, allestita la scalinata della non violenza
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, è stata allestita ed inaugurata ieri, presso gli uffici del Piano di Zona dell'Azienda Speciale Consortile "Comunità Sensibile", la scalinata della non violenza. La mostra è stata realizzata con la collaborazione della cooperativa Xenia e di studenti e studentesse delle scuole secondarie di primo grado.
La scalinata è stata realizzata come un percorso itinerante in cui gli spettatori, guidati dalla voce narrante di Deborah Di Francesco, sono stati stimolati alla riflessione, facendosi parte attiva del processo di "cambiamento culturale". È stata una iniziativa molto intensa, realizzata nell'ambito del programma "Città sensibile on the road", che coinvolgerà i quattro comuni dell'azienda.
A presenziare, in rappresentanza del Comune di Sant'Egidio del Monte Albino, l'Assessore alle Politiche sociali, Giulia Attianese: "Sono stati momenti davvero profondi, che, attraverso il teatro e le opere in esposizione, hanno guidato il pubblico in un percorso di approfondimento e riflessione molto significativo. Accompagneremo naturalmente anche i prossimi appuntamenti di Città sensibile on the road, in cui discuteremo anche di giovani e famiglie".
Redazione Sarno 24 06/01/2025
Sant'Egidio, il 22 febbraio le elezioni per il Forum dei Giovani
È stato pubblicato ed è disponibile sull'Albo Pretorio online del Comune di Sant'Egidio del Monte Albino l'avviso per le elezioni dei consiglieri componenti dell'Assemblea del Forum dei Giovani. Si svolgeranno dalle 9:00 alle 17:00 del 22 febbraio 2025, presso il seggio allestito nei locali adiacenti il Comando di Polizia Municipale, in piazza Aniello Califano.
Sono elettori ed eleggibili tutti i cittadini residenti a Sant’Egidio del Monte Albino con un’età compresa tra i 16 anni e i 34 anni. Coloro che intendono candidarsi alla carica di consigliere dovranno presentare la propria candidatura all’interno di una lista che assicuri un numero minimo di 16 candidati consiglieri da eleggere.
Le liste dovranno essere presentate utilizzando esclusivamente i modelli reperibili sul sito internet del Comune, complete anche di tutti gli allegati, e dovranno pervenire entro le ore 12:00 del 23 gennaio 2025.