Sarno, piogge causano cedimento nei pressi dell'entrata autostradale
Il sindaco Viscardi: "Non è utilizzabile la pensilina riservata agli studenti universitari"
Redazione Sarno 24 12/02/2024 0
"Termina questa giornata di allerta arancione con un problema su via Sarno-Striano, poco prima dell'ingresso dell'autostrada. C'è stato un allagamento dovuto ad un cedimento, nei pressi della pensilina per gli studenti universitari, che non è utilizzabile.
Un enorme grazie ai tecnici, agli operai, ai Vigili, ai dipendenti provinciali, ai "Sarrastri", che oggi sono intervenuti in tante occasioni e con questo tempo. Con questi cambiamenti climatici credo che la Protezione civile vada riformata a tutti i livelli". Lo scrive il sindaco f.f. di Sarno, Eutilia Viscardi.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 22/01/2025
Sarno, dal 23 gennaio niente transito e sosta nel piazzale della stazione FS
Per consentire il regolare svolgimento dei lavori nel piazzale antistante la Stazione FS, il Comune di Sarno dispone il divieto di transito e sosta (con rimozione forzata) in Corso Vittorio Emanuele II, in tutta l’area del piazzale della Stazione, a partire dalle 07:00 del 23 gennaio e fino al completamento dei lavori.
Sempre a partire dal 23 gennaio, sarà istituito il senso unico di circolazione in Traversa Turner, con direzione obbligatoria verso via Sodano. La circolazione dei veicoli viene così regolamentata: obbligo di fermarsi e dare precedenza ai veicoli provenienti da Traversa Turner che si immettono in via Sodano, con direzioni consentite sia a destra che a sinistra; obbligo di proseguire diritto per i veicoli che percorrono via Sodano, in entrambi i sensi di marcia, all’intersezione con Traversa Turner.
Redazione Sarno 24 08/09/2025
Sarno, Sirica: "Secondo tratto Via Bracigliano completamente abbandonato"
"Non è accettabile che in una città come Sarno ci siano cittadini di serie A e cittadini di serie B". A parlare è Enrico Sirica, consigliere comunale di opposizione e coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, che torna a farsi portavoce del malcontento dei residenti di via Bracigliano, ancora alle prese con le conseguenze delle recenti piogge.
"Dopo la cosiddetta 'alluvione stradale' – denuncia Sirica – il primo tratto della via è stato sistemato in maniera superficiale, mentre il secondo è stato completamente abbandonato. Le auto sollevano ancora polvere e fango, che finiscono nelle case. Questa non è solo incuria, è una mancanza di rispetto istituzionale verso una parte della città".
Redazione Sarno 24 28/09/2024
Sarno è città cardioprotetta, installato il primo dei 6 defibrillatori
“Un progetto realizzato non solo attraverso l’indennità a cui ho rinunciato, ma grazie ai cittadini sarnesi che mi hanno voluto Sindaco di questa città, dandomi la loro fiducia”. Così il Sindaco di Sarno, Francesco Squillante, alla presentazione del progetto “Sarno Città Cardioprotetta”, che ha visto l'inaugurazione del primo defibrillatore in Piazza IV Novembre.
Il Comune di Sarno, grazie alla rinuncia del 50% dell’indennità del Sindaco Squillante, ha avviato l'ambizioso progetto di cardioprotezione, che prevede l'installazione di defibrillatori (Postazioni salvavita DAE) in punti strategici del territorio, dal centro alle periferie. Oltre a quello in Piazza IV Novembre, ne saranno installati altri 5: tra Piazza Marconi e Piazza V Maggio, presso il Mercato Ortofrutticolo, nella frazione Lavorate, nella frazione Episcopio e nella frazione Foce.