Sbarca su Instagram il Comune di Sant'Egidio del Monte Albino

Un canale istituzionale per rimanere costantemente informati su tutte le attività e i servizi

Redazione Sarno 24 07/08/2024 0

Il Comune di Sant’Egidio del Monte Albino sbarca su Instagram con il suo servizio di comunicazione istituzionale. L'Ente, nell'annunciare questa novità, invita i cittadini e gli utenti a seguire il nuovo account ufficiale (oltre all'altro già attivo su Facebook) per rimanere costantemente informati su tutte le attività e i servizi.

La pagina ufficiale

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 13/01/2025

Sant'Egidio, il chiarimento di La Mura sulle tariffe della mensa scolastica

Il sindaco di Sant'Egidio del Monte Albino, La Mura, ha diffuso una nota di chiarimento sull'adeguamento delle tariffe per la mensa scolastica. "Innanzitutto, la nostra è stata una scelta obbligata dalla normativa in materia di servizi a domanda individuale, che prevede che i Comuni recuperino parte dei costi sostenuti attraverso la compartecipazione dei cittadini. Tale recupero non può essere inferiore a una soglia data. Ebbene, il nostro Comune era molto al di sotto di tale soglia.

Sulla mensa, ad esempio, a fronte di costi di circa 185mila euro, gli introiti per l'ente erano di appena 55mila, ben al di sotto della soglia imposta dalla legge. L'adeguamento delle tariffe è stato inoltre reso necessario dall'aumento generalizzato dei costi delle materie prime e dei servizi, che francamente non credo sia responsabilità di questa Amministrazione. Vorrei, del resto, ricordare che le tariffe non venivano ritoccate dal 2023 e che comunque gli aumenti sono stati contenuti e progressivi, nel rispetto delle fasce ISEE e mantenendo le agevolazioni già previste.

Detto questo, lasciatemi anche dire che la qualità ha un costo e il servizio mensa del nostro Comune è certamente un servizio di qualità, che addirittura in questi anni ha attratto numerose famiglie di altri comuni, che hanno deciso di iscrivere i loro figli alla nostra scuola. A differenza di ciò che accade negli altri comuni vicini, i pasti vengono cucinati a scuola e serviti caldi a tutti i bambini. In base al disciplinare del servizio, i prodotti utilizzati sono a km zero e sempre freschi. Niente cibi precotti o preconfezionati. Infine, abbiamo potenziato anche il servizio di scodellamento, per fare in modo che tutti i bambini potessero mangiare contemporaneamente. Garantire tutto questo ha evidentemente un costo".

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 25/10/2024

Lunedì 28 ottobre sospensione idrica in alcune zone di Sant'Egidio

GORI comunica che, per il fermo degli impianti, dovuto a lavori da parte di ENEL, sarà sospesa l'erogazione idrica, dalle 9:00 alle 17:00 di lunedì 28 ottobre, in via Alveo Pignataro e via Sorvello (con relative traverse) a Sant'Egidio del Monte Albino. Alla riapertura del flusso idrico, potrebbero verificarsi transitori fenomeni di torbidità dell'acqua, di breve durata, per i quali si consiglia di far scorrere per alcuni minuti l'acqua dai rubinetti.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 11/04/2025

Sport e inclusione, finanziamento da 20mila euro per Sant'Egidio

Ammonta a 20mila euro il contributo concesso dall'Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza, finalizzato a sostenere i comuni fino a 15mila abitanti nella promozione di attività sportive per minori tra 6 e 17 anni con disabilità o appartenenti a famiglie o a nuclei conviventi in condizioni di svantaggio socio-economico.

Il Comune di Sant'Egidio del Monte Albino risulta tra i 15 comuni campani (solo 7 dei quali in provincia di Salerno) che hanno ottenuto il finanziamento, grazie alla progettazione curata dall'Assessorato alle Politiche sociali, guidato da Giulia Attianese. Quindici dei 20mila euro finanziati dall'AGIA dovranno essere utilizzati per le azioni di promozione e sostegno delle attività sportive.

I restanti 5mila dovranno invece essere utilizzati per l'organizzazione di un evento di sensibilizzazione in occasione della giornata mondiale dell’infanzia e dell’adolescenza, che si celebra il 20 novembre. Evento che dovrà coinvolgere i beneficiari della misura, le famiglie e la comunità e che sarà l’occasione per riflettere insieme sui diritti al gioco e tempo libero, sull’importanza della pratica sportiva nello sviluppo psicofisico dei minorenni e sul ruolo e i compiti dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...