Tragico incidente sul lavoro a Scafati, morto operaio di 22 anni
Cisal: "Chiediamo un tavolo di confronto che coinvolga tutte le parti sociali e le istituzioni"
Redazione Sarno 24 17/05/2024 0
In seguito al tragico incidente sul lavoro, che ha visto la perdita di un operaio di soli 22 anni, schiacciato da una lastra d'acciaio caduta da una carrucola, durante i lavori di ristrutturazione in un palazzo di via Melchiade a Scafati, Gigi Vicinanza, componente nazionale della segreteria Cisal Metalmeccanici, esprime in una nota il suo profondo cordoglio e la vicinanza alla famiglia della vittima.
"Siamo di fronte all'ennesima tragedia che scuote il mondo del lavoro e la nostra comunità. È inaccettabile che nel 2024 si continui a morire sul lavoro, a causa di mancanze nella sicurezza e nella prevenzione. Questo dramma deve spingerci a riflettere e ad agire concretamente per evitare che tali episodi si ripetano.
Chiediamo con forza un tavolo di confronto che coinvolga tutte le parti sociali e le istituzioni competenti, per mettere in atto misure concrete e immediate per garantire la sicurezza sui luoghi di lavoro. È necessario un impegno collettivo e deciso per dire basta alle morti sul lavoro. Ogni incidente è una sconfitta per la società. Dobbiamo lavorare insieme per creare un ambiente di lavoro sicuro e dignitoso per tutti".
Il sindaco di Scafati, Aliberti, ha così commentato attraverso i social: "Il lavoro è vita, non può essere morte o dolore. Un pensiero e una preghiera per la giovane vittima".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 28/04/2025
Scafati, occupazione illecita di un'area di proprietà dello Stato
Il NOE di Salerno ha eseguito un decreto di sequestro preventivo d'urgenza, emesso dalla Procura di Nocera Inferiore, avente ad oggetto un'area di proprietà del Demanio dello Stato - Ramo Strade, occupata illecitamente da un'industria conserviera di Scafati.
Il gestore ha provveduto alla pavimentazione dell'area e al suo impiego per lo stoccaggio di materiale infiammabile (determinando pericolo per l'incolumità di chi percorre il viadotto della SS268 del Vesuvio) e impianti tecnologici, "inglobando" l'area pubblica nello stabilimento produttivo. La zona è stata affidata in custodia, senza facoltà d'uso, al Sindaco di Scafati.
Redazione Sarno 24 24/03/2025
Lavori in via Cavallaro a Scafati, modifiche a linee 83-86 di Busitalia
Con Ordinanza n. 67/2025 del Comune di Scafati, è stata disposta la temporanea e totale chiusura al traffico veicolare di via L. Cavallaro, dall’intersezione con via G. Niglio fino a quella con via D. Catalano, per consentire il completamento dei lavori alla nuova rete fognaria.
Pertanto, fino al 6 maggio, Busitalia rende operative le seguenti variazioni di servizio: la Linea 83 Scafati-Università arretrerà il proprio capolinea da via D. Catalano (stadio Scafati) a Piazza Trento, sia in partenza che in arrivo; la Linea 86 Urbano Scafati, giunta alla rotonda di via D. Catalano, girerà a destra fino a via Capone, percorrendola fino a L. Cavallaro, dove svolterà per riprendere il percorso regolare sul cavalcavia A. Avogadro.
Redazione Sarno 24 28/10/2024
Ingombranti abbandonati in strada a Scafati, l'ira del sindaco Aliberti
"Ci risiamo. Solito posto. Un abbandono di ingombranti vergognoso. Un tale comportamento incivile è assolutamente primitivo. Verrebbe da appellarvi 'animali', ma loro non sono come voi". Il sindaco di Scafati, Aliberti, si esprime così sulla propria pagina social al cospetto della discarica improvvisata nelle strade della città.