Una campagna di educazione stradale a Castel San Giorgio

Lanzara: "Metteremo in campo una serie di attività volte a ridurre gli incidenti sul territorio"

Redazione Sarno 24 14/03/2025 0

Il Comune di Castel San Giorgio, che purtroppo tante giovani vite spezzate ha pianto a causa di incidenti stradali, nell'ambito del progetto "La Strada Giusta" ha ottenuto un finanziamento grazie all'importante lavoro portato avanti con grande professionalità dal comandante della polizia locale, maggiore Giuseppe Contaldi.

Spiega la sindaca, Paola Lanzara: "Insieme al Comune di Pagani, alla Provincia di Salerno e a quattro istituzioni scolastiche (il Mangino di Pagani, l'Alfano I di Salerno, il Gatto di Agropoli e l'Istituto Giovanni XXIII), metteremo in campo tutta una serie di attività volte a ridurre gli incidenti stradali sul territorio. Solo due le Province del meridione d'Italia, Salerno e Lecce, che hanno ottenuto questo finanziamento dall'UPI, Unione Province d'Italia.

Di questo bel risultato va dato atto alla nostra Provincia e al suo presidente ff Giovanni Guzzo, che ha svolto un grande lavoro e che ringraziamo per l'impegno e la dedizione dimostrati. L’iniziativa prevede la messa a punto e realizzazione di un progetto congiunto di sensibilizzazione e diffusione della cultura della sicurezza stradale rivolto ai giovani, anche con campagne di educazione stradale incentrate sui rischi legati alla guida in stato di ebbrezza o sotto effetto di stupefacenti. Grazie ai fondi ottenuti, la nostra polizia locale si doterà anche di un etilometro che ci auguriamo funga da deterrente".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 05/02/2024

Castel San Giorgio, accesso al fondo per gli inquilini morosi incolpevoli

Gli inquilini morosi residenti nel comune di Castel San Giorgio, in possesso dei requisiti e nelle condizioni previste dal bando, possono presentare domanda per accedere al Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli, avvalendosi della procedura a sportello adottata ai sensi delle nuove "Linee guida regionali in materia di sostegno alla locazione".

Per morosità incolpevole si intende una situazione di sopravvenuta impossibilità a provvedere al pagamento del canone locativo, a ragione della perdita o consistente riduzione della capacità reddituale del nucleo familiare a causa di licenziamento ma anche malattia grave, decesso, divorzio, separazione, allontanamento comprovato del convivente, che abbia determinato l’uscita dal nucleo di un soggetto che contribuiva al reddito familiare.

IL BANDO COMPLETO

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 09/09/2025

Castel San Giorgio, volontari accompagneranno i bambini a scuola

Il sindaco Paola Lanzara e l'assessore alla Pubblica Istruzione, Antonia Alfano, anche quest'anno hanno promosso il progetto civico che prevede, a Castel San Giorgio, il coinvolgimento di 5 cittadini volontari che si occuperanno di accompagnare i bambini a scuola, sui pulmini scolastici, e ragazzi con diverse abilità a scuola o in centri di riabilitazione.

Previsto un rimborso mensile di 200 € per chi farà il turno solo di mattina e 250 € per mattina e pomeriggio. In caso di un numero di domande superiore, i volontari saranno individuati in base all'ISEE. "Mettere a disposizione un po’ del proprio tempo - spiega Lanzara - per accompagnare i bambini a scuola o affiancare persone con disabilità nel loro percorso quotidiano, significa rendere il paese più umano, più sicuro e più unito. È un gesto semplice, ma dal forte valore educativo e sociale".

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 10/10/2025

Castel San Giorgio ottiene 3 milioni di euro per il Piano Strade

Il Comune di Castel San Giorgio, in qualità di ente capofila, insieme al Comune di Roccapiemonte ha ottenuto un finanziamento di 3 milioni di euro a valere sul Fondo Sviluppo e Coesione 21-27, destinato alla realizzazione del Piano Strade.

L’intervento prevede la messa in sicurezza e la riqualificazione di tratti viari strategici nei due Comuni, con rifacimento della pavimentazione stradale e dei marciapiedi, rinnovo della segnaletica, installazione di nuovo arredo urbano (panchine, fioriere, cestini) e altre opere finalizzate a garantire una mobilità più sicura e sostenibile.

"Questo finanziamento – afferma la sindaca Lanzara – è frutto di una programmazione attenta e della capacità di intercettare fondi pubblici da trasformare in opere concrete e durature. Castel San Giorgio continua a investire nel futuro del proprio territorio e nella qualità della vita dei cittadini".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...