Castel San Giorgio, accesso al fondo per gli inquilini morosi incolpevoli
Procedura a sportello adottata ai sensi delle "Linee guida regionali in materia di sostegno alla locazione"
Redazione Sarno 24 05/02/2024 0
Gli inquilini morosi residenti nel comune di Castel San Giorgio, in possesso dei requisiti e nelle condizioni previste dal bando, possono presentare domanda per accedere al Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli, avvalendosi della procedura a sportello adottata ai sensi delle nuove "Linee guida regionali in materia di sostegno alla locazione".
Per morosità incolpevole si intende una situazione di sopravvenuta impossibilità a provvedere al pagamento del canone locativo, a ragione della perdita o consistente riduzione della capacità reddituale del nucleo familiare a causa di licenziamento ma anche malattia grave, decesso, divorzio, separazione, allontanamento comprovato del convivente, che abbia determinato l’uscita dal nucleo di un soggetto che contribuiva al reddito familiare.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 13/08/2025
Castel San Giorgio, procedura semplificata per pratiche di condono edilizio
La sindaca di Castel San Giorgio, Paola Lanzara, comunica che, con Delibera di Consiglio Comunale n° 185 del 16 luglio 2025, è stata approvata una procedura semplificata per la definizione delle pratiche di condono edilizio ancora in itinere.
Tale provvedimento consentirà ai titolari delle istanze di condono Legge 47/85, L. 724/94 e L. 326/03, di completare il relativo procedimento tecnico/amministrativo mediante la produzione di idonea documentazione autocertificata. l cittadini interessati potranno richiedere la relativa modulistica presso l'Ufficio Tecnico Comunale (Ufficio Edilizia Privata) oppure scaricarla dal sito ufficiale dell'Ente.
Redazione Sarno 24 30/04/2025
Sagre e feste di piazza, a Castel San Giorgio giornata di formazione
Sabato 3 maggio, a Castel San Giorgio, appuntamento in aula consiliare, dalle 9:30 alle 13:00, per arrivare alla definizione di un vademecum che consenta, sia agli organizzatori che a tutti gli uffici competenti che devono rilasciare le autorizzazioni, di seguire una procedura chiara e snella, nell'interesse di tutti.
Afferma la sindaca Lanzara: "Grazie al grande impegno del nostro comandante della Polizia Locale, il maggiore Giuseppe Contaldi, si terrà un'importante giornata di studio e di approfondimento. Si parlerà del Piano Safety e Security e del ruolo dello sportello SUAP e della Polizia Locale. Ringrazio anche il dott. Domenico Giannetta, esperto in materia, grazie al quale intendiamo arrivare all'individuazione di un vademecum che consentirà a tutti di agire al meglio, garantendo, innanzitutto, la sicurezza.
Sicuramente, organizzare una sagra o una festa popolare non è facile. La cogente normativa in materia di sicurezza prevede una serie di adempimenti obbligatori, ai quali devono sottostare tutti gli organizzatori. Nel farlo si mette in moto un meccanismo che deve rispondere a molte esigenze, prima fra tutte, quella della sicurezza, indipendentemente dalla dimensione e/o estensione della sagra. In sintesi, la sicurezza è fondamentale per garantire un evento sicuro e piacevole per tutti".
Redazione Sarno 24 12/10/2024
Castel San Giorgio, presentazione opere di messa in sicurezza del territorio
Lunedì 14 ottobre, alle ore 11:00, in aula consiliare, a Castel San Giorgio, la presentazione dei lavori effettuati negli ultimi anni, a conclusione di due importanti progettazioni e relative opere. "La difesa e la messa in sicurezza del nostro territorio - spiega la sindaca, Paola Lanzara - sono stati da sempre una delle priorità della nostra amministrazione. Una politica attenta e consapevole riesce, grazie a finanziamenti sovracomunali, europei e regionali, a realizzare opere che vanno nella direzione della salvaguardia del territorio e dei cittadini.
È quanto abbiamo cercato di fare attraverso la realizzazione delle barriere paramassi lungo tutta la fascia collinare che sovrasta ed abbraccia la città, da Trivio a Cortedomini. Un altro traguardo è stato quello della messa in sicurezza del torrente Solofrana, attraverso opere di rinforzo degli argini".