A Castel San Giorgio intesa fra Comuni su attività di protezione civile
Sabato 8 marzo in Aula Consiliare la firma dell'intesa con i sindaci di Siano e Roccapiemonte
Redazione Sarno 24 05/03/2025 0
Ravvisata la necessità strategica di mettere a fattore comune le risorse e le competenze dei rispettivi sistemi comunali, al fine di migliorare la capacità di risposta globale sul territorio, i sindaci dei Comuni di Castel San Giorgio, Siano e Roccapiemonte firmeranno, sabato 8 marzo alle ore 10:30, presso l’Aula Consiliare del Comune di Castel San Giorgio, il protocollo d’intesa riguardante la gestione in forma associata delle attività di protezione civile.
L'accordo porterà alla definizione di una serie di azioni volte ad attuare, in ambito intercomunale, le attività di previsione dei rischi, stabilite da programmi e piani regionali: predisposizione ed aggiornamento dei piani comunali e del piano intercomunale di Contesto Territoriale d’emergenza; attivazione dei primi soccorsi alla popolazione e degli interventi urgenti necessari a fronteggiare l’emergenza; utilizzo del volontariato di Protezione Civile a livello comunale ed intercomunale, sulla base degli indirizzi statali e regionali.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 11/10/2024
Castel San Giorgio, il 13 ottobre la competizione podistica "Run for Manuel"
Tutto pronto a Castel San Giorgio per la "Run for Manuel", l'appuntamento podistico in memoria di Manuel Kolaveri in programma domenica 13 ottobre alle 8:30 alla frazione Trivio. L'evento si svolge sotto l'egida della Federazione Italiana di Atletica Leggera e vedrà la partecipazione di centinaia di atleti provenienti da tutta Italia.
"La Run for Manuel - afferma la sindaca Paola Lanzara - è un atto di amore grande, un evento sportivo che rende onore ad una famiglia colpita da un terribile lutto e che è riuscita, con l'aiuto di tanti amici, di un'intera comunità, a trasformare il dolore in una serie di iniziative, sportive e sociali, che rappresentano un vero e proprio inno alla vita".
Con il ricavato, verrà donato un defibrillatore che sarà posizionato nella piazzetta antistante la chiesa di San Michele Arcangelo e saranno effettuati altri corsi BLSD per formare figure in grado di utilizzare questi importantissimi strumenti salvavita.
Redazione Sarno 24 23/05/2025
Castel San Giorgio, allarme dal PD: "Strada per il Santuario pericolosa"
La recente raccolta firme promossa dal parroco di Lanzara, don Rocco Aliberti, a sostegno della messa in sicurezza della strada comunale di accesso al Santuario Diocesano di Santa Maria a Castello, ha riacceso l’attenzione su una criticità non più rinviabile. Centinaia di cittadini, fedeli e pellegrini, si sono uniti all’appello con la sottoscrizione di una petizione, segnalando le gravi condizioni in cui versa la viabilità che conduce al sito religioso. Il circolo PD di Castel San Giorgio, già in passato sensibile alla questione, torna a sollecitare l’Amministrazione Comunale affinché si attivi con urgenza per affrontare il problema.
«Non possiamo più accettare - spiegano i componenti del direttivo Dem - che un luogo tanto caro alla nostra comunità versi in condizioni di pericolo, con curve prive di protezioni, assenza totale di illuminazione e segnaletica, e vegetazione che invade la carreggiata. Quella strada non solo serve un Santuario riconosciuto dalla Diocesi, ma rappresenta anche un punto di riferimento culturale, storico e paesaggistico per l’intero territorio.
È il momento di agire con una visione integrata, pianificando la messa in sicurezza della strada verso il Santuario e una rete di collegamenti adeguata alle nuove esigenze che emergeranno con il centro sanitario. Siamo disponibili a fornire proposte concrete e indicazioni tecniche da condividere con i progettisti e con l’amministrazione comunale».
Redazione Sarno 24 02/09/2024
Castel San Giorgio, ritrovato anziano in stato confusionale a Villa Calvanese
Appello del sindaco di Castel San Giorgio, Paola Lanzara, dopo il ritrovamento di un anziano in stato confusionale e senza documenti a Villa Calvanese. "Aiutateci a dare un nome all'uomo, che è stato subito soccorso dalla polizia municipale e dalle nostre assistenti sociali. L'anziano sta bene, ha dormito in una struttura messa a disposizione dal Comune, è stato rifocillato, ma purtroppo non è in grado di dire né come si chiama né da dove viene.
Questa mattina, il comandante Giuseppe Contaldi si è recato anche dai carabinieri per verificare se ci sono denunce di scomparsa. Se avete notizie utili al riconoscimento, contattate la polizia municipale di Castel San Giorgio o i carabinieri".