A Castellammare e Pompei "zone rosse" vietate a soggetti con precedenti

Ferrante: "Una misura di prevenzione e contrasto delle condotte criminali in aree sensibili"

Tullio Ferrante (foto da sua pagina fb)

Redazione Sarno 24 08/01/2025 0

"L’istituzione delle zone rosse anche in provincia di Napoli - scrive Tullio Ferrante, sottosegretario di Stato al MIT - rappresenta la giusta risposta dello Stato per arginare con efficacia e vigore i fenomeni di illegalità: grazie a questo strumento, anche nei Comuni di Castellammare di Stabia, Pompei, Pozzuoli e San Giorgio a Cremano ci saranno aree vietate a soggetti pericolosi con precedenti penali, che dovranno quindi essere allontanati.

Una misura di prevenzione e contrasto delle condotte criminali in aree particolarmente sensibili, che consentirà di garantire la sicurezza urbana e la piena fruibilità degli spazi pubblici. Ringrazio il ministro Piantedosi, il prefetto Di Bari e tutte le istituzioni coinvolte in questa fondamentale iniziativa di legalità per i nostri territori".

"L'istituzione della 'zona rossa' nell'area della villa comunale di Castellammare, nelle vie e nelle piazze adiacenti, rappresenta - afferma il sindaco Vicinanza - una risposta concreta alla richiesta di maggiore sicurezza nei nostri territori".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 14/09/2024

Aggressione al PS di Nocera, Nursind Salerno: "Servono interventi concreti"

Ancora una volta, un episodio di violenza nei confronti di un operatore sanitario scuote il Pronto Soccorso dell'ospedale di Nocera Inferiore. Un atto vile e insensato, ma tristemente prevedibile, che si aggiunge alla lunga lista di aggressioni fisiche e verbali contro i professionisti della salute, sottoposti a uno stress quotidiano in un contesto di crescente tensione.

Biagio Tomasco, segretario generale del Nursind Salerno, è intervenuto con fermezza sulla questione: "Non possiamo più tollerare che episodi di questa gravità vengano minimizzati o trascurati. La violenza contro gli operatori sanitari è una piaga che si ripresenta con una frequenza allarmante, nessuna misura efficace è stata ancora messa in campo per contrastare. Abbiamo più volte sottolineato queste problematiche, senza mai ricevere risposte concrete da parte delle istituzioni.

Oltre alle pene pecuniarie per chi si rende protagonista di queste azioni ignobili, chiediamo venga introdotto un periodo di servizio sociale obbligatorio nei Pronto Soccorso per far comprendere direttamente ai responsabili la pressione e le difficoltà che i lavoratori della sanità affrontano ogni giorno.

È ora che l'Asl di Salerno, attraverso il proprio Servizio di Prevenzione e Protezione, prenda atto che l'inazione su questi temi è inaccettabile. Serve un cambio di rotta deciso, prima che episodi come quello di Nocera si moltiplichino ulteriormente e portino a conseguenze ancora più drammatiche".

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 22/03/2024

Sarno, Tommasetti: "Pazienti abbandonati in corridoi, continua disastro ospedali"

“I pazienti parcheggiati in barella nei nostri ospedali ormai non ci colgono neanche più di sorpresa”. Lo ammette Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che torna a denunciare il collasso della sanità, partendo dagli ultimi fatti di cronaca.

“Quanto accaduto a Sarno, fedelmente documentato da video e immagini circolate sui social, divenute virali, è solo uno spaccato di un contesto, quello della Campania e della provincia di Salerno, affetto da una crisi strutturale. Fa male assistere alla sofferenza di persone che, per mancanza di posti letto, sono costrette ad attendere il proprio turno abbandonate nei corridoi. Ma il vero problema è la ripetitività: abbiamo denunciato scene simili a Nocera Inferiore, al Ruggi di Salerno, e spesso prima di noi sono arrivate le telecamere delle televisioni nazionali a rendere testimonianza del degrado.

Non è facile restare ottimisti al cospetto dei disagi che tanti pazienti vivono quotidianamente nei presidi ospedalieri del nostro territorio, a dispetto degli spot di De Luca. Basta farsi un giro nei Pronto Soccorso per capire che la sanità campana è un modello al contrario. Ma questo deve renderci ancora più determinati nelle denunce, e soprattutto nel costruire una seria proposta alternativa, per uscire da un tunnel di inefficienza e disservizi che non c’entrano nulla con la cura del cittadino”.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 10/06/2025

Colpo a rete di spaccio fra Agro e Cava, dieci arresti dei Carabinieri

Blitz dei Carabinieri, nelle prime ore di questa mattina, nei territori dei comuni di Castel San Giorgio, Cava de' Tirreni e Nocera Superiore. Su input della DDA di Salerno, i militari del Reparto territoriale di Nocera Inferiore hanno eseguito dieci ordinanze di custodia cautelare in carcere, assestando un duro colpo ad un gruppo criminale che gestiva un traffico di stupefacenti.

Le "piazze" venivano alimentate attraverso una rete di pusher, che provvedevano sia alla vendita al minuto a domicilio tramite corrieri, ordinando le dosi di crack e cocaina al telefono, sia alla vendita diretta presso i cosiddetti "droga shop", spesso coincidenti con le abitazioni degli arrestati.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...