A Pompei il Parco Urbano di via Fontanelle, Comune impegnerà 350mila euro

L’intento è creare un luogo innovativo e attrezzato, dove sport e benessere diventano accessibili a tutti

Redazione Sarno 24 23/12/2024 0

A Pompei nascerà il “Parco Urbano di via Fontanelle”. Il sindaco Lo Sapio valorizza le periferie: “E’ volontà dell’amministrazione dotare l’intero territorio di verde pubblico attrezzato”. Per rispondere a tale necessità, si parte dal quartiere Fontanelle, privo di una piazza. E’ stata individuata un’area posta all’incrocio tra via Fontanelle e traversa Gesuiti, utile allo scopo per caratteristiche dimensionali, per la sua posizione baricentrica rispetto al contesto urbano del quartiere e per la sua prossimità alla scuola per l’infanzia e primaria Fontanelle.

Il progetto si identifica come intervento di urbanizzazione primaria, con lo scopo di dotare il Comune di Pompei degli standard urbanistici necessari al fine di accrescere il benessere e la qualità della vita dei residenti, degli esercenti e dei turisti, che, soprattutto nelle periferie, rappresentano un importante valore aggiunto alla crescita dell’intera comunità.

L’intento è creare un luogo inclusivo, innovativo e attrezzato, dove sport e benessere diventano accessibili a tutta la cittadinanza, dalle famiglie con bambini ai giovani e agli adulti. Il progetto mira alla realizzazione – in un’area attualmente destinata all’uso agricolo di proprietà privata – di un’area a verde attrezzato con giostrine per i bambini, panchine, e stalli per le biciclette e una piccola area parcheggio, il tutto per avere uno spazio riservato e protetto, in grado di trasformarsi in luogo di incontro tra le generazioni. Il Comune impegnerà risorse proprie pari a 350mila euro.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 06/02/2025

Pompei, lunedì 10 febbraio inaugurazione del nuovo sagrato del Santuario

Come annuncia il Comune attraverso i canali social, un importante appuntamento attende Pompei: lunedì 10 febbraio, infatti, a partire dalle ore 10:00, si terrà la cerimonia di inaugurazione del nuovo sagrato del santuario della Beata Vergine Maria del Rosario. Sarà un momento di festa e di raccoglimento per l’intera città.

Nello stesso giorno, si ricorda la nascita di Bartolo Longo, mentre domenica 9 verrà commemorato l'anniversario della nascita al cielo della contessa Marianna De Fusco che, con il Beato Longo, fondò il Santuario, la nuova città e le Opere di Carità.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 12/06/2024

Pompei, il ministro Sangiuliano in visita allo "scavo della legalità"

Il sindaco di Pompei, Carmine Lo Sapio, ha accolto il ministro Gennaro Sangiuliano, in visita allo "scavo della legalità" nella villa di Civita Giuliana. "Ringrazio il ministro - ha dichiarato il direttore del Parco Archeologico, Gabriel Zuchtriegel - per il sostegno e per i fondi nella Legge di Bilancio per nuovi scavi a Pompei e in altri parchi nazionali, che ci permettono di continuare le indagini a Civita Giuliana.

Oltre al procuratore Fragliasso, vorrei anche ringraziare l'amministrazione comunale, nella persona del sindaco Lo Sapio, perché gli scavi sotto la strada moderna, che hanno portato alla scoperta del sacello e della stanza del carpentiere, sono possibili solo grazie a una fattiva e quotidiana collaborazione tra enti, che a Pompei sta portando a grandi risultati".

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 15/07/2024

Pompei, inaugurate due aree per cani in via Moro e Parco Maria

L'Amministrazione comunale di Pompei inaugura 2 dog park in via Aldo Moro e Parco Maria. I nostri amici a quattro zampe - spiegano dal Comune - hanno assoluto bisogno di socializzare, di vivere in armonia con gli altri simili, per crescere tranquilli e felici. L'Amministrazione non poteva non pensare a posti all’aria aperta per i cagnolini di Pompei, riservando degli spazi per permettergli di correre e muoversi liberamente.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...