Aliberti dopo attentato a Scafati: "La camorra mi fa schifo, va combattuta"

"Scafati oggi è crocevia di interessi che si intrecciano soprattutto con la malavita napoletana"

Redazione Sarno 24 02/03/2024 0

"Quanto accaduto ieri a via De Gasperi ci ha riempito di sgomento e paura. L'attentato camorristico a San Pietro, in una strada trafficata, quando ancora era giorno, ci ha catapultati improvvisamente in una di quelle serie tv sulla malavita, sulla camorra, sulla mafia, ma purtroppo, nel caso di ieri, sono drammaticamente diventate reali.

Un pensiero mi corre nella testa: Se ci fosse andato di mezzo un passante ignaro? Un bambino? Un qualsiasi cittadino onesto con la sola colpa di essere nel posto sbagliato al momento sbagliato? Ho sempre sentito il dovere di difendere la mia Città da tutto questo. L’ho scritto, l’ho urlato, lo penso oggi: la Camorra mi fa schifo.

Ed è uno ‘schifo’ che proviene da lontano, non da oggi. Le mie radici, il mio sangue, la mia storia raccontano di famiglie di contadini, di pelle bruciata dal sole, di mani consumate dalla terra, di ore trascorse con la schiena china. E’ la storia della mia famiglia, dei miei nonni, di gente onesta che ‘si è fatta da sola’, con il sudore e il lavoro, ogni giorno, riuscendo a trovare il tempo di trasmettermi i grandi valori della vita: l’amore, la famiglia, l’amicizia, il senso del dovere.

Scafati oggi è crocevia di interessi che si intrecciano soprattutto con la malavita napoletana dei comuni limitrofi, dove lo spaccio della droga è diventata una delle attività più importanti di questa nuova camorra che cresce. Una sagoma nera, silenziosa ma attenta. Una presenza che non ha un volto preciso, ne ha dieci, forse venti. Un fantoccio che ci guarda comodamente da casa sua, quella parte meschina e sporca della società, che tiene la nostra società stretta nella morsa di un potere stritolante e strisciante.

Quella contro la camorra è una battaglia che dobbiamo combattere con le armi dello Stato, del potenziamento sul territorio delle forze dell’ordine, ma anche con la coscienza civica di giovani, di donne, di uomini che vogliono vivere in questa città. Ci vuole coraggio e azioni concrete perché è chiaro alla stragrande maggioranza di questo Paese che la camorra fa schifo".

Lo scrive sui social il sindaco di Scafati, Aliberti.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 12/11/2024

Scafati, sperimentazione ZTL nei weekend dall'8 dicembre al 6 gennaio

"Alla luce del successo, compreso quello recente, della ZTL su parte del corso Nazionale e via Giovanni XXIII, ci prepariamo ad una vera e propria sperimentazione di questa nuova modalità di circolazione veicolare, che ci consente di trasformare questa parte di città in un salotto.

L'idea è chiudere parte del corso e via Giovanni XXIII il sabato sera e la domenica mattina, partendo dall'8 dicembre fino al 6 gennaio, in attesa di realizzare i lavori che stiamo progettando e che riguardano in particolare l'arredo urbano: piastrellamento dei passi pedonali, fioriere, panchine, piloni all'inizio dell'area ZTL. I cittadini devono riappropriarsi della città con la collaborazione dei commercianti".

Lo scrive sui social il sindaco di Scafati, Aliberti.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 18/12/2024

Arrestati a Scafati madre e figlio spacciatori, in casa marijuana e 14mila euro

Nella giornata di ieri, a Scafati, i Carabinieri hanno arrestato in flagranza una 57enne e un 25enne, madre e figlio, per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio. I militari, durante un controllo, hanno rinvenuto nella disponibilità dei due indagati quasi 600 grammi di marijuana, 2 bilancini di precisione, materiale per il confezionamento e oltre 14mila euro in contanti.

L'autorità giudiziaria ha disposto i domiciliari.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 12/02/2025

A Scafati serie di interventi per la sicurezza della circolazione stradale

"A proseguimento di interventi già effettuati, è in corso a Scafati l'installazione di segnali luminosi a Piazza Garibaldi e dello spartitraffico gommato giallo, utile ai fini della sicurezza stradale. Per quanto riguarda gli asfalti, appena pronta l'Ordinanza, inizieremo a fresare via San Benedetto, a seguire via Terralavoro e via L. Sicignano. Interventi di chiusura buche pericolose in via Bonifica e ripristino pozzetti in via Giovanni XXIII".

Ne dà notizia sui social il sindaco Aliberti.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...