Angri, un romanzo ispirato alla tragica storia del gatto Leone
L'autrice è fiorentina, gli eventuali proventi saranno devoluti ai Gatti Mammoni di Pisa ODV
Redazione Sarno 24 07/04/2025 0
E' uscito di recente il romanzo "Leone come me", liberamente ispirato alla tragica storia di Leone, il gatto scuoiato vivo ad Angri un paio di anni fa. Lo ha scritto la fiorentina Federica Depaolis, in arte Erica Delis, bibliotecaria nonchè vicepresidente della fondazione Montanelli Bassi di Fucecchio (FI).
Il libro è autopubblicato ed autofinanziato, gli eventuali proventi saranno devoluti ai Gatti Mammoni di Pisa ODV. "Ho cercato di fare qualcosa di piccolo e concreto - spiega l'autrice - per mantenere viva l'attenzione sui maltrattamenti nei confronti degli animali".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 28/05/2025
San Valentino Torio, con "Agrodoc" cultura campana in documentari e musica
A San Valentino Torio, tra il 29 maggio e il 1° giugno tornerà Agrodoc, l’appuntamento con i documentari, la musica e il teatro di origine campana. Il centro dell’Agro sarà nuovamente ‘preso d’assalto’ da documentari, note musicali e lezioni di cinema, quelle che anticiperanno la proiezione dei lungometraggi della Rai con la Campania al centro.
Rai Documentari ha scelto i titoli che verranno proiettati sul maxischermo di Piazza Amendola: "Sono solo canzonette – Edoardo Bennato" (regia di Stefano Salvati) aprirà la kermesse il 29 maggio e sul palco, per raccontare in note musicali la Campania, ci saranno Tony Esposito e il personaggio comico Gino Fastidio. Il programma proseguirà poi con "O’ Festival - I 20 anni del festival della canzone napoletana" (regia di Francesco Castellani), cui si aggiungeranno le voci di Gianluca Capozzi e Mavi. Le proiezioni termineranno il 31 maggio con "Il Re di Napoli, storia e leggenda di Mario Merola" (regia di Massimo Ferrari).
Spazio alla musica domenica 1 giugno: in Piazza Amendola si presenterà Monica Sarnelli, assoluta "padrona delle sonorità napoletane" e interprete della sigla di "Un posto al sole", la soap di successo prodotta dal Cptv di Napoli. Tra le novità dell’edizione 2025 c’è l’ingresso ufficiale, tra i "compagni di viaggio", della Fondazione Carisal, che ha affiancato la Highlights e la Rai nella costruzione del palinsesto artistico e culturale.
Redazione Sarno 24 23/07/2025
Nocera Inferiore, gli eventi di agosto del cartellone "Estate Insieme" 2025
Dopo un mese di luglio ricco di iniziative, tra cui la terza edizione del Jazz Festival, per il mese di agosto l’amministrazione comunale di Nocera Inferiore, con il sindaco De Maio e l’assessore al ramo Pagliuca, propone un ricco cartellone istituzionale realizzato con il contributo della SCABEC Regione Campania.
Una proposta di eventi ludico-ricreativi pensata per accompagnare l’estate di chi resta in città, che affiancherà il consueto programma promosso insieme alle realtà associative locali.
Redazione Sarno 24 22/02/2024
Dall'8 marzo la mostra "QuattroxQuattro" alla Orza Gallery di Sarno
Si intitola "QuattroxQuattro" la mostra di arte contemporanea visitabile dall'8 Marzo presso la Orza Arte Gallery (via Matteotti 62) di Sarno. Quattro donne, quattro artiste, quattro generazioni a confronto. L'esposizione, curata da Elio Rumma, oltre che un omaggio al femminile nell'arte, vuol far conoscere al pubblico del territorio, e non solo, il lavoro di quattro validissime artiste che hanno riscosso un grande consenso di critica in Italia e all'estero.
Le opere di Enrica Capone, Angela Filippini, Stefania Sabatino e Marianna Di Filippo rappresentano il loro lavoro più recente e sono indicative della ricerca nel campo della pittura. Risulta anche evidente che la differenza di età tra loro non implica maggiore o minore personalità. Una mostra da non perdere, di grande qualità e di forte impatto espressivo.