Botte e minacce alla moglie, allontanato da casa 50enne di Castel San Giorgio

Le indagini sono partite dalla denuncia della donna, i militari hanno raccolto gravi indizi

Redazione Sarno 24 04/12/2024 0

Ieri mattina, a Castel San Giorgio, i Carabinieri hanno eseguito la misura dell'allontanamento dalla casa familiare, con divieto di avvicinamento alla persona offesa, nei confronti di un 50enne, indagato per lesioni e minacce gravi ai danni della moglie. I militari hanno svolto l'attività investigativa a seguito della denuncia della donna, raccogliendo gravi indizi di colpevolezza sul conto del marito, che l'ha minacciata e percossa.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 16/12/2023

Castel San Giorgio, posa prima pietra scuola dell'infanzia di Castelluccio

Lunedì 18 dicembre, ore 11.30, cerimonia di posa della prima pietra della costruenda scuola dell'infanzia di Castelluccio, a Castel San Giorgio. "Come da cronoprogramma - afferma il sindaco, Paola Lanzara - siamo pronti a dare il via ai lavori di costruzione del nuovo plesso scolastico che si ispira al noto quadro di Kandisky, Black and Violet, e che sorgerà nel borgo di Castelluccio.

Finanziata con fondi del PNRR per 1 milione e 608mila euro, la struttura, quasi a consumo energetico zero, sarà un vero e proprio fiore all'occhiello per Castel San Giorgio. Un progetto straordinario ed avveniristico, redatto dalla Tecton Associati. Siamo davvero orgogliosi e felici di poter consegnare presto, ai tanti bambini che la frequenteranno, una scuola progettata su misura per loro, una struttura moderna, funzionale, sicura, colorata e gioiosa, proprio come la loro età".

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 26/08/2025

Castel San Giorgio, campagna di sensibilizzazione contro atti vandalici

L'Amministrazione comunale di Castel San Giorgio lancia una campagna di sensibilizzazione contro gli atti vandalici e tutti gli episodi di inciviltà e di violenza che feriscono la città. "Chi ama Castel San Giorgio - afferma la sindaca Lanzara - non la brucia, non danneggia i parchi pubblici, giostre, panchine, cestini, fontane, non imbratta e non provoca dispendio di energie economiche e amministrative che potrebbero servire ad altro.

Basti pensare che una panchina danneggiata o una fontana rotta sono almeno 300 euro. Ogni anno, per rimediare ai danni prodotti da chi non ama Castel San Giorgio, spendiamo decine di migliaia di euro, risorse che il Comune è costretto a impiegare in manutenzione e che invece potrebbe destinare per ulteriori servizi per la comunità. Obiettivo della campagna è far comprendere ai cittadini, specialmente ai più giovani, l'importanza di tutelare il patrimonio pubblico, rispettare gli arredi urbani e mantenere la cura dei luoghi di aggregazione, rimarcando non solo che il deterioramento di strutture e oggetti nuoce all'estetica del proprio paese, ma anche che i guasti procurati da pochi gravano sulle tasche di tutti.

Spiegare e sottolineare che il bene comune è di tutti e che va preservato per l'interesse generale, etico ma anche economico, dovrebbe essere superfluo. Però la realtà è diversa e richiede un intervento che ribadisca il concetto: quando i vandali colpiscono, se si riescono a individuare pagano direttamente, come è successo anche in passato, ma la maggioranza delle volte, purtroppo, i costi delle loro azioni ricadono sull'intera collettività. Stiamo lavorando al potenziamento dell'impianto di videosorveglianza, ma riteniamo che anche promuovere e far crescere la consapevolezza sociale del bene comune sia di grande importanza".

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 31/05/2024

Castel San Giorgio dice NO alla ludopatia ed al gioco d'azzardo

Il sindaco di Castel San Giorgio, Paola Lanzara, interviene all'indomani della diffusione dei dati di Federconsumatori sul fenomeno del gioco d'azzardo online. "Ci lascia preoccupati la notizia che il nostro comune sia tra quelli dove si registra una delle più alte percentuali di giocatori d'azzardo online. Il rapporto di Federconsumatori e Cgil dipinge un quadro che deve vedere una mobilitazione generale.

Da sindaco, insieme a tutta l'amministrazione comunale, in sinergia con Cgil, Asl, medici di base, parrocchie, scuola, Libera e tutte le associazioni del territorio, intendo aprire al più presto un dibattito ed accendere i riflettori su di un fenomeno allarmante, che deve vederci tutti in prima linea. Con l'assessore alle Politiche Sociali, Antonia Alfano, vista l'aggiudica della gara per il nuovo Centro per la Famiglia, che sarà attivo da settembre sul nostro territorio, intendiamo sin da subito avviare, tra le molteplici attività a sostegno delle famiglia e delle tante fragilità e criticità, proprio uno sportello per contrastare il problema della dipendenza dal gioco d'azzardo.

Già lunedì convocherò una riunione al Comune per iniziare ad affrontare, anche con l'ausilio di professionisti del settore, questa piaga sociale che purtroppo affligge tanti altri comuni. Siamo aperti al contributo di tutti, perchè il contrasto a questo fenomeno sia il più forte e partecipato possibile. Questa onta va lavata con i riflettori, questo faro non lo spegneremo mai più. Mi rifiuto di far marchiare e catalogare così i miei concittadini".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...