Castel San Giorgio, campagna di sensibilizzazione contro atti vandalici
Lanzara: "Promuovere la consapevolezza del bene comune è di grande importanza"
Redazione Sarno 24 26/08/2025 0
L'Amministrazione comunale di Castel San Giorgio lancia una campagna di sensibilizzazione contro gli atti vandalici e tutti gli episodi di inciviltà e di violenza che feriscono la città. "Chi ama Castel San Giorgio - afferma la sindaca Lanzara - non la brucia, non danneggia i parchi pubblici, giostre, panchine, cestini, fontane, non imbratta e non provoca dispendio di energie economiche e amministrative che potrebbero servire ad altro.
Basti pensare che una panchina danneggiata o una fontana rotta sono almeno 300 euro. Ogni anno, per rimediare ai danni prodotti da chi non ama Castel San Giorgio, spendiamo decine di migliaia di euro, risorse che il Comune è costretto a impiegare in manutenzione e che invece potrebbe destinare per ulteriori servizi per la comunità. Obiettivo della campagna è far comprendere ai cittadini, specialmente ai più giovani, l'importanza di tutelare il patrimonio pubblico, rispettare gli arredi urbani e mantenere la cura dei luoghi di aggregazione, rimarcando non solo che il deterioramento di strutture e oggetti nuoce all'estetica del proprio paese, ma anche che i guasti procurati da pochi gravano sulle tasche di tutti.
Spiegare e sottolineare che il bene comune è di tutti e che va preservato per l'interesse generale, etico ma anche economico, dovrebbe essere superfluo. Però la realtà è diversa e richiede un intervento che ribadisca il concetto: quando i vandali colpiscono, se si riescono a individuare pagano direttamente, come è successo anche in passato, ma la maggioranza delle volte, purtroppo, i costi delle loro azioni ricadono sull'intera collettività. Stiamo lavorando al potenziamento dell'impianto di videosorveglianza, ma riteniamo che anche promuovere e far crescere la consapevolezza sociale del bene comune sia di grande importanza".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 09/09/2025
Castel San Giorgio, volontari accompagneranno i bambini a scuola
Il sindaco Paola Lanzara e l'assessore alla Pubblica Istruzione, Antonia Alfano, anche quest'anno hanno promosso il progetto civico che prevede, a Castel San Giorgio, il coinvolgimento di 5 cittadini volontari che si occuperanno di accompagnare i bambini a scuola, sui pulmini scolastici, e ragazzi con diverse abilità a scuola o in centri di riabilitazione.
Previsto un rimborso mensile di 200 € per chi farà il turno solo di mattina e 250 € per mattina e pomeriggio. In caso di un numero di domande superiore, i volontari saranno individuati in base all'ISEE. "Mettere a disposizione un po’ del proprio tempo - spiega Lanzara - per accompagnare i bambini a scuola o affiancare persone con disabilità nel loro percorso quotidiano, significa rendere il paese più umano, più sicuro e più unito. È un gesto semplice, ma dal forte valore educativo e sociale".
Redazione Sarno 24 31/01/2024
Castel San Giorgio, domande per il Banco Alimentare entro il 16 febbraio
"Condividere i bisogni per condividere il senso della vita" è il concetto alla base di una progettualità volta a dare un po' di ristoro ai nuclei familiari più fragili. "Anche quest'anno - afferma il sindaco di Castel San Giorgio, Paola Lanzara - abbiamo rinnovato il progetto con il Banco Alimentare Campania Onlus, da gennaio 2024 a dicembre 2025, che ci darà la possibilità di distribuire mensilmente, a 150 famiglie, alimenti di prima necessità".
Per partecipare all'avviso pubblico occorre avere un'attestazione ISEE uguale o inferiore a € 6.000,00 (nel caso di nuclei familiari di soli anziani, con almeno 67 anni, la soglia è incrementata a € 7.560,00). Per ISEE compreso tra € 6.000,00 e € 9.360,00, è necessaria un'attestazione di accertata condizione di indigenza e di opportunità degli interventi di distribuzione alimentare da parte dei Servizi Sociali.
La domanda di ammissione è scaricabile dal sito istituzionale del Comune e dovrà pervenire all’Ufficio Protocollo mediante consegna a mano, raccomandata (farà fede il timbro postale) oppure PEC (amministrazione@pec.comune.castelsangiorgio.sa.it) entro le ore 12:00 del 16 febbraio 2024.
Redazione Sarno 24 09/04/2025
Attentato Castel San Giorgio, Lanzara ascoltata da Commissione Antimafia
La sindaca di Castel San Giorgio, Paola Lanzara, è stata ascoltata, a Roma, dai senatori e parlamentari del Terzo Comitato della Commissione Nazionale Antimafia, presieduto dal senatore Salvatore Sallemi. La Commissione ha espresso grande solidarietà alla sindaca.
Afferma Lanzara: "Sono grata all'organismo nazionale Antimafia, al presidente Sallemi, alla senatrice salernitana Anna Bilotti ed a tutti i componenti della commissione, per aver voluto approfondire quanto avvenuto negli ultimi anni a Castel San Giorgio e soprattutto all'indomani dell'ordigno che nella notte tra il 9 e il 10 marzo scorso ha sventrato il portone del nostro palazzo di città.
Proprio mentre venivo ascoltata dall'Antimafia, questa mattina, a distanza di quasi un mese da quel vile attacco, il portone è ritornato al proprio posto, dopo una certosina attività di riparazione, cancellando i segni più evidenti di quell'attentato. Ho esposto alla Commissione, con tranquillità e con fermezza, quanto accaduto, chiedendo risposte non solo per me ma per tutti i 13700 abitanti di Castel San Giorgio.
Confido nella Magistratura, nelle forze dell'Ordine ed ora anche nella Commissione Antimafia affinchè, con l'individuazione dei responsabili, si possa cancellare una macchia che non ci appartiene e che non rispecchia il volto operoso e perbene della nostra città".