Castel San Giorgio, alla frazione Lanzara ecco il Centro per la Famiglia

Verrà presentato ufficialmente martedì 11 febbraio, ore 11:00, presso i locali di via Garibaldi

Paola Lanzara e Antonia Alfano

Redazione Sarno 24 10/02/2025 0

Martedì 11 febbraio 2025, alle ore 11:00, presso i locali di via Garibaldi a Lanzara, presentazione del Centro per la Famiglia "I Care". "Un altro importante servizio attivo sul territorio di Castel San Giorgio - afferma la sindaca Lanzara - grazie ad un finanziamento ottenuto dalla Regione Campania. Una progettazione voluta fortemente dall'assessore alle Politiche Sociali, Antonia Alfano, e che sta già dando i suoi primi risultati.

I Centri per le famiglie sono servizi che si occupano di guidare, supportare e informare le famiglie con figli da 0 a 18 anni. Offrono consulenze genitoriali e colloqui con pedagogiste, creano occasioni di aggregazione e confronto per le mamme, i papà ed i loro bambini o ragazzi. L’obiettivo è quello di guidare la famiglia nella creazione di una rete con tutti i servizi del territorio, al fine di sostenerla ed accompagnarla nel suo percorso di vita".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 09/09/2025

Castel San Giorgio, volontari accompagneranno i bambini a scuola

Il sindaco Paola Lanzara e l'assessore alla Pubblica Istruzione, Antonia Alfano, anche quest'anno hanno promosso il progetto civico che prevede, a Castel San Giorgio, il coinvolgimento di 5 cittadini volontari che si occuperanno di accompagnare i bambini a scuola, sui pulmini scolastici, e ragazzi con diverse abilità a scuola o in centri di riabilitazione.

Previsto un rimborso mensile di 200 € per chi farà il turno solo di mattina e 250 € per mattina e pomeriggio. In caso di un numero di domande superiore, i volontari saranno individuati in base all'ISEE. "Mettere a disposizione un po’ del proprio tempo - spiega Lanzara - per accompagnare i bambini a scuola o affiancare persone con disabilità nel loro percorso quotidiano, significa rendere il paese più umano, più sicuro e più unito. È un gesto semplice, ma dal forte valore educativo e sociale".

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 12/07/2024

Vasca Valesana di Castel San Giorgio, il punto sui lavori

Ieri mattina, con i dirigenti del Consorzio di Bonifica, i responsabili del progetto, i tecnici della Società di Ingegneria di Padova "i4 Consulting", la sindaca di Castel San Giorgio, Paola Lanzara, la vicesindaca, Giustina Galluzzo, gli assessori Antonia Salvati (all'Ambiente) e Domenico Rescigno (alla Protezione Civile), è stato fatto il punto sui lavori di ampliamento di Vasca Valesana, un'opera idraulica progettata dall'ufficio tecnico del Consorzio di Bonifica Integrale Comprensorio Sarno, in sinergia con il Comune di Castel San Giorgio, e finanziata dal Ministero dell'Agricoltura per circa 4,6 milioni di euro.

"Vasca Valesana - spiega la sindaca - oltre a rappresentare un baluardo per Castel San Giorgio, dalle acque provenienti dalle alture circostanti, sarà anche un piccolo polmone verde con pista ciclabile, parco giochi ed area attrezzata. Il parco urbano che sta nascendo sarà dotato anche di videosorveglianza ed illuminazione con pannelli fotovoltaici. Il progetto prevede, inoltre, la piantumazione di pioppi all'interno dell'invaso, gli unici a resistere all'acqua, e aceri e lecci sulla collina artificiale, che ospiterà l'area a verde attrezzato. In autunno, visto che i lavori sono stati realizzati quasi per l'80%, dovremmo essere pronti a consegnare alla città questa nuova ed importante opera idraulica ed ingegneristica per la tutela del territorio".

Realizzata nel 1912, oltre 110 anni fa, la vasca Valesana di Campomanfoli contribuirà in maniera determinante alla messa in sicurezza del territorio di Castel San Giorgio e di tutti i comuni a valle. Grande attenzione è stata rivolta all'impatto ambientale, infatti marginale e ridotto all'essenziale è il ricorso al calcestruzzo, che sarà adoperato unicamente nella costruzione di muretti di contenimento e bocche di collettamento che portano le acque all'invaso. Inoltre, le opere in cemento saranno tutte rivestite in pietra. La Vasca Valesana di Castel San Giorgio, una volta terminata, sarà uno degli invasi più grandi della regione.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 05/06/2024

A Castel San Giorgio arrivano i Mercatini dell'Artigianato

Arrivano i Mercatini dell'Artigianato in piazza Martiri D'Ungheria a Castel San Giorgio. Tutti i sabato di giugno, a partire da sabato 8, dalle ore 18.00, sarà possibile trovare tanti stand con prodotti dell'artigianato locale. "Un'occasione importante - spiega il sindaco, Paola Lanzara - per dare nuovo impulso ad un settore che, purtroppo, anche a causa del commercio elettronico, sta vivendo un periodo di crisi e di difficoltà.

La nostra piazza diventerà un punto di riferimento per decine di artigiani del territorio, che esporranno le loro mercanzie, frutto di una grande creatività ed anche resilienza. L'obiettivo è quello di valorizzare ed incentivare anche tanti giovani e le loro lavorazioni artigiane, intese come espressione delle competenze manuali e artistiche del nostro territorio".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...