Castellammare di Stabia, avviato il progetto per nuove piantumazioni
Vicinanza: "Significa investire nella qualità della vita dei cittadini e nella sostenibilità ambientale"
Redazione Sarno 24 05/03/2025 0
"Sono 39 i nuovi alberi messi a dimora nelle ultime settimane a Castellammare di Stabia. Rendere la Grande Stabia la città dei parchi e del verde passa anche da un serio progetto di aumento della presenza di alberi in città. Piantare nuovi alberi significa investire nella qualità della vita dei cittadini e nella sostenibilità ambientale.
Ovviamente questo è solo un primo passo, dobbiamo fare di più, per rendere la nostra città sempre più verde e accogliente. In particolare, sono stati piantati: 5 tigli e 4 aranci amari presso la scuola Basilio Cecchi; 13 aranci amari su Corso Vittorio Emanuele; 15 lagestroemia indica su via Cosenza (tra piazzetta Bracco e piazzetta San Marco); 2 platani su via Bonito".
Ne dà notizia sui social il sindaco Vicinanza.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 03/02/2025
Investita agente Municipale a Castellammare, Vicinanza: "Gesto grave e vile"
"L’episodio che ha visto una nostra agente della Polizia Municipale investita mentre svolgeva il proprio dovere è di estrema gravità e non può essere tollerato. Castellammare non è un rifugio per delinquenti e teppisti: chi infrange le regole viene individuato e sanzionato senza esitazione.
Questo gesto vile è la conseguenza delle maglie sempre più strette dei controlli che stiamo rafforzando nelle ultime settimane per garantire legalità e sicurezza sul nostro territorio. Siamo già al lavoro, in stretta collaborazione con le forze dell’ordine, per rintracciare il responsabile".
Lo scrive il sindaco Vicinanza sui social.
Redazione Sarno 24 09/04/2024
Abuso di permesso disabili per la sosta, 29 multe a Castellammare
Nell’ambito dei controlli volti alla repressione dell’abuso dei permessi disabili ed al corretto utilizzo delle aree di sosta riservate ai portatori di handicap, gli agenti della Polizia Municipale di Castellammare di Stabia hanno sorpreso numerosi automobilisti che, approfittando di permessi intestati a persone assenti al momento del controllo, ne facevano abuso per sostare liberamente.
Nei primi giorni di controlli sono state elevate 29 contravvenzioni e ritirati 6 permessi disabili: gli agenti hanno accertato l’assenza del titolare del permesso, l’utilizzo di permessi intestati a persone decedute o l’utilizzo di fotocopie a colori. Ai contravventori una sanzione amministrativa pari a euro 168,00 nonché la decurtazione di 6 punti dalla patente. Le verifiche continueranno nei prossimi giorni
Redazione Sarno 24 28/02/2025
Castellammare e Vico Equense collegate da percorso ciclopedonale
"Un percorso ciclopedonale che collegherà Castellammare di Stabia e Vico Equense. Questa mattina, insieme al vicesindaco Giuseppe Di Capua, ho incontrato il collega sindaco Peppe Aiello e i progettisti del Percorso degli Olimpionici, un’opera straordinaria finanziata con 5 milioni di euro attraverso il CIS.
Il primo lotto prevede il collegamento tra Vico Equense e il belvedere di via Panoramica a Castellammare di Stabia. Lavoriamo insieme per concludere in tempi ragionevoli l'iter burocratico e dotare, così, il nostro territorio di un'opera di grande valore paesaggistico e strategico per la mobilità sostenibile".
Lo scrive sui social il sindaco di Castellammare, Vicinanza.